Le cose belle accadono!

In questa epoca a volte sembra che siamo sempre più spinti a credere che nella nostra vita quotidiana “volere è potere”, ad inseguire un successo (comunque ognuno personalmente lo intenda) come se raggiungerlo dipendesse solo dalla nostra individuale volontà e impegno.

È una “fede” positiva da un lato, perché ci spinge ad impegnarci con tutte le nostre forze a raggiungere l'obiettivo, ma dall'altro in qualche modo e per un certo verso un po', come dire?... “riduttiva”.
Le cose accadono anche perché si è nel pensiero di altri e si ha il pensiero per gli altri, alzando la testa, lo sguardo e soprattutto il cuore, oltre il proprio naso, le proprie situazioni personali. E, nel nostro camminare, pensiamo che sia importante ricordarci che il viaggio di ognuno è fatto anche da questo.

Poi c'è anche la fortuna, la rinomata “dea bendata” che, diciamocelo, non si è affatto guadagnata questo appellativo per caso, anzi! e “bendata” lo è, di certo, sia nel bene che nel male…
Beh! è proprio al pensiero di altri e alla “dea bendata” che dobbiamo, anche noi, tante delle nostre fortune!

Facciamo un esempio: un familiare ci telefona per informarci che c'è una persona, nello specifico un giardiniere, che ha un progetto da proporre a noi della Tartaruga. Non ha capito bene di cosa si tratta ma ha pensato di farlo parlare direttamente con noi.

Noi, quindi, lo chiamiamo e il giardiniere ci dice che ha intenzione di partecipare all'edizione “Giardini in corsa 2024” promosso dal Comune di Imola: si tratta di allestire un'aiuola in Viale Dante secondo un tema indicato che per quest'anno è un omaggio ad Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, di cui ricorre il trentennale dalla triste scomparsa, avvenuta per entrambi a Imola durante il Gran Premio di Formula1 del 1994.

A questo poi, lo stesso giardiniere, aggiunge che gli piacerebbe realizzare questo allestimento con la collaborazione di persone che magari, meno di altri, hanno opportunità di essere “viste”, di farsi vedere nelle proprie abilità.

E noi ovviamente abbiamo colto al volo questa favolosa proposta!
Abbiamo quindi cominciato subito a lavorare per preparare gli oggetti indicati che, assieme alle piante, avrebbero fatto parte dell'arredo e giovedì 11 aprile alla mattina siamo andati ad allestire, insieme ad Andrea Iperico (il giardiniere, per l'appunto) e i suoi collaboratori, due aiuole: una all'altezza dell'ingresso dell'Ist. Scolastico “Cassiano da Imola” e l'altra praticamente di fronte, dall'altra parte del viale.
Se passate di là, fateci caso: per noi sono bellissime!!!

Grazie Marzia! Grazie Andrea!

Gli operatori del centro occupazionale “La Tartaruga”

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 29 Aprile 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐍𝐢𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢ù 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 👧👶📱 L’area infanzia in questi ultimi anni ha sentito sempre più la necessità di re-inventarsi e re-inventare il modo di documentare la quotidianità dell’esperienza al Nido, ovvero “fotografare” l’attimo e raccontarlo alle famiglie. Molti spunti e richieste sono arrivate non solo dai gruppi di lavoro ma anche dalle famiglie, che spesso hanno richiesto la possibilità di “sbirciare” il Nido e il loro piccolo/piccola con lo sguardo delle educatrici. Ci siamo molto interrogati, andando a fondo sulle varie tematiche che interessano questo tema, sulla modalità più affine al nostro modo di lavorare, con particolare attenzione alla tutela dei minori e della privacy, molto esposta oggi da parte di adulti spesso senza consapevolezza, ma soprattutto ci siamo chiesti: cosa vogliamo raccontare? Cosa è realmente importante per noi e come vogliamo trasmetterlo, stando al passo coi tempi? Per leggere tutto l'articolo, clicca qui: https://www.seacoop.coop/documentare-il-nido-in-modo-sempre-piu-innovativo-3/
    Leggi il post
  • 28 Aprile 2025
    𝐆𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫* 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐚𝐜𝐨𝐨𝐩 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞. "L'uguaglianza di genere non è una questione femminile. È una questione umana che ci riguarda tutti."
    Leggi il post
  • 24 Aprile 2025
    𝐀𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐢 𝐛𝐮𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢!🎭👧🧒 Divertimento e immaginazione sono gli ingredienti giusti per questo spettacolo improvvisato😃
    Leggi il post
  • 22 Aprile 2025
    22 aprile Giornata della Terra. Alla comunità alloggio di via Sangiorgi la celebriamo così! 💧🌿
    Leggi il post
  • 21 Aprile 2025
    Ciao Papa Francesco 💔
    Leggi il post
  • 20 Aprile 2025
    𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 "𝐈𝐥 𝐍𝐨𝐜𝐞"🌿🥚👵🧓
    Leggi il post
  • 18 Aprile 2025
    𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐅𝐞𝐫𝐝𝐨𝐫𝐢" 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐨 𝐓𝐨𝐬𝐬𝐢𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨🌼🥚 Ragazze cosa facciamo per Pasqua? ...La voglia di primavera ha acceso a tutte la stessa lampadina" 🌼🍃
    Leggi il post