C'è un luogo nelle campagne di Toscanella di Dozza dove ci si impegna costantemente nel creare legami con la comunità e il territorio. Un luogo dove il tempo è un bene prezioso che viene utilizzato per dedicarsi alle attività, rispettando i tempi di ciascuno e senza fretta, tra una chiacchiera e l'altra.
Questo luogo prende il nome di Centro occupazionale La Tartaruga e oggi ha trovato un'ulteriore forma di espressione e comunicazione del proprio fare ed essere inaugurando la Bottega della Tartaruga, una specie di negozio dentro al centro dove si mettono in mostra gli oggetti realizzati nei laboratori.
I prodotti sono il frutto di un lavoro costante e appassionato: i bigliettini in carta riciclata, le shopper serigrafate, gli oggetti in ceramica e le bomboniere solidali sono solo alcuni degli oggetti realizzati con cura e dedizione da chi frequenta tutti i giorni La Tartaruga.
Ma la Bottega della Tartaruga non è solo questo, è un ponte tra il Centro Occupazionale e tutti gli altri: grazie a questa attività, infatti, i ragazzi e le ragazze hanno l'opportunità di mostrare i frutti del loro lavoro e di farsi conoscere dalla comunità favorendo legami di partecipazione, confidenza, solidarietà e di reciproco sostegno.
L'arte è quella “magia” capace di creare occasioni di vicinanza, abbattere e combattere limiti e confini, promuovere una vera e propria inclusione sociale di tutti e per tutti, che valorizza le abilità di ognuno a favore del bene-essere e bene-stare con sé, con gli altri e soprattutto tutti quanti insieme.
Per chi volesse conoscere meglio questo mondo “magico”, la Bottega della Tartaruga è aperta da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e si trova in via Capitolo 2 a Toscanella di Dozza: non resta che passare e lasciarsi conquistare dalle persone che, raccontandovi la vera storia di ogni oggetto, vi contageranno con il loro buonumore, il loro entusiasmo e la loro creatività!
Floriana Cino, arteterapeuta
Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.