Non solo professionisti, ma persone ComeTe

Ogni volta che si parla del servizio ComeTe, penso a quanta professionalità, dedizione e impegno ci mettano gli operatori nel gestire gli interventi.

Infatti, quando arriva una telefonata con una richiesta di assistenza, come Care Manager, raccolgo il bisogno, accompagnando la famiglia in un percorso di co-progettazione di un intervento di assistenza e/o cura alla persona, centrato sulle esigenze personali. In questo senso, ogni progetto che nasce è unico e costruito intorno al bisogno di ogni famiglia.

Un servizio reso unico grazie alla partecipazione dei professionisti di Seacoop

Ma un servizio per quanto totalmente personalizzato, può essere arricchito e reso unico solo grazie alla partecipazione di professionisti del sociale. I nostri operatori hanno maturato una grandissima professionalità con la quale rispondono alle esigenze di cura con grande attenzione, empatia e rispetto.

Tra i servizi che la rete ComeTe può offrire, oggi vorrei raccontarvi dei servizi assistenziali, educativi e di compagnia, tramite le parole di coloro che si prendono cura dei vostri cari.

Il racconto di Frida

Frida, un'educatrice professionale, si occupa di aiuto compiti per bambini e ragazzi, che può essere richiesto in presenza oppure online, tramite videochiamata.

Ci spiega che il suo intervento «permette alle famiglie di usufruire di aiuti e sostegni scolastici professionali, rimanendo nella propria casa e risparmiando in tempo e trasporti. Inoltre i servizi online hanno il vantaggio di riuscire a raggiungere molte più persone».
La cooperativa sociale Seacoop offre la possibilità di avere «educatori che, oltre alla competenza relativa all'aiuto nella didattica, sono in grado di sostenere le famiglie nella gestione scolastica dei ragazzi e offrono ai ragazzi la possibilità di imparare un metodo di studio efficace e un'organizzazione autonoma dei compiti assegnati».

Il racconto di Annalisa

Annalisa è una Oss qualificata che svolge da diversi anni il servizio assistenziale privato ComeTe. Ogni volta che comincia un nuovo percorso a domicilio, ci svela che «occorre entrare in casa delle persone in punta di piedi, con tanto rispetto, e cercando di essere soprattutto accoglienti».

Mentre parla della sua esperienza, resta vivido in lei un ricordo molto significativo, che condivide volentieri. «Sono andata da questa signora allettata, diverse volte e non ci siamo viste per un periodo. Quando sono stata richiamata a fare questo servizio, la signora mi ha fatto una festa incredibile, cambiandomi nome naturalmente, perché non si ricordava più come mi chiamavo e mettendosi a piangere perché ero ritornata a salutarla, dicendomi che era tanto che mi aspettava; e lei, allettata, mi ha preso e mi ha abbracciata. Mi ha tirato a sé, nel letto, e non mi lasciava più. È stato veramente emozionante perché sono quelle cose che ti riempiono il cuore e ti fanno dire, beh comunque il lavoro l'ho fatto bene».

Il racconto di Roberta

Incontriamo anche Roberta, che lavora in Seacoop da diversi anni nel settore infanzia e che ha deciso di dedicare parte delle sue ore lavorative al servizio Dama di Compagnia ComeTe, dedicato alle persone anziane autosufficienti che hanno necessità di avere qualcuno che possa far loro compagnia, che possa accompagnarli nelle passeggiate e nelle piccole commissioni e che possa aiutarli nella cura della casa.

Il valore aggiunto della sua scelta è dovuta, ci dice, «alla mia sensibilità e disponibilità ad aiutare una persona anziana, tutti i giorni, ad essere autonoma. Mi piace ascoltarla, anche accompagnandola, qualche volta al bar, per prendersi un caffè in compagnia». E aggiunge che ciò che contraddistingue i servizi personalizzati che offriamo è «la nostra disponibilità e flessibilità oraria; la nostra sensibilità e qualità del sevizio; e non da meno la nostra affidabilità e professionalità»

Dalle loro parole traspare il nostro significato di cura: ComeTe, un servizio personalizzato e fatto da professionisti che ci mettono la loro competenza, il loro tempo e la loro passione.

Micaela De Simone, care manager servizi ComeTe
 

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 17 Gennaio 2025
    𝐔𝐧 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐬𝐫𝐫 "𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢"🎭 Un'esperienza entusiasmante al teatro a Faenza a vedere lo spettacolo teatrale di Pinocchio, poi...tutti a mangiare un hamburger!😍😋
    Leggi il post
  • 16 Gennaio 2025
    👶👧 Primo appuntamento della rubrica «Consigli per genitori (im)perfetti». 📍 Oggi parliamo dei capricci dei bambini: come riconoscerli e come gestirli per trasformarli in un momento relazionale significativo 📰 La rubrica è pubblicata sul settimanale «sabato sera» del 16 gennaio Spaccio pannolini Imola #infanzia #consiglipergenitorimperfetti #capriccioli #adv
    Leggi il post
  • 15 Gennaio 2025
    𝐔𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐀𝐥𝐢 𝐁𝐥𝐮"🤗 E' venuta ad augurarci il Buon Anno la signora Rina, una volontaria della Caritas di Castel San Pietro Terme e ci ha regalato una piccola Natività per ogni ospite: un Buon Auspicio per il 2025. 🙏
    Leggi il post
  • 14 Gennaio 2025
    Seacoop Società Cooperativa Sociale 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐒𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à. - Sede di lavoro: Imola (BO). - Requisiti del profilo ideale: laurea Classe L19 Scienze dell'Educazione oppure Qualifica di Educatore da 60CFU, esperienza nel ruolo, ottime capacità di relazione con utenti, colleghi e familiari, patente B e disponibilità auto, disponibilità a lavorare anche nei festivi se necessario. Necessaria iscrizione albo professionale educatori. - Si offre contratto Full Time ( 38 ore settimanali ) inizialmente a tempo Determinato con finalità di stabilizzazione a tempo Indeterminato, livello D2 CCNL cooperative sociali. Per candidarsi invitiamo a completare la candidatura sul portale "Lavora con noi" nel nostro sito: https://www.seacoop.coop/lavora-con-noi/ Ai sensi della normativa vigente l'offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi (L. 903/77) - Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato - Retribuzione: €1.450,00 - €1.600,00 al mese - Benefit: Supporto allo sviluppo professionale - Disponibilità: Turni - Retribuzione supplementare: Maggiorazione lavoro festivo Tredicesima - Istruzione: Laurea triennale - Esperienza: educatore: 3 anni
    Leggi il post
  • 13 Gennaio 2025
    𝐋'𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐟𝐨𝐫𝐮𝐦 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚" 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐚 𝐛𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚!🎥👩‍🦽🧑‍🦽 Un momento di svago e condivisione in cui imparare e conoscere cose nuove😍
    Leggi il post
  • 10 Gennaio 2025
    𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 "𝐈𝐥 𝐍𝐨𝐜𝐞" 𝐥'𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐮𝐫𝐞𝐥𝐢𝐞 𝐜𝐨𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢🧓👵🫂 In collaborazione con il CIOFS FP Imola Aurelie ha fatto un'esperienza di tirocinio da operatrice socio sanitaria presso la Casa Famiglia condividendo momenti di vita quotidiana coi nostri anziani.
    Leggi il post
  • 7 Gennaio 2025
    𝐋𝐞 𝐯𝐚𝐜𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐥 𝐒𝐞𝐩 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞...𝐬𝐢 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐚 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞!😅👧👧 Ed una pausa in compagnia è assolutamente necessaria! 🫶
    Leggi il post