Welfare Come Te, un servizio di welfare aziendale che ti ascolta

Seacoop fa parte del consorzio Fiber, una rete di cooperative distribuite sul territorio italiano, che ha tra gli obiettivi quello di proporre un servizio di welfare aziendale diverso dal solito: Welfare Come Te.

È un servizio diverso perché l'intento è quello di proporre alle aziende un'offerta che mette le persone e i loro bisogni al centro; che fornisca l'opportunità ai dipendenti di essere ascoltati mentre si affrontano le differenti fasi della vita e le relative criticità, sicuri di avere una voce amica che li sostenga.


Il ruolo e l'offerta di Seacoop

Seacoop, in quanto cooperativa del terzo settore, si occupa di servizi sociali da più di trent'anni. Ad oggi continuiamo a lavorare nel settore dell'infanzia, disabilità, salute mentale e anziani, realtà che conosciamo profondamente. Questo ci permette di avere figure operative di grande esperienza, in grado di offrire consulenze approfondite.


Chi è il "Care manager"?


Tra i servizi proposti da Welfare Come Te troviamo quello del care manager: una persona fidata con la quale parlare, chiedere consiglio, che sicuramente sarà in grado di guidare l'utenza fornendo le informazioni dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio aiutando così a risolvere le criticità presentate.


Un servizio di valore nazionale


Uno dei punti di forza di Welfare Come Te è la presenza capillare su tutto il territorio italiano delle cooperative che fanno parte del consorzio. Questo permette al servizio di non essere solamente locale, ma di avere un respiro nazionale, potendo rispondere in maniera pronta da diverse parti d'Italia. Inoltre, dato che il nostro è un paese eterogeneo e che i servizi sociali variano da regione a regione, la risposta sarà dettagliata e riferita al territorio di contatto.


I servizi proposti a Imola e circondario


Per quanto concerne il nostro territorio, ovvero Imola e il suo circondario, noi possiamo garantire servizi di vario tipo nei settori: infanzia, disabilità e anziani. Per esempio, servizi di educatori per bambini, aiuto-compiti, baby sitter; supporto psicologico; servizi di igiene e aiuto all'alzata, operatori socio sanitari.

La pandemia e il conseguente lockdown, ci hanno reso consapevoli della nostra fragilità, della necessità di una rete di supporto alle persone, alle famiglie. Una rete che possa rispondere nei momenti di difficoltà. Welfare Come Te supporta le aziende che hanno un occhio di riguardo nei confronti della rispettiva popolazione aziendale, proponendo un servizio che dà un sostegno tangibile alle persone, da affiancare ai benefit già offerti.
Un sostegno che permetta ai propri dipendenti di vivere e lavorare con serenità.

Michela Verrillo
Referente commerciale Welfare Aziendale

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 30 Aprile 2025
    𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐋𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐚"𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 !📖👶👧 Oggi è arrivata dada Cristina della biblioteca e abbiamo letto le storie in giardino sotto un sole splendente.😍
    Leggi il post
  • 29 Aprile 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐍𝐢𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢ù 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 👧👶📱 L’area infanzia in questi ultimi anni ha sentito sempre più la necessità di re-inventarsi e re-inventare il modo di documentare la quotidianità dell’esperienza al Nido, ovvero “fotografare” l’attimo e raccontarlo alle famiglie. Molti spunti e richieste sono arrivate non solo dai gruppi di lavoro ma anche dalle famiglie, che spesso hanno richiesto la possibilità di “sbirciare” il Nido e il loro piccolo/piccola con lo sguardo delle educatrici. Ci siamo molto interrogati, andando a fondo sulle varie tematiche che interessano questo tema, sulla modalità più affine al nostro modo di lavorare, con particolare attenzione alla tutela dei minori e della privacy, molto esposta oggi da parte di adulti spesso senza consapevolezza, ma soprattutto ci siamo chiesti: cosa vogliamo raccontare? Cosa è realmente importante per noi e come vogliamo trasmetterlo, stando al passo coi tempi? Per leggere tutto l'articolo, clicca qui: https://www.seacoop.coop/documentare-il-nido-in-modo-sempre-piu-innovativo-3/
    Leggi il post
  • 28 Aprile 2025
    𝐆𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫* 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐚𝐜𝐨𝐨𝐩 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞. "L'uguaglianza di genere non è una questione femminile. È una questione umana che ci riguarda tutti."
    Leggi il post
  • 24 Aprile 2025
    𝐀𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐢 𝐛𝐮𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢!🎭👧🧒 Divertimento e immaginazione sono gli ingredienti giusti per questo spettacolo improvvisato😃
    Leggi il post
  • 22 Aprile 2025
    22 aprile Giornata della Terra. Alla comunità alloggio di via Sangiorgi la celebriamo così! 💧🌿
    Leggi il post
  • 21 Aprile 2025
    Ciao Papa Francesco 💔
    Leggi il post
  • 20 Aprile 2025
    𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 "𝐈𝐥 𝐍𝐨𝐜𝐞"🌿🥚👵🧓
    Leggi il post