Una passeggiata tra i colori alla Cra Venturini

Il camminamento è un lungo corridoio con ampie vetrate e, a detta di tutti, è il posto più bello della nostra casetta venturina.

Ci trovi una piccola biblioteca, le bacheche con le riviste, la postazione internet, il distributore automatico di bevande e tanti piccoli angoli per stare insieme. Passare di lì equivale a fare una “vasca” in centro, oppure a transitare per la piazza del paese.

Tante sono infatti le persone, ognuna impegnata in una cosa diversa: chi legge, chi chiacchiera, chi beve il caffè.

Non solo, da un po’ di tempo c’è un’attrazione in più: è un angolo pieno zeppo di pennelli e lì trovi una bella signora intenta a dipingere. Sul tavolo, sparpagliate, ci sono le sue opere: fiori, paesaggi, tramonti, un insieme di piccole magie dove a dominare è la luce.

Chi passa non può fare a meno di complimentarsi e lei un po’ si ritrae, un po’ si mostra soddisfatta. Fino a poco tempo fa non usciva dalla sua stanza e adesso invece è sempre all’opera. Restituire il fare alle persone è, del resto, uno dei nostri obiettivi.

Luciana e Primo invece disegnano un po’ in disparte. Nelle loro opere forse c’è meno maestria, ma c’è qualcosa di altrettanto importante: il guizzo inaspettato, il tocco naïf.  Luciana fa volti ingenui, un po’ fuori dal tempo… e vasi di fiori, coi fiori che volano via… del resto, prova a chiedere ai fiori cosa cavolo pensano dei vasi e, già che ci sei, prova anche a immaginare la risposta. Primo ha una incredibile fantasia e nei suoi disegni c’è davvero di tutto: ecco un elefante sopra una nuvola, ecco un gatto vicino a un pupazzo di neve, ecco un lupo che fa capolino.

E così pare che un giorno qualcuno abbia detto: abbiamo tre artisti, quindi perché non fare una mostra? Una mostra? Sì, una mostra.

Così, noi entusiasti e gli artisti pure, siam partiti in quarta. Una faccenda tipo “scegli le opere, trova i titoli, studia un percorso espositivo, pensa una data, insomma come dove, quando.” Ogni artista ha scritto su sé stesso una breve presentazione: eccone qualche breve estratto.

Paola: “Osservando la natura con più attenzione ho cominciato a far caso alla bellezza di un fiore e ho scoperto che se vedi le cose riesci prima a dipingerle, poi a regalarle agli altri”.

Luciana: “Mi chiamo Luciana e mi piacciono un po’ tutte le matite. Ho cominciato a disegnare da piccola insieme alla mia mamma. Quando disegno comincio dalla data, poi arriva sempre la festa, perché disegnare è come Natale o Pasqua”.

Primo: Quando ero alle scuole medie facevo degli scambi con i miei compagni, io regalavo loro un disegno, loro mi offrivano la merenda. Ho cominciato disegnando le ragazze, adesso disegno quel che mi passa per la testa”.

Poi abbiamo pensato di esporre anche alcuni disegni di ospiti del passato, una sorta di omaggio, forse un ricordo. Infine, abbiamo preso a simbolo della mostra un vecchio album da disegno Giotto trovato per caso.

Arriva il giorno dell’inaugurazione...

Per creare un po’ di mistero le opere sono nascoste da un grande telo verde. Leggiamo una filastrocca sui colori, così, per non darci troppa importanza, ma anche per catturare l’attenzione...

Parte un filmato con le foto di tutte le opere e musica ad hoc, poi, finalmente, togliamo il telo…

E, quasi fosse saltato in aria il vestito di Arlecchino, i colori esplodono in un piccolo tripudio. Ecco i paesaggi luminosi di Paola, ecco i fiori in fuga di Luciana, ecco le visioni fantastiche di Primo…

E, mentre i nostri artisti ricevono i meritati complimenti, fanno il loro ingresso i carrelli del rinfresco; del resto una inaugurazione senza rinfresco non s’è mai vista. Buon appetito quindi. E buona passeggiata tra i colori.

Gli animatori Jessica, Cristina e Marco della Cra “Venturini”

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Agosto 2025
    𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶⛱ I nostri uffici saranno chiusi dall'11 al 15 agosto. Dal 18 al 22 agosto saranno aperti dalle 9 alle 13.
    Leggi il post
  • 8 Agosto 2025
    𝗣𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶 𝗯𝗿𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 "𝗜𝗹 𝗡𝗼𝗰𝗲"😋👵🧓 Abbiamo preparato i "salgadinho de queijo", salatini al formaggio brasiliani!😍
    Leggi il post
  • 6 Agosto 2025
    𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲... 𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘀𝗿𝗿 "𝗗𝗼𝗻 𝗟𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶"🤩🌊⛱ Una vacanza a Cattolica fatta di bagni, sorrisi, colazioni e bellissimi tramonti per fare un carico di energia! 😎
    Leggi il post
  • 4 Agosto 2025
    𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗮𝗰𝗼𝗼𝗽!🎁 Abbiamo consegnato il pacco di benvenuto al nostro collega diventato di recente genitore! Ogni pacco contiene libri dedicati all'esperienza di diventare genitori e prodotti di cura per l'infanzia. E' una delle azioni di supporto che Seacoop mette in campo nell’ambito della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo passo riflette il nostro impegno verso l'uguaglianza e l'inclusione, offrendo supporto concreto a chi lavora in Cooperativa.
    Leggi il post
  • 1 Agosto 2025
    𝙐𝙡𝙩𝙞𝙢𝙤 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝙣𝙞𝙙𝙤 "𝙈𝙚𝙡𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙤"🥹👧👶 Si scambiano dialoghi, ci si saluta, si sistemano i giochi all’interno per il prossimo anno. Ed ecco Sebastiano che ha capito che oggi è l’ultimo giorno…"Dada dada, io vado in montagna! Vado in montagna!" "Che bello!" Risponde la dada. "Ma tu sei già in montagna! In questo Nido siamo in alto!" Sebastiano…"ma io vado ancora più in alto!" Buone vacanze a tutti! ⛱⛰ Ci rivediamo il 1 settembre!
    Leggi il post
  • 31 Luglio 2025
    𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 "𝗩𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶"!🙏 Ieri è si concluso il percorso lavorativo della collega Carmela, che da domani sarà ufficialmente in pensione. Noi colleghi ti esprimiamo vicinanza e gratitudine in questo momento di cambiamento e carico di emozioni contrastanti. Ciao Carmela, goditi il meritato riposo 👋🫶
    Leggi il post
  • 30 Luglio 2025
    𝗟𝗮 𝟯𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗹𝗰𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔. 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 💃👵🧓 Un ringraziamento speciale all’organizzazione dell’evento promosso dal gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS🙏 Festival Internazionale del Folclore di Imola
    Leggi il post