Pronti. Partenza. Ambientamento!

Ogni anno un rituale che si ripete per noi educatori del nido d'infanzia, ma che per molte famiglie rappresenta una novità: l'ambientamento dei bambini e delle bambine che iniziano a frequentare il nido.

Per la prima volta i bambini e le bambine si affacciano alla vita del nido: entrano in contatto con il gruppo dei pari, con ambienti fino ad allora estranei, con braccia adulte che presto impareranno a conoscere. E lo faranno con curiosità, con l'interesse tipico della loro età. E il primo giorno, per loro, sarà una gioia!

A loro sembrerà di entrare nel “Paese dei Balocchi”: tanti nuovi amici da conoscere, tanti nuovi giocattoli da maneggiare, tanti angoli di interesse. E tutto questo correlato dalla presenza di un genitore accanto. Guarderanno la loro mamma o il loro papà alle prese con altri adulti, in una situazione di socialità e di rilassatezza. E conosceranno coloro che si prenderanno cura di loro per tutto il resto dell'anno educativo: le dade e i dadi del nido.

Il primo giorno è proprio una giornata meravigliosa!
Ma passano i giorni e giunge il momento del primo saluto a mamma o papà. I bambini e le bambine superano facilmente questa fase: alcuni hanno bisogno di un po' più di tempo per abituarsi alla nuova situazione, ma presto la novità diverrà routine e sarà semplice lasciarsi andare.

E per i genitori, come rendere tutto più leggero?
C'è da premettere che è normale avere delle perplessità, ci sono tante emozioni con cui convivere: il senso di colpa di non passare più tutto il tempo con i propri figli e di affidarli a persone sconosciute; i dubbi sulle loro reazioni alla nuova situazione e.. “piangerà molto? Starà bene? Mangerà a sufficienza? Dormirà abbastanza? Giocherà con gli altri bimbi?” Sappiate che tutte queste domande troveranno risposte, che i dubbi si affievoliranno, così come i sensi di colpa. Che col trascorrere dei giorni, il loro stare bene porrà fine a queste emozioni forti, che lasceranno spazio alla fiducia e alla serenità.

E intanto? Che fare?
Sorridete sempre davanti ai vostri bambini; fategli sentire la vostra fiducia nell'affidarli agli educatori; salutateli sempre prima di andare via, verbalizzando che andate, ma che dopo poco tornerete a prenderli. E soprattutto condividete sempre con gli educatori i vostri dubbi, le vostre richieste, i vostri vissuti e confrontatevi con loro. Insieme, troverete le strategie adatte a rendere questo momento il più piacevole possibile per voi, per i vostri bambini e, perché no? Per gli educatori che vi accolgono.

E si sa, chi ben comincia, ambientamento riuscito!

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 17 Marzo 2025
    𝐏𝐢𝐠𝐢𝐚𝐦𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐲 𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐏𝐆𝐄 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐏𝐞𝐝𝐫𝐢𝐨𝐥𝐨!😍🧒📚 Durante la nostra festa in pigiama ci è venuta a trovare la bibliotecaria Cristina di Casalfiumanese🙏
    Leggi il post
  • 15 Marzo 2025
    𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐫𝐨𝐜𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐋𝐞𝐚"🙏 Ringraziamo i Volontari della Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross che nella serata di giovedì 13 marzo hanno realizzato un momento formativo aperto ai genitori sulle manovre di disostruzione pediatrica al "Nido Mamma Lea" Nella stessa giornata il Gruppo ZeroSei del @Comune di Castel Guelfo di Bologna, composto da educatrici e insegnanti, ha incontrato la Pediatra dott.ssa Cimatti per una formazione sul tema della salute e delle buone prassi scuola – famiglia. Un sincero ringraziamento!
    Leggi il post
  • 14 Marzo 2025
    𝐓𝐫𝐚𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐋𝐞𝐚" 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐠𝐮𝐞𝐥𝐟𝐨🍯👶👧 Un’attività che tutti i bambini adorano è sicuramente quella dei travasi, che sono anche alla base della pedagogia montessoriana, perché consentono loro di concentrarsi, di acquisire gradualmente sicurezza, di scoprire nuovi elementi e materiali e di esercitare la motricità delle mani 😍
    Leggi il post
  • 13 Marzo 2025
    👶👧 Terzo appuntamento della rubrica «Consigli per genitori (im)perfetti». 📍 Oggi parliamo del nido e dei dubbi che assalgono i genitori 📰 La rubrica è pubblicata sul settimanale «sabato sera» del 13 marzo Spaccio pannolini Imola #infanzia #consiglipergenitorimperfetti #nido #adv
    Leggi il post
  • 12 Marzo 2025
    𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭à 𝐚𝐥 𝐂𝐬𝐫𝐫 "𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢"😋🍽 Continua il viaggio nell'esplorazione del cibo attraverso il laboratorio "la ricetta della felicità" e vuoi non farti due passatelli da buoni Romagnoli!😍🥄
    Leggi il post
  • 11 Marzo 2025
    Oggi il nostro pensiero va alla cara collega Giorgia che ci ha tristemente lasciato prematuramente. Ricorderemo il tuo sorriso, la tua tenacia e la professionalità che hai messo nel tuo lavoro in tutti questi anni e il tuo ricordo lo porteremo con noi. 🖤
    Leggi il post
  • 10 Marzo 2025
    Tutti i giorni arriviamo piene di entusiasmo ed energia, poi talvolta abbiamo bisogno di un aiuto per ricaricarci e se non è un caffè, sono sicuramente i bambini che ricaricano le nostre batterie!!!!!! ☕️👧👦 TOMM¥ €A$H
    Leggi il post