Capacità di gestione della crisi/emergenza - Bilancio Sociale 2023 di Seacoop

La Cooperativa Sociale Seacoop ha pubblicato il suo Bilancio Sociale per l'anno 2023.

Dalla lettera della Presidente Roberta Tattini: "Capacità di cambiamento e di adattamento sono sicuramente alcune delle peculiarità della Cooperativa Sociale: flessibilità e capacità di gestione della crisi e delle emergenze ci hanno permesso di resistere e di rimettere in discussione le nostre organizzazioni per migliorare e promuovere azioni di crescita della comunità.

La struttura della Cooperativa sociale Seacoop
Nell'anno di riferimento la presidente in carica è Roberta Tattini, al suo ottavo mandato, e il Consiglio d'amministrazione, in carica fino al 2025, è composto da Francesca Assente, Monica Cavina, Aura Careri, Stefania Costa, Alice Sieli e Valeriano Palermo.

Il totale dei soci è di 191, di cui 185 sono soci lavoratori, 5 soci volontari e 1 socio sovventore.
Fra i soci lavoratori si nota una presenza importante della componente femminile che si attesta sulle 177 unità, mentre la componente maschile è di 20. Gli occupati sono in totale 323.

Gli utenti dei servizi
Gli utenti che hanno ricevuto un servizio da Seacoop nell'anno sono stati 22.208


I numeri del bilancio
Il bilancio economico ha segnato oltre 12 milioni di euro di fatturato con un attivo patrimoniale di €6.826.025,00 euro.  
L'esercizio 2023 si è chiuso con un utile di servizio di €28.309,00 (incremento rispetto al 2022 di € 317.398).
Tale risultato è stato possibile poiché, nel 2023, la Cooperativa ha operato e continua a operare in un contesto socio economico difficile ma grazie all'impegno di tutti i soci/e è riuscita a ottenere risultati migliori rispetto al 2022.
Permane la difficoltà dovuta all'incremento dei costi degli approvvigionamenti, in particolare di energia, servizi e generi alimentari, dovuti alle situazioni di conflitto in atto a livello mondiale e al perdurare degli incrementi ISTAT (anche se in misura inferiore rispetto al 2022) che hanno causato un rialzo generalizzato dei prezzi.

Qualità dei servizi
La Cooperativa Sociale Seacoop ha ottenuto la certificazione della UNI PdR 125:2022, in data 30 novembre 2023.

Clicca qui per scaricare il documento

Torna alle news
Dai nostri social
  • 17 Marzo 2025
    𝐏𝐢𝐠𝐢𝐚𝐦𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐲 𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐏𝐆𝐄 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐏𝐞𝐝𝐫𝐢𝐨𝐥𝐨!😍🧒📚 Durante la nostra festa in pigiama ci è venuta a trovare la bibliotecaria Cristina di Casalfiumanese🙏
    Leggi il post
  • 15 Marzo 2025
    𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐫𝐨𝐜𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐋𝐞𝐚"🙏 Ringraziamo i Volontari della Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross che nella serata di giovedì 13 marzo hanno realizzato un momento formativo aperto ai genitori sulle manovre di disostruzione pediatrica al "Nido Mamma Lea" Nella stessa giornata il Gruppo ZeroSei del @Comune di Castel Guelfo di Bologna, composto da educatrici e insegnanti, ha incontrato la Pediatra dott.ssa Cimatti per una formazione sul tema della salute e delle buone prassi scuola – famiglia. Un sincero ringraziamento!
    Leggi il post
  • 14 Marzo 2025
    𝐓𝐫𝐚𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐋𝐞𝐚" 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐠𝐮𝐞𝐥𝐟𝐨🍯👶👧 Un’attività che tutti i bambini adorano è sicuramente quella dei travasi, che sono anche alla base della pedagogia montessoriana, perché consentono loro di concentrarsi, di acquisire gradualmente sicurezza, di scoprire nuovi elementi e materiali e di esercitare la motricità delle mani 😍
    Leggi il post
  • 13 Marzo 2025
    👶👧 Terzo appuntamento della rubrica «Consigli per genitori (im)perfetti». 📍 Oggi parliamo del nido e dei dubbi che assalgono i genitori 📰 La rubrica è pubblicata sul settimanale «sabato sera» del 13 marzo Spaccio pannolini Imola #infanzia #consiglipergenitorimperfetti #nido #adv
    Leggi il post
  • 12 Marzo 2025
    𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭à 𝐚𝐥 𝐂𝐬𝐫𝐫 "𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢"😋🍽 Continua il viaggio nell'esplorazione del cibo attraverso il laboratorio "la ricetta della felicità" e vuoi non farti due passatelli da buoni Romagnoli!😍🥄
    Leggi il post
  • 11 Marzo 2025
    Oggi il nostro pensiero va alla cara collega Giorgia che ci ha tristemente lasciato prematuramente. Ricorderemo il tuo sorriso, la tua tenacia e la professionalità che hai messo nel tuo lavoro in tutti questi anni e il tuo ricordo lo porteremo con noi. 🖤
    Leggi il post
  • 10 Marzo 2025
    Tutti i giorni arriviamo piene di entusiasmo ed energia, poi talvolta abbiamo bisogno di un aiuto per ricaricarci e se non è un caffè, sono sicuramente i bambini che ricaricano le nostre batterie!!!!!! ☕️👧👦 TOMM¥ €A$H
    Leggi il post