Mi raccomando le patatine fritte

Cara educatrice,
ti vorrei parlare di me perché anche se sei molto brava, alcune cose ancora non le sai.
Adesso te le racconto.

Per cominciare ti dirò che il centro diurno mi piace moltissimo, soprattutto il pianoforte e la stanza dove posso usare tutti gli strumenti che voglio: la palla rossa, lo xilofono, il canestro, i lego, i cerchi da incastrare. E posso anche ballare la musica che mi piace tanto.

Le cose che mi piacciono delle mie giornate

Forse hai capito che il rosso è il mio colore preferito, ci hai messo un pò di tempo ma alla fine ci sei riuscita! Brava!
Mi piacciono molto i compagni con cui faccio le passeggiate, alcuni di loro mi fanno delle carezze e mi salutano sempre quando arrivo la mattina e prima di andare a casa. Mi piace il parco che c'è intorno al centro e i bambini che corrono fuori quando c'è il sole. Mi piace sedermi a ora di pranzo al mio posto dove c'è sempre la mia foto. Mi piace sapere quando sta arrivando il pulmino che mi riporta a casa dove mi aspetta la mamma.

Cosa cambierei nelle routine quotidiane?

Detto questo, sempre considerato che sei molto brava e anche abbastanza simpatica, ti vorrei far notare che alcune cose dovresti proprio cambiarle. Ti faccio degli esempi così mi spiego meglio.
Prendiamo le cose che faccio durante la giornata, che tu chiami le “routine” a partire dal momento in cui arrivo al centro:

Tu: colazione
Io: questa la possiamo lasciare così perché mi piace molto ma aggiungerei più cioccolato a tutto;

Tu: attività insieme a te con incastri, oggetti che fanno rumore, tempere e pennarelli, giochi nella stanza o con altri compagni, uscita all'aperto
Io: ascoltare sempre musica e ballare, fare un pisolino, lanciare gli oggetti che fanno rumore per terra (altrimenti come si fa a sentire bene il rumore?) o ancora meglio fuori dalla finestra, altro pisolino, le ultime due si possono lasciare perché sono le mie preferite;

Tu: pranzo con cibo noioso tipo pasta, verdure o carne ma senza ketchup o maionese, frutta, ogni tanto il dolce
Io: a rotazione potresti proporre pizza, hamburger e patatine fritte, verdure no grazie, per il dolce potresti procurarmi del gelato o crepes alla nutella;

Tu: giochi con acqua per lavare le mani, attività con musica rilassante e saluto prima di andare a casa
Io: gavettone libero soprattutto diretto a te, rotolamenti nell'erba del giardino specialmente se è bagnata, pisolino non se ne parla neanche, quando ci salutiamo mi piace perché un pochino mi manchi quando sono a casa, quindi quello lo possiamo lasciare.

Mi raccomando le patatine fritte!

Per il resto non ho obiezioni; anzi visto che io non parlo mi piacciono molto le foto e le immagini che teniamo dentro una scatola da dove posso prenderle e farti capire cosa voglio dire; alla fine mi piace anche la routine perché mi fa rilassare sapere cosa farò senza avere troppe sorprese. Però facciamo un patto: io accetto le attività e tutto, e in cambio tu provvedi a inserire tutti i giorni le patatine fritte nel mio menù. Mi raccomando le patatine fritte!

La disabilità è il nostro mondo, è il mondo di tutti

Ascoltare le persone con disabilità, anche quando non parlano, è una cosa possibile e non solo per gli operatori sociali che lavorano all'interno dei servizi, ma per chiunque lo voglia fare. La disabilità non è un universo a parte. È il nostro mondo, è il mondo di tutti.

Erica Campisi, Coordinatrice centro diurno per disabili “Ali Blu”
 

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 17 Aprile 2025
    👶 Quarto appuntamento della rubrica «Consigli per genitori (im)perfetti». 📍 Oggi parliamo del ciuccio, l'alleato di mamma e papà 📰 La rubrica è pubblicata sul settimanale «sabato sera» del 17 aprile Spaccio pannolini Imola #infanzia #consiglipergenitorimperfetti #ciuccio #adv
    Leggi il post
  • 16 Aprile 2025
    𝐒𝐨𝐟𝐟𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐀𝐥𝐢 𝐁𝐥𝐮"🌾🥰 Ogni fiore ha una storia che lo caratterizza. Del fiore soffione si dice che soffiando sul pappo, se si riesce in un colpo solo a disperderne tutti i semi, il desiderio espresso si realizzerà in tempi brevi. Noi lo abbiamo espresso, provate anche voi 🫶
    Leggi il post
  • 14 Aprile 2025
    𝐂𝐡𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐟𝐚𝐧𝐠𝐨 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐅𝐫𝐞𝐬𝐮" 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚!🤩🌂👧 Stivali di gomma, curiosità e immaginazione ed il fango diventa arte!
    Leggi il post
  • 11 Aprile 2025
    𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐏𝐆𝐄 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐏𝐞𝐝𝐫𝐢𝐨𝐥𝐨!😍🧒🌷 I bimbi colorano con gli acquerelli dei tulipani e tutto sa di primavera🖌
    Leggi il post
  • 10 Aprile 2025
    La Presidente di Seacoop, Roberta Tattini, all'assemblea dei delegati di Legacoop Imola👥
    Leggi il post
  • 9 Aprile 2025
    𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐥 𝐂𝐬𝐫𝐫"𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢"🥳🎂 In occasione del compleanno di Stefano e Gabriele abbiamo festeggiato a Desenzano del Garda e Sirmione! In compagnia di alcuni familiari abbiamo passato due giornate stupende piene di emozioni e sorrisi. 😍🫶
    Leggi il post
  • 7 Aprile 2025
    𝐋'𝐮𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚, 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐂𝐨𝐫𝐧𝐞𝐥𝐢𝐚"!🙏👶👧 Sabato 5 aprile si è svolto il pranzo di autofinanziamento del nido "Cornelia" per raccogliere fondi per il progetto di outdoor del nido e per l'acquisto di scialuppe a 6 posti per le uscite coi bimb* Eravamo tantissimi ed a tutti voi va un grazie dal cuore!!🙏🩷 Grazie ai genitori ed ai bimb*, agli amici e ai parenti, grazie alle dade del nido e grazie alle autorità che hanno partecipato. Infine un ringraziamento speciale ai volontari del centro sociale "La Tozzona". Se tutto questo è stato possibile è grazie ad ognuno di voi!!
    Leggi il post