Nessuno può fischiettare una sinfonia. Ci vuole un'intera orchestra per riprodurla.

Far sempre le stesse cose e riproporre la stessa routine può essere per molti frustrante; per ognuno di noi può esserlo, in un'era come quella attuale che mira a cambiare in fretta, trasformare situazioni, rendere il più possibile dinamica la propria vita. Ma chissà perché poi succede che a volte proprio chi ricerca una continua dinamicità, al contempo fatica ad uscire dai propri schemi, dalle proprie abitudini, perché in fondo adattarsi a qualcosa di nuovo non è così semplice come dirlo! Allora il punto qual è? Cambiare repentinamente e continuamente o rimanere su quelle certezze che nonostante talvolta siano scomode in fondo rassicurano?

Tante risposte per questa domanda e tante sfumature di significato…

Beh per noi la routine è elettrizzante se nella routine stessa ci metti del tuo, sei flessibile e l'ambiente, oltre che le persone attorno, comunque mutano in qualche modo. In fondo ogni giorno è diverso da un altro e le relazioni che costruisci seppur consolidate possono darti qualcosa di nuovo…ogni singolo giorno.

Per noi la routine è rassicurante, ovatta alcune situazioni dentro una sicurezza dei tempi e dei modi, oltre che degli spazi che fanno stare bene insieme le persone…in alcuni casi è necessaria per una positiva qualità di vita.

Per noi la routine è versatile, perché tendiamo ad introdurre variazioni pensate soprattutto nell'intreccio con esperienze nuove… una risposta condivisa e riflettuta insomma a quello che poi alla fine tanto routine non è!

Chi frequenta la Comunità un giorno, qualche giorno o tutti i giorni “spezza la routine” e arricchisce le storie di vita che già coesistono; le relazioni che si instaurano, seppur faticose, possono diventare solide e il collante che le lega è, senza dubbio, il linguaggio emotivo.

“La sensazione è di andare a trovare degli amici e fare insieme delle cose; quando ho iniziato mi venivo a riposare dopo le serate da ballerina. A casa c'era troppa confusione e non andavo d'accordo con mia sorella.”(A.Z.)

“Possono aver bisogno anche le persone che vivono a casa con le loro famiglie, a me non mi da fastidio. Anche io ho cominciato così e ho trovato un posto con dei nuovi amici”.(A.G.)

I ragazzi che vivono e quelli che frequentano solo in alcune giornate la Comunità imparano a conoscersi, a rispettarsi, a curare degli equilibri relazionali coadiuvati dagli operatori che aiutano a migliorare le competenze sociali. “Non preoccupiamoci delle preoccupazioni” che possono nascere da questo stare insieme alternato, lo starci è comunque un valore aggiunto e va costruito per dare significato ad ogni singolo momento quotidiano. Si trova la misura, si trova il modo ma soprattutto si impara a rispettare i tempi dell'altro, come in una sinfonia!

La Coordinatrice della Comunità Alloggio via Sangiorgi Francesca Assente
Gli educatori Tania Ortolani, Alessia Bagante, Ester Greco.

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 9 Luglio 2025
    𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐞𝐥𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨"👣🫶 Mano nella mano è più bello!🥰
    Leggi il post
  • 7 Luglio 2025
    𝐈 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐒𝐑𝐑 "𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢" 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐥𝐨!💦🌞 Per rinfrescarsi da questo caldo non c'è niente di meglio di una gita al fiume!😍
    Leggi il post
  • 4 Luglio 2025
    🟠Non hai ancora iscritto il tuo bimbo/a ai Green Camp 2025 di Seacoop? Sono interamente gratuiti grazie al bando Controcorrente - Percorsi educativi di sostegno, socialità e consapevolezza sulla sostenibilità ambientale - “un progetto selezionato da @conibambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” - Casalfiumanese dall’8 al 12 settembre - Fontanelice dall’8 al 12 settembre - Borgo Tossignano dall’8 al 12 settembre - Ozzano dell’Emilia dal 25 agosto al 12 settembre
    Leggi il post
  • 3 Luglio 2025
    𝐔𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐅𝐫𝐞𝐬𝐮" 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚😍👶👧 Progetto continuità - incontro con la scuola dell’infanzia Sacro Cuore di Toscanella . Abbiamo trascorso una mattinata all’insegna della scoperta con giochi a tema sull’elemento acqua e tanto , tanto divertimento!!!
    Leggi il post
  • 30 Giugno 2025
    𝐄' 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚"😃 Il giardino del nostro centro diurno ci regala ombra e voglia di stare all'aria aperta!
    Leggi il post
  • 27 Giugno 2025
    𝐏𝐫𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐜𝐢𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐀𝐥𝐢 𝐁𝐥𝐮"😍 Chi l'ha detto che l'uncinetto è un hobby solo femminile? Noi sperimentiamo questa attività tra relax e colori!
    Leggi il post
  • 26 Giugno 2025
    𝐋𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐞 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨!👵🧓 Le Case Famiglia "Il Noce" ed "Il Ciliegio" si trovano entrambe a Imola e possono ospitare 6 persone anziane in un contesto ridotto e familiare. Offriamo personale qualificato ed una dimensione abitativa domestica. ➡️Se sei interessato puoi scrivere una mail o chiamare e noi ascolteremo le tue esigenze! ilnoce@seacoop.coop ilciliegio@seacoop.coop 3209561980 3346738594
    Leggi il post