Sostienici

Seacoop cooperativa sociale è una organizzazione non lucrativa di utilità sociale che si autofinanzia grazie al proprio lavoro e in alcun modo distribuisce utili.

Il tuo aiuto, in tempo o in denaro, per noi e per le persone che assistiamo è molto prezioso.

Puoi aiutarci o sostenere le nostre attività rivolte a progetti dedicati a bambini, anziani o persone con handicap psichici e motori.

Ad esempio puoi destinarci il cinque per mille della tua dichiarazione dei redditi, oppure fare una donazione fiscalmente deducibile. 
Oppure, se vuoi dedicare un po' del tuo tempo ad attività di sostegno o di animazione, puoi diventare un socio volontario di Seacoop e affiancare il nostro personale.

Fai una erogazione libera

Di seguito il nostro IBAN:
IT 05 V 08542 21002 000000148307
Causale: Io sostengo Seacoop

Dona il tuo 5x1000 a Seacoop cooperativa sociale

Il 5x1000 non costituisce una imposta aggiuntiva e non ti costerà quindi nulla. Per noi è invece una risorsa molto importante, perché ci permette di portare a compimento progetti che non hanno fine di lucro ma che rientrano nelle finalità sociali della nostra cooperativa.
E' molto semplice: nei modelli di dichiarazione dei redditi “CUD”, “730” e “UNICO” sono previsti appositi spazi per la donazione del 5x1000 (sezione Sostegno al Volontariato). Inserisci in quello spazio il codice fiscale 00957350374 di Seacoop cooperativa sociale e apponi la tua firma.

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra cooperativa sono contenuti nel bilancio e nel registro nazionale degli aiuti di stato come da normativa vigente.

Normativa erogazioni liberali

Le erogazioni liberali in denaro a favore delle cooperative sociali ONLUS, ai sensi dell'art 83 del Codice del Terzo settore, sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore (sia esso persona fisica, ente o società) nel limite massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato, mentre risultano detraibili per un importo pari al 30% dall'imposta sul reddito delle persone fisiche erogatrici (per un importo massimo di € 30.000).Le erogazioni liberali per essere detraibili e deducibili devono essere effettuate con metodo di pagamento tracciabile. Si precisa che la nostra cooperativa è regolarmente iscritta al Runts al n. 4553.

Erogazioni pubbliche

Nel 2023 la Cooperativa Sociale Seacoop ha ottenuto un contributo di € 34.983,81 da INVITALIA per i consumi energetici degli enti del terzo settore (contributo autorizzato nel 2023 e erogato a gennaio 2024).

Diventa socio volontario

Hai qualche ora del tuo tempo che vorresti dedicare al sociale?
Vorresti fare un’esperienza nell’ambito del volontariato?
Seacoop ha dei progetti dedicati nell’ambito dei servizi per l’infanzia, anziani, disabilità e salute mentale.
Vieni a conoscerci meglio e ti racconteremo come fare un’esperienza di crescita e di arricchimento personale.
Tu ed il tuo tempo siete importanti per noi!

Scrivi a seacoop@seacoop.coop e carica il modulo per diventare socio volontario.

Scarica il modulo perdiventare socio volontario.

Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 17 Marzo 2025
    𝐏𝐢𝐠𝐢𝐚𝐦𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐲 𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐏𝐆𝐄 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐏𝐞𝐝𝐫𝐢𝐨𝐥𝐨!😍🧒📚 Durante la nostra festa in pigiama ci è venuta a trovare la bibliotecaria Cristina di Casalfiumanese🙏
    Leggi il post
  • 15 Marzo 2025
    𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐫𝐨𝐜𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐋𝐞𝐚"🙏 Ringraziamo i Volontari della Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross che nella serata di giovedì 13 marzo hanno realizzato un momento formativo aperto ai genitori sulle manovre di disostruzione pediatrica al "Nido Mamma Lea" Nella stessa giornata il Gruppo ZeroSei del @Comune di Castel Guelfo di Bologna, composto da educatrici e insegnanti, ha incontrato la Pediatra dott.ssa Cimatti per una formazione sul tema della salute e delle buone prassi scuola – famiglia. Un sincero ringraziamento!
    Leggi il post
  • 14 Marzo 2025
    𝐓𝐫𝐚𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐋𝐞𝐚" 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐠𝐮𝐞𝐥𝐟𝐨🍯👶👧 Un’attività che tutti i bambini adorano è sicuramente quella dei travasi, che sono anche alla base della pedagogia montessoriana, perché consentono loro di concentrarsi, di acquisire gradualmente sicurezza, di scoprire nuovi elementi e materiali e di esercitare la motricità delle mani 😍
    Leggi il post
  • 13 Marzo 2025
    👶👧 Terzo appuntamento della rubrica «Consigli per genitori (im)perfetti». 📍 Oggi parliamo del nido e dei dubbi che assalgono i genitori 📰 La rubrica è pubblicata sul settimanale «sabato sera» del 13 marzo Spaccio pannolini Imola #infanzia #consiglipergenitorimperfetti #nido #adv
    Leggi il post
  • 12 Marzo 2025
    𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭à 𝐚𝐥 𝐂𝐬𝐫𝐫 "𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢"😋🍽 Continua il viaggio nell'esplorazione del cibo attraverso il laboratorio "la ricetta della felicità" e vuoi non farti due passatelli da buoni Romagnoli!😍🥄
    Leggi il post
  • 11 Marzo 2025
    Oggi il nostro pensiero va alla cara collega Giorgia che ci ha tristemente lasciato prematuramente. Ricorderemo il tuo sorriso, la tua tenacia e la professionalità che hai messo nel tuo lavoro in tutti questi anni e il tuo ricordo lo porteremo con noi. 🖤
    Leggi il post
  • 10 Marzo 2025
    Tutti i giorni arriviamo piene di entusiasmo ed energia, poi talvolta abbiamo bisogno di un aiuto per ricaricarci e se non è un caffè, sono sicuramente i bambini che ricaricano le nostre batterie!!!!!! ☕️👧👦 TOMM¥ €A$H
    Leggi il post