Piccoli gesti di socialità quotidiana

Tanti piccoli gesti quotidiani, che adesso ci mancano. Ancora a casa, a tempo indeterminato e in attesa di quel che sarà. Come tante altre realtà, il Centro Socio-Occupazionale “La Tartaruga” è ancora chiuso. Emergenza sanitaria COVID-19, tutto sospeso. In questa immobilità ci si ferma a riflettere. C'è tempo per farlo, tutto rallenta rispetto alla nostra vita ordinaria. Penso ai colleghi, a tutte le persone con disabilità cognitiva che frequentano la nostra realtà quotidianamente. E alle loro famiglie. A quel che ci manca e che dovremo recuperare. Non appena sarà possibile.


Il senso della nostra comunità


Tanti volti, tante immagini, il senso di un percorso costruito insieme nel corso degli anni. Lo stare insieme, tutti i giorni. Gli affetti, le relazioni, quegli spazi fisici e metaforici da condividere in tutti i momenti. L'unicità di ogni persona ed il bisogno di riconoscimento, la condivisione delle emozioni. E, soprattutto, il crescere insieme. Aiutarsi, sapere che c'è qualcuno che ti darà una mano quando ti capiterà una brutta giornata. E viceversa. Nel gruppo i singoli crescono, dal confronto con l'altro possono imparare a conoscere se stessi, a superare i propri limiti.

Tante immagini di volti che è bello ricordare, in attesa di poterci rivedere. Espressioni sorridenti, perplesse o preoccupate. Tante emozioni diverse, con le loro sfumature ma tutte ugualmente importanti. Il sale di ogni giornata. Episodi significativi, divertenti, a volte complicati. Penso a quello che era il nostro quotidiano, fino a poco tempo fa. La soddisfazione delle persone nel fare le cose, nel dare il loro contributo. La voglia di esserci e partecipare.


Dal Pollaio Sociale agli orti e alla ceramica


Altre immagini: le galline del Pollaio Sociale e la loro cura quotidiana. Le apprensioni del gruppo per il loro benessere e l'incredulità per le idee più originali: “Cioè mettiamo la musica alle galline? Dai va là, ma che dici? Ti pare che ci credo?... Sempre a scherzare te ne stai tu, eh…”. Le uova da preparare per i nostri clienti, l'entusiasmo nell'accoglierli al loro arrivo e la soddisfazione per il lavoro fatto. Le preoccupazioni per i problemi da risolvere insieme, la voglia di fare bene.
Stessa cosa nel coltivare una pianta e raccoglierne i frutti. Dal seme alla cassetta di verdura, da preparare per i nostri clienti. Con l'idea di veicolare un messaggio ecologico, nel senso più ampio del termine. Rispetto per le persone e per l'ambiente. Verdure coltivate in modo naturale, per mangiare cose sane. Ed essere orgogliosi perché arrivano persone che apprezzano il nostro lavoro.

E ancora i laboratori di oggettistica in ceramica, legno e carta riciclata, con l'idea di costruire oggetti che ci piacciano e che possano piacere all'esterno. Sviluppare la manualità e la creatività delle persone, fare un lavoro che dia soddisfazione e riconoscimento. Bomboniere per i bambini, cucce in legno per gli animali, biglietti in carta riciclata: si sperimenta insieme, condividendo tutte le fasi della lavorazione. Ognuno con le proprie capacità, mettendoci il suo mattoncino. E sostenendoci in caso di bisogno.


Dare valore al singolo


L'abbiamo pensata così e così cerchiamo di immaginarci un futuro, pur tra tutte le difficoltà che sono inevitabili in un percorso di crescita. Favorire l'inclusione sociale e costruire una identità di gruppo. Valorizzando, all'interno di essa, le identità individuali che caratterizzano ogni persona che ne faccia parte. Riconoscerci in quel che facciamo, e soprattutto in come lo facciamo. Un obiettivo difficile, indubbiamente.

Ma è quello a cui vogliamo credere. Forse anche un concetto diverso di qualità, nel fare le cose.
Sono giornate difficili, mi faccio tante domande. Poi come sempre, da tanto tempo a questa parte, la motivazione arriva sempre dal gruppo. Via telefono, o con videochiamata. Di questi tempi, tocca accontentarsi. Quando sento persone che raccontano la voglia di ripartire, che mi chiedono in continuazione quando possiamo rivederci, o come stanno le galline, o se posso salutar loro amici ed operatori, mi vien da pensare che forse qualcosa di buono lo stiamo facendo. O perlomeno che la direzione sia quella giusta. Quando sento che mi dicono “mi manca tanto la Tartaruga”, oppure me lo riferiscono le famiglie. E poi mi chiedono dei mercatini, delle bomboniere, delle feste che faremo. Degli ordini dei nostri clienti. “Ti ricordi che dobbiamo ancora piantare le zucchine…? Quando lo facciamo?”.


Il senso dei piccoli gesti quotidiani


Capita di cogliere, in certe frasi, un senso di appartenenza che pare importante e significativo per il benessere di ogni persona. Quello che abbiamo sempre cercato di favorire e costruire insieme. Da tanti anni, giorno per giorno. Un primo, significativo, obiettivo raggiunto. Solo l'inizio di un percorso, ma pur sempre la confortante sensazione di essere sulla strada giusta. Aiuta, soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. In attesa di ripartire, di riprendere il percorso interrotto. E recuperare quel che adesso ci manca. Piccoli gesti quotidiani.

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Agosto 2025
    𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶⛱ I nostri uffici saranno chiusi dall'11 al 15 agosto. Dal 18 al 22 agosto saranno aperti dalle 9 alle 13.
    Leggi il post
  • 8 Agosto 2025
    𝗣𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶 𝗯𝗿𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 "𝗜𝗹 𝗡𝗼𝗰𝗲"😋👵🧓 Abbiamo preparato i "salgadinho de queijo", salatini al formaggio brasiliani!😍
    Leggi il post
  • 6 Agosto 2025
    𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲... 𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘀𝗿𝗿 "𝗗𝗼𝗻 𝗟𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶"🤩🌊⛱ Una vacanza a Cattolica fatta di bagni, sorrisi, colazioni e bellissimi tramonti per fare un carico di energia! 😎
    Leggi il post
  • 4 Agosto 2025
    𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗮𝗰𝗼𝗼𝗽!🎁 Abbiamo consegnato il pacco di benvenuto al nostro collega diventato di recente genitore! Ogni pacco contiene libri dedicati all'esperienza di diventare genitori e prodotti di cura per l'infanzia. E' una delle azioni di supporto che Seacoop mette in campo nell’ambito della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo passo riflette il nostro impegno verso l'uguaglianza e l'inclusione, offrendo supporto concreto a chi lavora in Cooperativa.
    Leggi il post
  • 1 Agosto 2025
    𝙐𝙡𝙩𝙞𝙢𝙤 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝙣𝙞𝙙𝙤 "𝙈𝙚𝙡𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙤"🥹👧👶 Si scambiano dialoghi, ci si saluta, si sistemano i giochi all’interno per il prossimo anno. Ed ecco Sebastiano che ha capito che oggi è l’ultimo giorno…"Dada dada, io vado in montagna! Vado in montagna!" "Che bello!" Risponde la dada. "Ma tu sei già in montagna! In questo Nido siamo in alto!" Sebastiano…"ma io vado ancora più in alto!" Buone vacanze a tutti! ⛱⛰ Ci rivediamo il 1 settembre!
    Leggi il post
  • 31 Luglio 2025
    𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 "𝗩𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶"!🙏 Ieri è si concluso il percorso lavorativo della collega Carmela, che da domani sarà ufficialmente in pensione. Noi colleghi ti esprimiamo vicinanza e gratitudine in questo momento di cambiamento e carico di emozioni contrastanti. Ciao Carmela, goditi il meritato riposo 👋🫶
    Leggi il post
  • 30 Luglio 2025
    𝗟𝗮 𝟯𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗹𝗰𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔. 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 💃👵🧓 Un ringraziamento speciale all’organizzazione dell’evento promosso dal gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS🙏 Festival Internazionale del Folclore di Imola
    Leggi il post