Un martedì pomeriggio

Fermati un momento, caro animatore. Prenditi un attimo e guardati intorno. Annusa l'aria. Gioisci di quest'armonia che hai fatto di tutto per creare. Dai su, ogni tanto ci si può fare i complimenti anche da soli.

Sui tavoli boccette di smalto, gomitoli, fogli colorati…
Tutte quelle signore che si fanno belle e poi, più in là, le sveltissime sartine all'uncinetto, i concentratissimi pittori e, infine le ciacoline. Chi sono le ciacoline? Beh, le ciacoline sono quelle che chiacchierano e basta. Tipo Anna, una che di se stessa dice: “Ho il sedere grosso e la lingua lunga”.

Che personaggio Anna! Adesso è li che racconta di sua madre che non voleva mai farla uscire: “E io le dicevo, mamma, ma io mica sono una suora, se volevi una figlia suora dovevi sposarti un prete”.
Ecco lì Carla, tra un po' chiederà di sicuro una canzone, magari quella che comincia con “Partirono le rondini dal mio paese freddo e senza sole”, quindi (uno) canterà un pochino e (due) si metterà a raccontare di quando a scuola era innamorata del professore di matematica: “Era così bello che mi son messa a copiare ai compiti in classe, lui mi dava otto ma poi mi diceva: questa non è farina del tuo sacco”.
E comunque adesso è seduta vicino a Claudio, uno che tutti ormai chiamano “il pittore”. “Di che colore lo faccio questo fiore”, gli chiede. E lui paziente, anzi pazientissimo risponde “di un azzurrino viola violino”. “Ah Claudio, se lo scoprivi prima di essere un pittore adesso eri come Picasso”.

Intanto nella zona “centro estetico” la mia magnifica collega tiene banco. Sento che si parla di mariti, di ricette, di vestiti, di baci al chiar di luna. Io chiudo gli occhi e mi sembra di tornare a quando ero piccolo ed entravo per un attimo dalla parrucchiera per vedere se mia madre aveva finito.
Più in là anche il reparto sferruzzamento va alla grande, Angela è alle prese con un gomitolo che è il doppio di lei e i colpi di uncinetto volano nell'aria. A sorvegliare il tutto c'è Iolanda, armata di necessaire e buoni consigli per le amiche più inesperte.

Beh, caro animatore, adesso basta guardare, l'aria l'hai annusata abbastanza. È ora di “aprire il bar Venturini”, tè e succo per tutti. Poi una volta finita la pausa idrica potrai tirar fuori i palloncini e cercar di strappare un sorriso alle persone con meno risorse. Un palloncino fa miracoli.

Non pensate però che l'animazione sia un villaggio vacanze. Sempre allegri, sempre sorridenti, sempre in forma. Noi accettiamo anche la tristezza, anche la malinconia. E mi viene in mente la Giovanna, un dialogo con lei che porterò sempre nel cuore.
Era quasi mezzogiorno.
"Hai fame Giovanna?”
“No” (pausa) “Non ho mai fame” (Pausa) “Non ho mai fame e muoio di fame”.

Montale, Ungaretti, Quasimodo non siete nessuno…

Gli animatori della CRA Venturini

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 18 Luglio 2025
    𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐠𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢!🍕😋 Pizza, dolce e caffè mettono d'accordo tutti! 😍
    Leggi il post
  • 16 Luglio 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐂𝐨𝐬’è 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚? Cos’è una casa famiglia? E soprattutto cos’è una casa famiglia per anziani? Chi la abita? Come funziona? Queste sono alcune domande che ci vengono poste di frequente. La casa famiglia è una struttura residenziale di piccole dimensioni (massimo 6 posti), simile a una casa, che offre accoglienza e assistenza a persone semi autosufficienti e/o disabili che non possono vivere nella propria famiglia o che necessitano di un ambiente familiare protetto. Cosi “nascono” le nostre case famiglia Il Noce e Il Ciliegio e adesso ve le presentiamo. Per leggere l'articolo completo clicca qui: https://www.seacoop.coop/cos-e-una-casa-famiglia/
    Leggi il post
  • 14 Luglio 2025
    𝐈𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐡𝐚 𝐞𝐭à 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 "𝐈𝐥 𝐂𝐢𝐥𝐢𝐞𝐠𝐢𝐨"👵🫶 Ci divertiamo tornando bambini! E’ sempre bello trascorrere del tempo insieme divertendoci😍
    Leggi il post
  • 11 Luglio 2025
    Giochi d'acqua magici e freschi per passare del tempo assieme ☀️
    Leggi il post
  • 9 Luglio 2025
    𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐞𝐥𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨"👣🫶 Mano nella mano è più bello!🥰
    Leggi il post
  • 7 Luglio 2025
    𝐈 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐒𝐑𝐑 "𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢" 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐥𝐨!💦🌞 Per rinfrescarsi da questo caldo non c'è niente di meglio di una gita al fiume!😍
    Leggi il post
  • 3 Luglio 2025
    𝐔𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐅𝐫𝐞𝐬𝐮" 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚😍👶👧 Progetto continuità - incontro con la scuola dell’infanzia Sacro Cuore di Toscanella . Abbiamo trascorso una mattinata all’insegna della scoperta con giochi a tema sull’elemento acqua e tanto , tanto divertimento!!!
    Leggi il post