Sostienici

Seacoop cooperativa sociale è una organizzazione non lucrativa di utilità sociale che si autofinanzia grazie al proprio lavoro e in alcun modo distribuisce utili.

Il tuo aiuto, in tempo o in denaro, per noi e per le persone che assistiamo è molto prezioso.

Puoi aiutarci o sostenere le nostre attività rivolte a progetti dedicati a bambini, anziani o persone con handicap psichici e motori.

Ad esempio puoi destinarci il cinque per mille della tua dichiarazione dei redditi, oppure fare una donazione fiscalmente deducibile. 
Oppure, se vuoi dedicare un po' del tuo tempo ad attività di sostegno o di animazione, puoi diventare un socio volontario di Seacoop e affiancare il nostro personale.

Fai una erogazione libera

Di seguito il nostro IBAN:
IT 05 V 08542 21002 000000148307
Causale: Io sostengo Seacoop

Dona il tuo 5x1000 a Seacoop cooperativa sociale

Il 5x1000 non costituisce una imposta aggiuntiva e non ti costerà quindi nulla. Per noi è invece una risorsa molto importante, perché ci permette di portare a compimento progetti che non hanno fine di lucro ma che rientrano nelle finalità sociali della nostra cooperativa.
E' molto semplice: nei modelli di dichiarazione dei redditi “CUD”, “730” e “UNICO” sono previsti appositi spazi per la donazione del 5x1000 (sezione Sostegno al Volontariato). Inserisci in quello spazio il codice fiscale 00957350374 di Seacoop cooperativa sociale e apponi la tua firma.

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra cooperativa sono contenuti nel bilancio e nel registro nazionale degli aiuti di stato come da normativa vigente.

Normativa erogazioni liberali

Le erogazioni liberali in denaro a favore delle cooperative sociali ONLUS, ai sensi dell'art 83 del Codice del Terzo settore, sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore (sia esso persona fisica, ente o società) nel limite massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato, mentre risultano detraibili per un importo pari al 30% dall'imposta sul reddito delle persone fisiche erogatrici (per un importo massimo di € 30.000).Le erogazioni liberali per essere detraibili e deducibili devono essere effettuate con metodo di pagamento tracciabile. Si precisa che la nostra cooperativa è regolarmente iscritta al Runts al n. 4553.

Erogazioni pubbliche

Nel 2023 la Cooperativa Sociale Seacoop ha ottenuto un contributo di € 34.983,81 da INVITALIA per i consumi energetici degli enti del terzo settore (contributo autorizzato nel 2023 e erogato a gennaio 2024).

Diventa socio volontario

Hai qualche ora del tuo tempo che vorresti dedicare al sociale?
Vorresti fare un’esperienza nell’ambito del volontariato?
Seacoop ha dei progetti dedicati nell’ambito dei servizi per l’infanzia, anziani, disabilità e salute mentale.
Vieni a conoscerci meglio e ti racconteremo come fare un’esperienza di crescita e di arricchimento personale.
Tu ed il tuo tempo siete importanti per noi!

Scrivi a seacoop@seacoop.coop e carica il modulo per diventare socio volontario.

Scarica il modulo perdiventare socio volontario.

Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Agosto 2025
    𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶⛱ I nostri uffici saranno chiusi dall'11 al 15 agosto. Dal 18 al 22 agosto saranno aperti dalle 9 alle 13.
    Leggi il post
  • 8 Agosto 2025
    𝗣𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶 𝗯𝗿𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 "𝗜𝗹 𝗡𝗼𝗰𝗲"😋👵🧓 Abbiamo preparato i "salgadinho de queijo", salatini al formaggio brasiliani!😍
    Leggi il post
  • 6 Agosto 2025
    𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲... 𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘀𝗿𝗿 "𝗗𝗼𝗻 𝗟𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶"🤩🌊⛱ Una vacanza a Cattolica fatta di bagni, sorrisi, colazioni e bellissimi tramonti per fare un carico di energia! 😎
    Leggi il post
  • 4 Agosto 2025
    𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗮𝗰𝗼𝗼𝗽!🎁 Abbiamo consegnato il pacco di benvenuto al nostro collega diventato di recente genitore! Ogni pacco contiene libri dedicati all'esperienza di diventare genitori e prodotti di cura per l'infanzia. E' una delle azioni di supporto che Seacoop mette in campo nell’ambito della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo passo riflette il nostro impegno verso l'uguaglianza e l'inclusione, offrendo supporto concreto a chi lavora in Cooperativa.
    Leggi il post
  • 1 Agosto 2025
    𝙐𝙡𝙩𝙞𝙢𝙤 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝙣𝙞𝙙𝙤 "𝙈𝙚𝙡𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙤"🥹👧👶 Si scambiano dialoghi, ci si saluta, si sistemano i giochi all’interno per il prossimo anno. Ed ecco Sebastiano che ha capito che oggi è l’ultimo giorno…"Dada dada, io vado in montagna! Vado in montagna!" "Che bello!" Risponde la dada. "Ma tu sei già in montagna! In questo Nido siamo in alto!" Sebastiano…"ma io vado ancora più in alto!" Buone vacanze a tutti! ⛱⛰ Ci rivediamo il 1 settembre!
    Leggi il post
  • 31 Luglio 2025
    𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 "𝗩𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶"!🙏 Ieri è si concluso il percorso lavorativo della collega Carmela, che da domani sarà ufficialmente in pensione. Noi colleghi ti esprimiamo vicinanza e gratitudine in questo momento di cambiamento e carico di emozioni contrastanti. Ciao Carmela, goditi il meritato riposo 👋🫶
    Leggi il post
  • 30 Luglio 2025
    𝗟𝗮 𝟯𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗹𝗰𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔. 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 💃👵🧓 Un ringraziamento speciale all’organizzazione dell’evento promosso dal gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS🙏 Festival Internazionale del Folclore di Imola
    Leggi il post