L'Isola allarga i suoi confini

L'esperienza del Centro Ricreativo Culturale “L'Isola” di Ozzano, ha raggiunto ormai una maturità quinquennale. Nato nel 2016, è stato pensato e progettato per accogliere le bambine/i, i ragazze/i e le loro famiglie, sostenendoli attraverso interventi di supporto allo studio, sia individuali che di gruppo, laboratori e progetti educativi inclusivi e accoglienti.

Le competenze messe in campo da Seacoop hanno incrementato progettualità e creato legami solidi con le istituzioni del territorio circostante; con questi ultimi si sono intrecciate relazioni di fiducia, lavorando in sinergia per tradurre i bisogni e le richieste in azioni concrete ed efficaci.

Le Isole di Imola e Castel San Pietro Terme

L'Isola di Ozzano con il tempo si è trasformata in un'isola dove approdare, un punto di riferimento, un punto di ascolto per tutti coloro che in questi cinque anni hanno manifestato un bisogno.
Il valore di questa maturità raggiunta ha trovato, oggi, la sua evoluzione in due territori limitrofi.
A maggio 2021 sono nate due nuove isole a Imola e a Castel San Pietro Terme. Grazie all'appoggio di Unicoop, cooperativa di abitanti che ha messo a disposizione gratuitamente i locali, il Mosaico Cooperativa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, che ha fornito il sostegno economico per il servizio di doposcuola inclusivo.

Le attività nei nuovi spazi hanno avuto ufficialmente inizio a novembre 2021, dopo un mese dedicato agli open day, che hanno visto gli educatori di Seacoop e del Mosaico presentare alle famiglie del territorio il progetto.

Quali sono i servizi offerti nelle tre Isole

I servizi offerti all'interno dei tre centri ricreativi culturali di Ozzano Dell'Emilia, Castel San Pietro Terme e Imola sono calibrati e attenti alle diverse esigenze del territorio di appartenenza ma al tempo stesso mantengono una specificità trasversale, capace di accogliere e rispondere alle diverse esigenze.

Nello specifico a Imola e Castel San Pietro Terme sono presenti servizi come:

  • doposcuola inclusivo per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni, anche con fragilità
  • incontri di gruppo di musicoterapia all'interno del progetto “N.O.I. Nessun Ostacolo Insieme”
  • Diagnosi Riabilitazione e Potenziamento per le fragilità di apprendimento DSA e BES e per i disturbi oppositivi/provocatori e della condotta

L'obiettivo è quello di creare tre poli riconoscibili nello loro peculiarità ma allo stesso tempo accumunati da professionalità e capacità di sostenere le famiglie nei loro bisogni.

Gli educatori de l'Isola
 

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 18 Luglio 2025
    𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐠𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢!🍕😋 Pizza, dolce e caffè mettono d'accordo tutti! 😍
    Leggi il post
  • 16 Luglio 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐂𝐨𝐬’è 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚? Cos’è una casa famiglia? E soprattutto cos’è una casa famiglia per anziani? Chi la abita? Come funziona? Queste sono alcune domande che ci vengono poste di frequente. La casa famiglia è una struttura residenziale di piccole dimensioni (massimo 6 posti), simile a una casa, che offre accoglienza e assistenza a persone semi autosufficienti e/o disabili che non possono vivere nella propria famiglia o che necessitano di un ambiente familiare protetto. Cosi “nascono” le nostre case famiglia Il Noce e Il Ciliegio e adesso ve le presentiamo. Per leggere l'articolo completo clicca qui: https://www.seacoop.coop/cos-e-una-casa-famiglia/
    Leggi il post
  • 14 Luglio 2025
    𝐈𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐡𝐚 𝐞𝐭à 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 "𝐈𝐥 𝐂𝐢𝐥𝐢𝐞𝐠𝐢𝐨"👵🫶 Ci divertiamo tornando bambini! E’ sempre bello trascorrere del tempo insieme divertendoci😍
    Leggi il post
  • 11 Luglio 2025
    Giochi d'acqua magici e freschi per passare del tempo assieme ☀️
    Leggi il post
  • 9 Luglio 2025
    𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐞𝐥𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨"👣🫶 Mano nella mano è più bello!🥰
    Leggi il post
  • 7 Luglio 2025
    𝐈 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐒𝐑𝐑 "𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢" 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐥𝐨!💦🌞 Per rinfrescarsi da questo caldo non c'è niente di meglio di una gita al fiume!😍
    Leggi il post
  • 3 Luglio 2025
    𝐔𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐅𝐫𝐞𝐬𝐮" 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚😍👶👧 Progetto continuità - incontro con la scuola dell’infanzia Sacro Cuore di Toscanella . Abbiamo trascorso una mattinata all’insegna della scoperta con giochi a tema sull’elemento acqua e tanto , tanto divertimento!!!
    Leggi il post