Voglia di andare oltre...

“Hai controllato la mail? Sicuro? Non ci ha scritto nessuno? Controlliamo ancora, dai….magari è arrivato un altro ordine con l'E-commerce…”.
Poco dopo: “Qualcuno ha telefonato? Hai avvisato per le uova? Chi viene oggi?”.

E poi: “Squadra, dobbiamo lavorare!! Forza, su…diamoci da fare! Avanti, su!...”.
“Abbiamo un ordine, ragazzi!! Quanti biglietti dobbiamo preparare? Com'è che si chiama il bimbo che vuole le bomboniere? Ok dai…non perdiamo tempo…”.
“Posso andarci io al cancello a consegnare il lavoro? Stavolta tocca a me…”.


Partiamo dalle frasi

Partiamo da qua, da alcune delle frasi che risuonano durante le nostre giornate al Centro Occupazionale La Tartaruga: sono le richieste, i desideri delle persone che portano avanti le attività occupazionali che caratterizzano la nostra realtà. Sono frasi che poi ti risuonano dentro, testimoni di una potentissima voglia di esserci, di esprimersi, di impegnarsi per trovare una nuova strada.

Quando arriva un ordine per qualcuno dei nostri prodotti, ti rendi davvero conto di quale significato ha per il nostro gruppo: non è solo una cosa da fare, è una porta sul mondo esterno, una spinta motivazionale, un riconoscimento per quel che si sta facendo. Una cosa di gran valore, la bellezza di sentirsi apprezzati, una forma di comunicazione: “…sai che la signora era molto contenta, le nostre cose le sono piaciute…eh vaiii!!”

C'è questa voglia di socialità, di visibilità, di cogliere nuove opportunità, di sentirsi riconosciuti dagli altri per quel che si fa. Una voglia dilagante. E infatti: “Quand'è che facciamo di nuovo un intervista per il Pollaio? Torneranno i giornalisti? E le fiere? Quand'è che torniamo ai mercatini? Non sarebbe ora di farci una bella pizzata, no?”.


La voglia di esserci frenata dal Covid

Questa voglia di esserci, che fa clamorosamente a cazzotti con la situazione sanitaria che stiamo vivendo tutti quanti, “c'è il Covid, non possiamo toccarci!”.
E allora i nostri prodotti transitano sopra un cancello chiuso, all'ingresso della nostra struttura. Un passaggio tra mani, un oggetto tra loro. La porta sul mondo è questo contatto-non contatto che ci permette di rimanere in qualche modo connessi a quelle relazioni di così fondamentale importanza per il nostro benessere.

Questa voglia sempre presente è ora ancor più tangibile, la si respira nell'aria, la si sente addosso, si cercano alternative per darvi risposta. Voglia di esserci, ma anche paura di quel che può accadere: “..se il tampone è positivo non potremo tornare mai più…finirà tutto…”.


Creiamo una nuova routine

Ed allora si creano nuove routine, nuove abitudini, si cercano nuove risposte.
Promozione dei nostri prodotti con l'E-commerce: una finestra virtuale sul mondo, un allargare i nostri orizzonti. Tanto più utile in questo periodo storico. “E' arrivato un nuovo ordine? Hai controllato la mail?”.

Come sempre, il gruppo risponde: nuove opportunità, noi ci siamo!! Voglia di esserci in transizione…La gente non può venire da noi? E vabbè, vorrà dire che intanto proviamo a raggiungerle in altro modo…
“Chi viene con me a cercare i prodotti? Ecco la lista: dobbiamo preparare tutto per la spedizione…Non possiamo mica fare aspettare i nostri clienti…”

Oppure: video autoprodotto finalizzato a sostenere una raccolta fondi per un progetto relativo al laboratorio di Serigrafia, con l'idea di offrire un'altra opportunità per sperimentare nuove forme espressive. Ci piacerebbe stampare i nostri disegni su tessuti, creare nuovi prodotti, dare valore alle nostre capacità artistiche: proviamoci, perché no? Nuove forme di comunicazione.

Ma ancor prima di questo, di nuovo colpisce l'entusiasmo, il divertimento nell'essere attori per le riprese. Di nuovo quella voglia di esserci, quella fame di socialità, quel bisogno di esprimere le proprie emozioni…
E poi la soddisfazione nel rivedersi sullo schermo, la condivisione del momento, l'applauso finale collettivo a sottolineare l'apprezzamento per l'esperienza. L'aspettativa rispetto alle persone che vedranno ed apprezzeranno il lavoro fatto.


Una voglia che supera tutte le barriere

Questa voglia che va oltre ogni ostacolo, che prende altre strade: così difficile da spiegare a parole ma sempre così viva e diretta, che non smette mai di stupirti, che ti senti addosso.

A volte è davvero difficile, soprattutto di questi tempi: mancano un sacco di cose, un sacco di opportunità. Contatto con gli altri, espressioni del volto, attività di gruppo, possibilità di accogliere le persone, feste, eventi, uscite. La relazione fisica. Le emozioni però sono sempre lì, alla ricerca di altri canali per esprimersi. Può capitare di sentirsi disarmati. Però per fortuna questa voglia c'è e continua ad esserci, al di là di tutto. Non si spegne mai, solo cerca altre strade: proviamo continuamente ad offrirci nuove occasioni, nuove risposte, nuove forme. È il sale delle nostre giornate.

Gli operatori del Centro occupazionale “La Tartaruga”

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 17 Gennaio 2025
    𝐔𝐧 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐬𝐫𝐫 "𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢"🎭 Un'esperienza entusiasmante al teatro a Faenza a vedere lo spettacolo teatrale di Pinocchio, poi...tutti a mangiare un hamburger!😍😋
    Leggi il post
  • 16 Gennaio 2025
    👶👧 Primo appuntamento della rubrica «Consigli per genitori (im)perfetti». 📍 Oggi parliamo dei capricci dei bambini: come riconoscerli e come gestirli per trasformarli in un momento relazionale significativo 📰 La rubrica è pubblicata sul settimanale «sabato sera» del 16 gennaio Spaccio pannolini Imola #infanzia #consiglipergenitorimperfetti #capriccioli #adv
    Leggi il post
  • 15 Gennaio 2025
    𝐔𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐀𝐥𝐢 𝐁𝐥𝐮"🤗 E' venuta ad augurarci il Buon Anno la signora Rina, una volontaria della Caritas di Castel San Pietro Terme e ci ha regalato una piccola Natività per ogni ospite: un Buon Auspicio per il 2025. 🙏
    Leggi il post
  • 14 Gennaio 2025
    Seacoop Società Cooperativa Sociale 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à. - Sede di lavoro: Imola (BO). - Requisiti del profilo ideale: laurea Classe L19 Scienze dell'Educazione oppure Qualifica di Educatore da 60CFU, esperienza nel ruolo, ottime capacità di relazione con utenti, colleghi e familiari, patente B e disponibilità auto, disponibilità a lavorare anche nei festivi se necessario. Necessaria iscrizione albo professionale educatori. - Si offre contratto Full Time ( 38 ore settimanali ) inizialmente a tempo Determinato con finalità di stabilizzazione a tempo Indeterminato, livello D2 CCNL cooperative sociali. Per candidarsi invitiamo a completare la candidatura sul portale "Lavora con noi" nel nostro sito: https://www.seacoop.coop/lavora-con-noi/ Ai sensi della normativa vigente l'offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi (L. 903/77) - Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato - Retribuzione: €1.450,00 - €1.600,00 al mese - Benefit: Supporto allo sviluppo professionale - Disponibilità: Turni - Retribuzione supplementare: Maggiorazione lavoro festivo Tredicesima - Istruzione: Laurea triennale - Esperienza: educatore: 3 anni
    Leggi il post
  • 13 Gennaio 2025
    𝐋'𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐟𝐨𝐫𝐮𝐦 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚" 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐚 𝐛𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚!🎥👩‍🦽🧑‍🦽 Un momento di svago e condivisione in cui imparare e conoscere cose nuove😍
    Leggi il post
  • 10 Gennaio 2025
    𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 "𝐈𝐥 𝐍𝐨𝐜𝐞" 𝐥'𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐮𝐫𝐞𝐥𝐢𝐞 𝐜𝐨𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢🧓👵🫂 In collaborazione con il CIOFS FP Imola Aurelie ha fatto un'esperienza di tirocinio da operatrice socio sanitaria presso la Casa Famiglia condividendo momenti di vita quotidiana coi nostri anziani.
    Leggi il post
  • 7 Gennaio 2025
    𝐋𝐞 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐥 𝐒𝐞𝐩 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞...𝐬𝐢 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐚 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞!😅👧👧 Ed una pausa in compagnia è assolutamente necessaria! 🫶
    Leggi il post