Serigrafia… che passione!

Storia segreta di una borsina

“Ooh… ma che bello il disegno che hai fatto!"
“È un paesaggio sottomarino?”
“Sì, si.,. ti piace? Vedi? C'è una piovra gigante minacciosa che con i suoi lunghi tentacoli sta avvolgendo lo scafo di una nave di passaggio sulla superfice del mare, poi sotto - nelle profondità marine - nuotano pesci di diverse specie, uno con dei dentoni poco raccomandabili, uno squalo, un delfino, una manta, una grande medusa che nessuno vorrebbe mai incontrare mentre fa un bagnetto estivo rinfrescante sul bagnasciuga. E poi, ancora, sotto sotto sotto, sul fondo del mare, si vedono coralli e alghe che danzano fluide al ritmo delle correnti delle profondità…”
“ È fantastico! … e che titolo gli diamo?”
“Uhmm….10.000 leghe sotto il mare?”
“Grande!.. Sarebbe bello stamparlo su stoffa con le nuove attrezzature del laboratorio serigrafico, magari su delle borsine di cotone!”

Il mare sulle borsine di cotone? Una magia della serigrafia!

Detto fatto! Facciamo subito la scansione del disegno ideato e realizzato durante le nostre attività, lo mandiamo al laboratorio che produce i telai con i retini necessari alla stampa, ordiniamo vernici e borse di cotone e finalmente siamo pronti a partire con la produzione.

Così ha avuto inizio tutto… Grazie ai fondi raccolti per la campagna di crowdfunding “Seri ma non troppo” organizzata da Seacoop la scorsa primavera il Centro occupazionale “La Tartaruga” ha potuto acquistare le attrezzature e i materiali necessari per poter ampliare il laboratorio di serigrafia.

Questo ha permesso al gruppo di poter partire con nuovi progetti partecipando attivamente ad ogni fase del processo laboratoriale, dall'ideazione creativa alla realizzazione grafica, fino al trasferimento dell'immagine su carta o tessuti col processo di stampa vera e propria.

Un grande lavoro di squadra

Si parte con il lavoro di squadra: ci si organizza, si dividono i compiti e si scambiano le varie fasi del processo.

“Tutti pronti? Si parte?” “SIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!”

C'è chi prepara la borsa di stoffa, chi la infila dentro la tavola di legno fatta a misura, chi la posiziona sul banco serigrafico centrandola secondo le dimensioni del telaio, chi posiziona il retino centrandolo secondo l'immagine da stampare, poi qualcuno abbassa il retino sulla borsa e ci spalma sopra la vernice con una spatola, un altro stende il colore con la “racla” (una particolare spatola in legno e gomma) ed un altro ancora sfila la borsa dalla tavola e la va a stendere ad asciugare.

Una collaborazione di squadra, fatta di allegria, risate e lavoro concentrato, che aiuta a sviluppare autonomia, relazione e autostima.

Il nostro primo lotto di borsine “10.000 leghe sotto il mare” è pronto per i nostri mercatini! Già fioccano richieste e prenotazioni!

Restate sintonizzati per le prossime realizzazioni.

Gli educatori e i ragazzi del Centro Occupazionale “ La Tartaruga”
 

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Luglio 2025
    Giochi d'acqua magici e freschi per passare del tempo assieme ☀️
    Leggi il post
  • 9 Luglio 2025
    𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐞𝐥𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨"👣🫶 Mano nella mano è più bello!🥰
    Leggi il post
  • 7 Luglio 2025
    𝐈 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐒𝐑𝐑 "𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢" 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐥𝐨!💦🌞 Per rinfrescarsi da questo caldo non c'è niente di meglio di una gita al fiume!😍
    Leggi il post
  • 4 Luglio 2025
    🟠Non hai ancora iscritto il tuo bimbo/a ai Green Camp 2025 di Seacoop? Sono interamente gratuiti grazie al bando Controcorrente - Percorsi educativi di sostegno, socialità e consapevolezza sulla sostenibilità ambientale - “un progetto selezionato da @conibambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” - Casalfiumanese dall’8 al 12 settembre - Fontanelice dall’8 al 12 settembre - Borgo Tossignano dall’8 al 12 settembre - Ozzano dell’Emilia dal 25 agosto al 12 settembre
    Leggi il post
  • 3 Luglio 2025
    𝐔𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐅𝐫𝐞𝐬𝐮" 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚😍👶👧 Progetto continuità - incontro con la scuola dell’infanzia Sacro Cuore di Toscanella . Abbiamo trascorso una mattinata all’insegna della scoperta con giochi a tema sull’elemento acqua e tanto , tanto divertimento!!!
    Leggi il post
  • 30 Giugno 2025
    𝐄' 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚"😃 Il giardino del nostro centro diurno ci regala ombra e voglia di stare all'aria aperta!
    Leggi il post
  • 27 Giugno 2025
    𝐏𝐫𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐜𝐢𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐀𝐥𝐢 𝐁𝐥𝐮"😍 Chi l'ha detto che l'uncinetto è un hobby solo femminile? Noi sperimentiamo questa attività tra relax e colori!
    Leggi il post