La sicurezza sui luoghi di lavoro dà i numeri

3, 28, 0, 5, 30.
A prima vista sembra la sequenza di numeri che, al casinò, un giocatore accanito ha annotato alla roulette. In realtà sono numeri che hanno a che fare con la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Scopriamo subito perché.

3 - Ogni giorno, in Italia, ci sono tre persone che si recano al lavoro e che non ritornano più a casa. Sono le cosiddette "morti bianche". Un prezzo di vite umane incalcolabile a cui devono aggiungersi le migliaia di infortuni lavorativi con menomazioni permanenti e le decine di migliaia con danni reversibili. Sono costi umani, sociali ed economici che, quasi sempre, potevano essere evitati con una adeguata informazione, una corretta formazione, un addestramento puntuale, seguendo buone procedure di lavoro.

28 - Il 28 di aprile è la giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Anche Seacoop, come membro del "Tavolo 81" di Imola, partecipa e contribuisce alla buona riuscita di questa giornata. Quest'anno si è deciso di produrre dei totem a forma di parallelepipedo a quattro facciate da mettere nelle mense, nei luoghi pubblici, nelle aziende per sensibilizzare le lavoratrici e i lavoratori.
Ogni facciata, debitamente illustrata, tratterà un tema legato alla sicurezza: A) 1 messaggio, 5 secondi, 70 metri alla cieca: Messaggi, selfie e video durante la guida causano il 20% degli incidenti stradali. Quando guidi lascia in tasca il cellulare. B) La mano pulita ti salva la vita. Lavarsi le mani è il metodo più importante per prevenire la diffusione delle infezioni. La salute è nelle tue mani. C) Ho un peso alla schiena. La tua schiena ti servirà tutta la vita. Inizia oggi ad usarla correttamente. D) Pensi di essere in forma? Mangiare sano e fare attività fisica allungano la vita. Investi in salute!

0 - sono le sigarette che ogni giorno bisognerebbe fumare, sono gli sms che in auto andrebbero spediti, sono i bicchieri di alcolici che andrebbero bevuti durante l'attività lavorativa.

5 - sono le porzioni di frutta e verdura, preferibilmente di stagione, che ogni giorno sarebbe bene assumere.

30 - sono i minuti di attività fisica moderata che quotidianamente sarebbe bene fare.

Qualche lettore potrebbe obiettare che, in questo articolo, l'autore è andato fuori tema; si doveva trattare di sicurezza sui luoghi di lavoro e si è arrivati a parlare di norme generali di prevenzione e salute. Invece lo scopo è proprio questo: informare, formare, addestrare ma soprattutto educare alla salute e alla sicurezza sia in ambito lavorativo che extra lavorativo. E questo si può fare per tutta la durata della vita umana. Se sapremo educare le nuove generazioni al rispetto di se stessi e degli altri, alla conduzione di una vita sana e stimolante, al fatto che la persona viene prima di tutto e che l'ambiente non è una risorsa infinita da depredare, avremo generazioni di lavoratrici e lavoratori capaci, sensibili e attenti alla salute e alla sicurezza.

Franco Falconi
responsabile sicurezza e qualità di Seacoop

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Agosto 2025
    𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶⛱ I nostri uffici saranno chiusi dall'11 al 15 agosto. Dal 18 al 22 agosto saranno aperti dalle 9 alle 13.
    Leggi il post
  • 8 Agosto 2025
    𝗣𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶 𝗯𝗿𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 "𝗜𝗹 𝗡𝗼𝗰𝗲"😋👵🧓 Abbiamo preparato i "salgadinho de queijo", salatini al formaggio brasiliani!😍
    Leggi il post
  • 6 Agosto 2025
    𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲... 𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘀𝗿𝗿 "𝗗𝗼𝗻 𝗟𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶"🤩🌊⛱ Una vacanza a Cattolica fatta di bagni, sorrisi, colazioni e bellissimi tramonti per fare un carico di energia! 😎
    Leggi il post
  • 4 Agosto 2025
    𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗮𝗰𝗼𝗼𝗽!🎁 Abbiamo consegnato il pacco di benvenuto al nostro collega diventato di recente genitore! Ogni pacco contiene libri dedicati all'esperienza di diventare genitori e prodotti di cura per l'infanzia. E' una delle azioni di supporto che Seacoop mette in campo nell’ambito della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo passo riflette il nostro impegno verso l'uguaglianza e l'inclusione, offrendo supporto concreto a chi lavora in Cooperativa.
    Leggi il post
  • 1 Agosto 2025
    𝙐𝙡𝙩𝙞𝙢𝙤 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝙣𝙞𝙙𝙤 "𝙈𝙚𝙡𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙤"🥹👧👶 Si scambiano dialoghi, ci si saluta, si sistemano i giochi all’interno per il prossimo anno. Ed ecco Sebastiano che ha capito che oggi è l’ultimo giorno…"Dada dada, io vado in montagna! Vado in montagna!" "Che bello!" Risponde la dada. "Ma tu sei già in montagna! In questo Nido siamo in alto!" Sebastiano…"ma io vado ancora più in alto!" Buone vacanze a tutti! ⛱⛰ Ci rivediamo il 1 settembre!
    Leggi il post
  • 31 Luglio 2025
    𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 "𝗩𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶"!🙏 Ieri è si concluso il percorso lavorativo della collega Carmela, che da domani sarà ufficialmente in pensione. Noi colleghi ti esprimiamo vicinanza e gratitudine in questo momento di cambiamento e carico di emozioni contrastanti. Ciao Carmela, goditi il meritato riposo 👋🫶
    Leggi il post
  • 30 Luglio 2025
    𝗟𝗮 𝟯𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗹𝗰𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔. 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 💃👵🧓 Un ringraziamento speciale all’organizzazione dell’evento promosso dal gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS🙏 Festival Internazionale del Folclore di Imola
    Leggi il post