Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie: il coraggio di lasciar 'si' andare

Potremmo chiederci come il titolo di questa poesia di Ungaretti, che appare quasi come una rapida sentenza nei confronti dei soldati in trincea che, come le foglie degli alberi d’autunno potrebbero cadere da un momento all’altro, possa abbracciare in senso più ampio, l’insegnamento che la natura ci regala riguardo ai temi dell’equilibrio e del lasciare andare.

Temi che caratterizzano proprio il mese di ottobre, mese in cui il giorno e la notte tornano ad equilibrarsi, il sole s’intiepidisce e si assiste ad un progressivo lasciar andare di foglie e frutti, come se tutto questo seguisse un corso perfettamente organizzato.

Se la natura insegna ciò, la Comunità Alloggio “Via Sangiorgi” insegna invece che l’equilibrio è qualcosa di sottile e precario, che si co-costruisce quotidianamente, delle volte in maniera armoniosa ed altre meno.

La disarmonia è in ognuno di noi e spesso per ognuna delle persone che abita la Comunità è più evidente la giornata di pioggia invece che la meraviglia dei colori della giornata d’autunno. Sta a noi operatori cercare di modificare la tavolozza.

L’idea delle porte chiuse e l’angoscia, le attese infinite delle persone care che possono non arrivare, i caffè rimandati per l’inadeguatezza vissuta…la gioia per un acquisto atteso o per una visita inaspettata…tutti abitanti di una casa non loro, ma che hanno imparato a vivere “come se fosse la loro”.

Si, la natura ci insegna che la bellezza esiste e che ne siamo circondati, ma per vederla delle volte ci vuole qualcuno che ci aiuti a guardare nella giusta direzione.

Ed è proprio questo quello che cerchiamo di fare noi operatori. Cerchiamo di trovare le strategie più efficaci per muovere emozioni autentiche, di trovare quell’ equilibrio tra buio e luce, di lavorare sui tempi interni delle persone in modo da poter godere anche del più piccolo raggio di sole, di sentirne il calore e riuscire a concepire che alla fine il frutto cade a giusta maturazione come il ciclo naturale vuole che sia.

Il nostro lavoro, come insegna l’autunno, è metaforicamente un sostegno al lasciar andare… lasciar andare le vecchie abitudini per assumere atteggiamenti propositivi, lasciar andare le paure del giudizio ed il senso di non accettarsi per vivere un ambiente di convivenza sano, lasciar andare i dubbi per dare spazio al rapporto di fiducia con noi operatori.

Tutto questo è chiaramente lavoro quotidiano, con il fine di raggiungere un unico e solo grande obiettivo, quello di garantire una buona qualità di vita in cui ogni persona possa esprimere il suo potenziale, affrontare la routine quotidiana, impiegare il tempo in modo fruttuoso e apportare un contributo a sé stessi ed alla propria Comunità.

Proprio come in autunno bisogna estirpare le erbacce, seminare, irrigare e concimare per bene il terreno per poter avere una buona fioritura ed un fruttuoso raccolto, ognuno di noi nella relazione con l’altro, deve usare strumenti e linguaggi per organizzare, modificare e ri-organizzare, prevedere l’imprevisto e favorire le abilità e gli aspetti in cui ogni persona è più creativa.

Adesso non ci resta che godere dell’autunno, saltare nei mucchi di foglie secche e lasciarsi andare al cambiamento…accompagnati dal suono di quel crepitio sotto i piedi.

Gli operatori della Comunità alloggio Via Sangiorgi

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Luglio 2025
    Giochi d'acqua magici e freschi per passare del tempo assieme ☀️
    Leggi il post
  • 9 Luglio 2025
    𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐞𝐥𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨"👣🫶 Mano nella mano è più bello!🥰
    Leggi il post
  • 7 Luglio 2025
    𝐈 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐒𝐑𝐑 "𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢" 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐥𝐨!💦🌞 Per rinfrescarsi da questo caldo non c'è niente di meglio di una gita al fiume!😍
    Leggi il post
  • 4 Luglio 2025
    🟠Non hai ancora iscritto il tuo bimbo/a ai Green Camp 2025 di Seacoop? Sono interamente gratuiti grazie al bando Controcorrente - Percorsi educativi di sostegno, socialità e consapevolezza sulla sostenibilità ambientale - “un progetto selezionato da @conibambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” - Casalfiumanese dall’8 al 12 settembre - Fontanelice dall’8 al 12 settembre - Borgo Tossignano dall’8 al 12 settembre - Ozzano dell’Emilia dal 25 agosto al 12 settembre
    Leggi il post
  • 3 Luglio 2025
    𝐔𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐅𝐫𝐞𝐬𝐮" 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚😍👶👧 Progetto continuità - incontro con la scuola dell’infanzia Sacro Cuore di Toscanella . Abbiamo trascorso una mattinata all’insegna della scoperta con giochi a tema sull’elemento acqua e tanto , tanto divertimento!!!
    Leggi il post
  • 30 Giugno 2025
    𝐄' 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚"😃 Il giardino del nostro centro diurno ci regala ombra e voglia di stare all'aria aperta!
    Leggi il post
  • 27 Giugno 2025
    𝐏𝐫𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐜𝐢𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐀𝐥𝐢 𝐁𝐥𝐮"😍 Chi l'ha detto che l'uncinetto è un hobby solo femminile? Noi sperimentiamo questa attività tra relax e colori!
    Leggi il post