“Ma questo fiore come lo faccio, rosellino o giallo limone?”

“E così lavori in uno di quei posti dove la gente va a morire...”
“Liberissimo di pensarlo, ma, guarda, semmai è l'opposto.”
“L'opposto?”
“Si, alcuni addirittura rinascono".

Prendi il pittore. Quando è arrivato se ne stava sempre lì, con gli occhi bassi quasi a chiedere scusa della sua esistenza. E le parole!!! Le parole dovevi letteralmente cavargliele dalla bocca.
Poi un giorno è successo che si è messo a colorare e… “colora, colora, colora”, le signore han cominciato a dirgli bravo.

Non solo, tutte lì a chiedergli: “ma questo fiore come lo faccio, rosellino o giallo limone?”
Ed è così che è diventato il pittore.
Ma fosse finita qui!

Un giorno abbiamo mandato un suo breve racconto al concorso letterario di Baricella e non è andata a finire che ha vinto il primo premio?
Da signor Nessuno a poeta “laureato” il passo, evidentemente, è breve.

Il racconto cominciava così:
“Sono nato in agricoltura e ai sogni non ci pensavo proprio”
Chissà, forse a sognare glielo abbiamo insegnato noi…
E comunque hanno vinto anche Aldimira e Pio.

Fantastica la premiazione on line:
“Che si, c'era il sindaco dentro quella specie di televisione e ha letto il mio racconto, sapessi quanti complimenti mi ha fatto!!!”
“Ti sei emozionata Aldimira?” “Si anche perché il racconto parla di mio marito.”

Il racconto di Pio è invece un piccolo flash sulla musica e l'amicizia:
“I viaggi migliori son stati quelli che ho fatto con il mio amico Pompeo.
Pompeo era un pianista formidabile, per campare suonava da ballo, ma a lui piaceva il jazz: Count Basie e Duke Ellington, il Conte e il Duca.
La musica è un viaggio, come i ricordi, come la vita, col tempo che passa e non si ferma mai.
“As time goes by” dice la canzone ed è vero”

Quello che Pio non dice è che questo racconto parla anche d'amore.
Lo abbiamo scoperto grazie alla moglie, anche lei collegata on line.
“Ma “As time goes by” è la nostra canzone!!!”
E giù lacrimoni…
“Sei ancora convinto che io lavori in un posto dove si va a morire?”

Servizio Animazione Casa Residenza Anziani Imola Via Venturini - marzo 2021

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 17 Aprile 2025
    👶 Quarto appuntamento della rubrica «Consigli per genitori (im)perfetti». 📍 Oggi parliamo del ciuccio, l'alleato di mamma e papà 📰 La rubrica è pubblicata sul settimanale «sabato sera» del 17 aprile Spaccio pannolini Imola #infanzia #consiglipergenitorimperfetti #ciuccio #adv
    Leggi il post
  • 16 Aprile 2025
    𝐒𝐨𝐟𝐟𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐀𝐥𝐢 𝐁𝐥𝐮"🌾🥰 Ogni fiore ha una storia che lo caratterizza. Del fiore soffione si dice che soffiando sul pappo, se si riesce in un colpo solo a disperderne tutti i semi, il desiderio espresso si realizzerà in tempi brevi. Noi lo abbiamo espresso, provate anche voi 🫶
    Leggi il post
  • 14 Aprile 2025
    𝐂𝐡𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐟𝐚𝐧𝐠𝐨 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐅𝐫𝐞𝐬𝐮" 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚!🤩🌂👧 Stivali di gomma, curiosità e immaginazione ed il fango diventa arte!
    Leggi il post
  • 11 Aprile 2025
    𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐏𝐆𝐄 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐏𝐞𝐝𝐫𝐢𝐨𝐥𝐨!😍🧒🌷 I bimbi colorano con gli acquerelli dei tulipani e tutto sa di primavera🖌
    Leggi il post
  • 10 Aprile 2025
    La Presidente di Seacoop, Roberta Tattini, all'assemblea dei delegati di Legacoop Imola👥
    Leggi il post
  • 9 Aprile 2025
    𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐥 𝐂𝐬𝐫𝐫"𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢"🥳🎂 In occasione del compleanno di Stefano e Gabriele abbiamo festeggiato a Desenzano del Garda e Sirmione! In compagnia di alcuni familiari abbiamo passato due giornate stupende piene di emozioni e sorrisi. 😍🫶
    Leggi il post
  • 7 Aprile 2025
    𝐋'𝐮𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚, 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐂𝐨𝐫𝐧𝐞𝐥𝐢𝐚"!🙏👶👧 Sabato 5 aprile si è svolto il pranzo di autofinanziamento del nido "Cornelia" per raccogliere fondi per il progetto di outdoor del nido e per l'acquisto di scialuppe a 6 posti per le uscite coi bimb* Eravamo tantissimi ed a tutti voi va un grazie dal cuore!!🙏🩷 Grazie ai genitori ed ai bimb*, agli amici e ai parenti, grazie alle dade del nido e grazie alle autorità che hanno partecipato. Infine un ringraziamento speciale ai volontari del centro sociale "La Tozzona". Se tutto questo è stato possibile è grazie ad ognuno di voi!!
    Leggi il post