Servizi scolastici, prescolastici, integrativi e di sostegno

Servizio di pre e post scuola

Seacoop gestisce questa importante tipologia di servizi che risponde alle esigenze delle famiglie che non riescono ad accompagnare i propri figli negli orari convenzionali alle scuole primarie e dell'infanzia del comune di Borgo Tossignano e Casalfiumanese

Servizio educativo di sostegno ad alunni disabili

Seacoop vanta una lunga esperienza nell'ambito del settore disabilità, sul piano progettuale e su quello operativo. 
Il nostro progetto educativo considera la persona nella sua centralità, agendo oltre ogni categorizzazione rigida di definizione patologica.

Ogni bambino deve essere rispettato nella sua originalità costituita da caratteristiche uniche. Secondo questo principio le azioni positive intendono offrire pari opportunità garantendo comunque le differenze. 
Negli anni i nostri interventi si sono evoluti verso una sempre maggiore attenzione all'integrazione della persona nel contesto sociale in cui essa vive. Gli educatori di Seacoop agiscono in un lavoro di rete nel rispetto di un approccio inclusivo, che tende a rileggere l'integrazione e a ricollocarla all'interno dei processi formativi che coinvolgono tutti gli alunni con abilità differenti che possono tradursi in difficoltà nelle diverse fasi del processo di insegnamento-apprendimento. Il fine è di affermare una cultura e una pratica che garantiscano un processo di insegnamento e apprendimento orientato alle abilità differenti e, quindi, di qualità per tutti.

Seacoop gestisce il servizio di sostegno educativo a favore di alunni disabili presso le scuole di Casalfiumanese, di  Imola, di Dozza ,di Castel Guelfo di Bologna.

Interventi educativi a favore di minori con patologie neuropsichiatriche

Da molti anni Seacoop collabora con l'unità operativa complessa neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Azienda Usl di Imola nella realizzazione di progetti educativi individuali o di gruppo condotti a favore di minori che presentano disturbi dello spettro autistico, ritardo mentale associato alla presenza di disturbi comportamentali, gravi disturbi della condotta e della sfera emozionale e disturbi da deficit dell'attenzione e dell'attività (Adhd). La nostra progettualità educativa costituisce un fondamentale supporto allo sviluppo delle competenze adattive, sociali, cognitive e relazionali dei minori coinvolti.
Seacoop progetta e gestisce i laboratori di educazione al consumo consapevole nelle le scuole di ogni ordine e grado di Imola, Lugo, Faenza, Ravenna, Rimini, Forli, Cesena, Pesaro, Iesi, Ancona, Fabriano e Udine.

Educazione al consumo consapevole

Attraverso i Centri permanenti di educazione al consumo dislocati in varie sedi del Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo e con personale appositamente formato, Seacoop collabora nei laboratori e percorsi educativi ideati da Coop. 
Tali progetti offrono strumenti di conoscenza e occasioni di riflessione per un approccio critico al mondo dei consumi. Bambini e ragazzi imparano mediante attività concrete, quali le spese simulate, a compiere scelte consapevoli e a costruirsi un punto di vista autonomo. 

Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 30 Luglio 2025
    𝗟𝗮 𝟯𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗹𝗰𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔. 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 💃👵🧓 Un ringraziamento speciale all’organizzazione dell’evento promosso dal gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS🙏 Festival Internazionale del Folclore di Imola
    Leggi il post
  • 28 Luglio 2025
    𝐈 𝟓𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐦𝐩𝐚 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 " 𝐅𝐫𝐞𝐬𝐮"👧📚 I 50 anni della Pimpa vengono celebrati anche al nido Fresu, grazie alle letture animate della bibliotecaria Elisa😍
    Leggi il post
  • 25 Luglio 2025
    𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐝'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐫𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐢𝐧𝐢☀️👵🧓 Un grazie speciale al gruppo "Trigliceridi" che si sono esibiti, facendo passare una serata di festa ai nostri anziani.🎷🎸
    Leggi il post
  • 23 Luglio 2025
    𝐀𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐋𝐞𝐚" 𝐮𝐧 𝐩𝐨' 𝐝𝐢 𝐟𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐨𝐥𝐞!😄😍 Acqua, sapone, erba...un mix perfetto per rinfrescarsi in una mattina d'estate! 🌞
    Leggi il post
  • 21 Luglio 2025
    𝐔𝐧 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚!🪵🌱 Al nido "La Chiocciola" di Fontanelice i bambini hanno la possibilità di stare a contatto con la natura. Un mondo di stimoli per la curiosità, la creatività e la manualità utilizzando ciò che si trova in giardino. 😍👶👧
    Leggi il post
  • 18 Luglio 2025
    𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐠𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢!🍕😋 Pizza, dolce e caffè mettono d'accordo tutti! 😍
    Leggi il post
  • 16 Luglio 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐂𝐨𝐬’è 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚? Cos’è una casa famiglia? E soprattutto cos’è una casa famiglia per anziani? Chi la abita? Come funziona? Queste sono alcune domande che ci vengono poste di frequente. La casa famiglia è una struttura residenziale di piccole dimensioni (massimo 6 posti), simile a una casa, che offre accoglienza e assistenza a persone semi autosufficienti e/o disabili che non possono vivere nella propria famiglia o che necessitano di un ambiente familiare protetto. Cosi “nascono” le nostre case famiglia Il Noce e Il Ciliegio e adesso ve le presentiamo. Per leggere l'articolo completo clicca qui: https://www.seacoop.coop/cos-e-una-casa-famiglia/
    Leggi il post