Le signore venturine e il campionato mondiale di polpette

La vita è andare su per le montagne, un giorno con la scarpa in un piede, un giorno con la scarpa in un altro, lo so solo io cosa ho passato". (Maria) “La vita è andare per il mondo con le ali ai piedi, un ventaglio per fare un po' di fresco e il peperoncino rosso per dare allegria". (Giovanna)

Ma chi sono Maria e Giovanna? Oh sono due delle “nostre” bellissime signore “venturine”. E le signore “venturine” ogni tanto si fanno prendere dalla chiacchiera e dalla fantasia e tu ascolti e rimani a bocca aperta.
 

Che le signore “venturine”, quasi fossero bambine terribili, hanno la lingua sciolta. E, prive come sono dei filtri che regolano i nostri rapporti sociali, quello che hanno da dire lo dicono con sorprendente verità e poesia. E' strano che delle vecchiette parlino con più libertà di noi. E' strano, eppure è così.

Ma, tornando al discorso iniziale, chi, tra Giovanna e Maria, ha ragione? Insomma, abbiamo le ali ai piedi o indossiamo sempre la scarpa sbagliata? O, per essere ancora più precisi, la vita è una cosa un po' così oppure è fantastica? Ma, mi sa che abbiano ragione entrambe. Che la vita è davvero un po' così e davvero un po' fantastica. Senza contare, beninteso, tutto quello che sta in mezzo tra le due cose.

Ecco, il così così, il fantastico (e tutto quello che ci sta in mezzo) noi lo ascoltiamo ogni giorno e non solo da Maria e da Giovanna. Che è bello chiacchierare, come è bello, del resto che in certi casi chiacchierare sia un lavoro. E quando lo facciamo, di chiacchierare intendo, ci capita quel che capitava all'Anna quand'era bimba.

"Adesso vado a fare la spesa e se rimango un soldino vi compro uno zucarén per uno, così diceva la mamma e così faceva, e quel sapore me lo ricordo bene: il dolce contro l'amaro della vita" Esatto Anna!!! Il dolce contro l'amaro della vita. E il dolce del nostro lavoro è parlare con te…E con Maria…e con Giovanna…e anche con un sacco di altre signore.

Che poi fosse solo lo “zucarén”!!! Non so, per dire, per dire e ad esempio, io mi son pure commossa quella volta che Teresa ha raccontato la ricetta della torta margherita!!! Che la torta margherita la faceva sempre la mia nonna e in mezzo ci metteva la crema e la cioccolata. Oh, quante volte parliamo di cibo!!! Quante piadine, quante frittelle, quante polpette!!!

E, a proposito, cogliamo l'occasione per invitarvi al primo campionato mondiale di polpette che si terrà venerdì 1 Settembre alle ore 15 nella nostra casa “venturina”. Mangerete benissimo e, magari, potrete fare due chiacchiere con le nostre favolose signore.

Stefania Siciliano, animatrice

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 30 Aprile 2025
    𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐋𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐚"𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 !📖👶👧 Oggi è arrivata dada Cristina della biblioteca e abbiamo letto le storie in giardino sotto un sole splendente.😍
    Leggi il post
  • 29 Aprile 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐍𝐢𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢ù 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 👧👶📱 L’area infanzia in questi ultimi anni ha sentito sempre più la necessità di re-inventarsi e re-inventare il modo di documentare la quotidianità dell’esperienza al Nido, ovvero “fotografare” l’attimo e raccontarlo alle famiglie. Molti spunti e richieste sono arrivate non solo dai gruppi di lavoro ma anche dalle famiglie, che spesso hanno richiesto la possibilità di “sbirciare” il Nido e il loro piccolo/piccola con lo sguardo delle educatrici. Ci siamo molto interrogati, andando a fondo sulle varie tematiche che interessano questo tema, sulla modalità più affine al nostro modo di lavorare, con particolare attenzione alla tutela dei minori e della privacy, molto esposta oggi da parte di adulti spesso senza consapevolezza, ma soprattutto ci siamo chiesti: cosa vogliamo raccontare? Cosa è realmente importante per noi e come vogliamo trasmetterlo, stando al passo coi tempi? Per leggere tutto l'articolo, clicca qui: https://www.seacoop.coop/documentare-il-nido-in-modo-sempre-piu-innovativo-3/
    Leggi il post
  • 28 Aprile 2025
    𝐆𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫* 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐚𝐜𝐨𝐨𝐩 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞. "L'uguaglianza di genere non è una questione femminile. È una questione umana che ci riguarda tutti."
    Leggi il post
  • 24 Aprile 2025
    𝐀𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐢 𝐛𝐮𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢!🎭👧🧒 Divertimento e immaginazione sono gli ingredienti giusti per questo spettacolo improvvisato😃
    Leggi il post
  • 22 Aprile 2025
    22 aprile Giornata della Terra. Alla comunità alloggio di via Sangiorgi la celebriamo così! 💧🌿
    Leggi il post
  • 21 Aprile 2025
    Ciao Papa Francesco 💔
    Leggi il post
  • 20 Aprile 2025
    𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 "𝐈𝐥 𝐍𝐨𝐜𝐞"🌿🥚👵🧓
    Leggi il post