Perchè un Pollaio Sociale®?

Nel cuore di Toscanella di Dozza, il Centro Socio Occupazionale “La Tartaruga” ospita un'iniziativa innovativa in termini di inclusione sociale e partecipazione comunitaria: il “Pollaio Sociale®”, ideato e realizzato da Seacoop Società Cooperativa Sociale di Imola. Questo progetto, a marchio registrato, rappresenta un modello di come il lavoro e la cura degli animali possano diventare strumenti di integrazione e crescita personale per persone con disabilità.

Il “Pollaio Sociale®” non è soltanto un pollaio di galline che producono uova fresche, ma un vero e proprio laboratorio di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di trasformare ogni aspetto della gestione del pollaio in un'opportunità di inclusione per persone adulte con disabilità e per altre persone fragili. Questo progetto promuove un'esperienza di partecipazione che va oltre le barriere sociali, facilitando un dialogo continuo e proficuo tra individui di diversi contesti ed esperienze.

Il progetto non si limita ai confini di Toscanella di Dozza.
Dal 2017, credendo in quello che stiamo facendo, lavoriamo per replicare questo modello di inclusione e partecipazione ad altre cooperative sociali e associazioni che lavorano con persone svantaggiate.

E allora perché decidere di avere un Pollaio Sociale® nella propria realtà?

Inutile dirti… per tanti motivi :)
Il “Pollaio Sociale®” non è solo un'iniziativa di successo, ma è un'opportunità per sviluppare competenze in diverse aree di intervento entrando in relazione con il territorio e con le persone nel quale è inserito.

Realizzare un “Pollaio Sociale®” non è semplicemente una questione di accudire galline, ma di creare un valore aggiunto attraverso la rete di supporto e collaborazione che si sviluppa. Il progetto offre un sostegno concreto e pratico per affrontare le sfide quotidiane nel settore sociale, facilitando l'inclusione e promuovendo una società più equa e solidale, nel rispetto dell'ambiente e degli animali.

Per chi lavora nel sociale e desidera esplorare nuove forme di integrazione e partecipazione, il “Pollaio Sociale®” rappresenta un modello efficace e replicabile che può arricchire il proprio contesto e portare benefici tangibili alle persone coinvolte.

A questo punto se anche tu vuoi capire come entrare a far parte della famiglia del Pollaio Sociale® devi solo contattarci pollaiosociale@seacoop.coop

Referente progetto Pollaio Sociale® Floriana Cino

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 30 Giugno 2025
    𝐄' 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚"😃 Il giardino del nostro centro diurno ci regala ombra e voglia di stare all'aria aperta!
    Leggi il post
  • 27 Giugno 2025
    𝐏𝐫𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐜𝐢𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐀𝐥𝐢 𝐁𝐥𝐮"😍 Chi l'ha detto che l'uncinetto è un hobby solo femminile? Noi sperimentiamo questa attività tra relax e colori!
    Leggi il post
  • 26 Giugno 2025
    𝐋𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐞 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨!👵🧓 Le Case Famiglia "Il Noce" ed "Il Ciliegio" si trovano entrambe a Imola e possono ospitare 6 persone anziane in un contesto ridotto e familiare. Offriamo personale qualificato ed una dimensione abitativa domestica. ➡️Se sei interessato puoi scrivere una mail o chiamare e noi ascolteremo le tue esigenze! ilnoce@seacoop.coop ilciliegio@seacoop.coop 3209561980 3346738594
    Leggi il post
  • 25 Giugno 2025
    𝐏𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐂𝐨𝐫𝐧𝐞𝐥𝐢𝐚"🖌👶 Tramite la pittura verticale i bambini riescono ad essere spontanei, liberi e istintivi soprattutto per quanto riguarda la sperimentazione. Inoltre la natura, il giardino rendono questa attività ancora più stimolante😍
    Leggi il post
  • 23 Giugno 2025
    𝐆𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 "𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐠𝐢𝐨" 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐚𝐦𝐛𝐨!🖌 Una mattina fantastica alla scoperta del museo di arte moderna Mambo a Bologna, tra opere meravigliose e prove di colore😍🙏
    Leggi il post
  • 20 Giugno 2025
    𝐔𝐧𝐚 𝐜𝐢𝐚𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝'𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢! 😋🥮 Uova, farina, zucchero e tanti sorrisi nella comunità alloggio di Via Sangiorgi! 😍
    Leggi il post
  • 19 Giugno 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐋𝐨 𝐬𝐡𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐠, 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐢𝐧𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 Un fenomeno di cui recentemente si parla spesso è lo “sharenting”, che è l’unione di share (condividere) e parenting (genitorialità): si tratta del fenomeno della condivisione assidua da parte dei genitori di contenuti che riguardano i propri figli minori (fotografie, video, documenti, ecografie…) A gennaio 2025 il Garante della Privacy ha diffuso uno spot dal titolo “La sua privacy vale più di un like”, una campagna di comunicazione per sensibilizzare i genitori sull’istinto di pubblicare sui social in modo quasi ossessivo contenuti relativi ai propri figli. Per leggere tutto l'articolo clicca qui: https://www.seacoop.coop/lo-sharenting-quando-la-condivisione-online-diventa-una-minaccia/
    Leggi il post