Seri ma non troppo, sfida crowdfunding superata!

Il crowdfunding è uno strumento di fundraising sempre più utilizzato dagli enti del terzo settore: è un'attività occasionale di raccolta fondi mediante il lancio di una campagna su un progetto o attività specifica.

Come funziona il crowdfunding

Il crowdfunding utilizza piattaforme online in cui si presenta nel dettaglio il proprio progetto e si dichiara al donatore l'obiettivo di raccolta da raggiungere.

Altra caratteristica di questo strumento è il “reward-based”: a fronte di una donazione, il donatore riceve una ricompensa non in denaro come ringraziamento per il sostegno.

Infine quasi tutte le campagne utilizzano la formula “ all or nothing” ossia la donazione diventa effettiva al raggiungimento del budget dichiarato.

Il crowdfunding per il laboratorio di serigrafia de La Tartaruga

E così nel 2021 abbiamo deciso di sperimentarci in una campagna di crowdfunding dal titolo “Seri ma non troppo” sulla piattaforma Ginger, presentando un progetto di ampliamento del laboratorio di serigrafia presso il centro occupazionale “La Tartaruga” a Toscanella di Dozza (Bo).

Eh si, avevamo un laboratorio di serigrafia ma volevamo ampliarlo per poter acquistare nuovi stampi e telai per poter serigrafare anche i tessuti: magliette, borsine, grembiuli.

La nostra campagna di crowdfunding

Abbiamo pianificato e lanciato la nostra campagna ponendoci come obiettivo un budget di 3.000 euro da raggiungere in 30 giorni. Un obiettivo ambizioso e una sfida da vincere assolutamente!

Abbiamo coinvolto i nostri soci, fornitori, amici, parenti, fatto liste whatsapp , inviato newsletter e fatto post e stories sui social…ovviamente controllando il contatore ogni giorno per monitorare le donazioni.
Nelle campagne di crowdfunding è di fondamentale importanza il coinvolgimento della rete degli stakeholders : renderli partecipi della sfida, dell'andamento dei risultati e del progetto.

Poi è finalmente arrivato il giorno in cui abbiamo raggiunto il budget dei 3.000 euro e per noi tutti è stata una festa!

Ma non avevamo ancora concluso i 30 giorni di campagna così ci siamo dati un altro obiettivo: acquistare gli strumenti per poter serigrafare anche felpe e tessili da cucina.

E ovviamente abbiamo continuato a promuovere la nostra campagna senza sosta.

I 30 giorni sono finiti e con gioia immensa abbiamo raccolto 4.167 euro di budget con un totale di 125 donatori: un risultato importante per essere la nostra prima campagna di crowdfunding.

A questo punto abbiamo inviato le ricompense a tutti i nostri donatori ed abbiamo acquistato stampi e telai nuovi per la gioia dei nostri ragazzi del centro occupazionale che si sono subito messi all'opera.

Crowdfunding? Sfida superata!

Simona Landi - Responsabile Promozione e Comunicazione di Seacoop
 

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 4 Luglio 2025
    🟠Non hai ancora iscritto il tuo bimbo/a ai Green Camp 2025 di Seacoop? Sono interamente gratuiti grazie al bando Controcorrente - Percorsi educativi di sostegno, socialità e consapevolezza sulla sostenibilità ambientale - “un progetto selezionato da @conibambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” - Casalfiumanese dall’8 al 12 settembre - Fontanelice dall’8 al 12 settembre - Borgo Tossignano dall’8 al 12 settembre - Ozzano dell’Emilia dal 25 agosto al 12 settembre
    Leggi il post
  • 3 Luglio 2025
    𝐔𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐅𝐫𝐞𝐬𝐮" 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚😍👶👧 Progetto continuità - incontro con la scuola dell’infanzia Sacro Cuore di Toscanella . Abbiamo trascorso una mattinata all’insegna della scoperta con giochi a tema sull’elemento acqua e tanto , tanto divertimento!!!
    Leggi il post
  • 30 Giugno 2025
    𝐄' 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚"😃 Il giardino del nostro centro diurno ci regala ombra e voglia di stare all'aria aperta!
    Leggi il post
  • 27 Giugno 2025
    𝐏𝐫𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐜𝐢𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐀𝐥𝐢 𝐁𝐥𝐮"😍 Chi l'ha detto che l'uncinetto è un hobby solo femminile? Noi sperimentiamo questa attività tra relax e colori!
    Leggi il post
  • 26 Giugno 2025
    𝐋𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐞 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨!👵🧓 Le Case Famiglia "Il Noce" ed "Il Ciliegio" si trovano entrambe a Imola e possono ospitare 6 persone anziane in un contesto ridotto e familiare. Offriamo personale qualificato ed una dimensione abitativa domestica. ➡️Se sei interessato puoi scrivere una mail o chiamare e noi ascolteremo le tue esigenze! ilnoce@seacoop.coop ilciliegio@seacoop.coop 3209561980 3346738594
    Leggi il post
  • 25 Giugno 2025
    𝐏𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐂𝐨𝐫𝐧𝐞𝐥𝐢𝐚"🖌👶 Tramite la pittura verticale i bambini riescono ad essere spontanei, liberi e istintivi soprattutto per quanto riguarda la sperimentazione. Inoltre la natura, il giardino rendono questa attività ancora più stimolante😍
    Leggi il post
  • 23 Giugno 2025
    𝐆𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 "𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐠𝐢𝐨" 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐚𝐦𝐛𝐨!🖌 Una mattina fantastica alla scoperta del museo di arte moderna Mambo a Bologna, tra opere meravigliose e prove di colore😍🙏
    Leggi il post