Un Pollaio Sociale?!... quando la gallina diventa social…

“Venite a vedere che roba, venite a vedere come son contente…”. “Ma cosa? Che c'è?”. “Ma come che c'è? Abbiam finito la piscina di sabbia per le galline e son tutte là che ci razzolan dentro di gusto, è uno spettacolo, sembra un ballo sincronizzato…”.

Beh, questo è uno dei dialoghi che potrebbe capitarvi di ascoltare al Centro socio- occupazionale “La Tartaruga” da quando – ormai son passati due anni abbondanti – è nato il progetto del Pollaio Sociale

Un Pollaio Sociale? Ma che roba è?? All'inizio sembrava uno scherzo e poi, invece, la cosa è diventata in breve tempo realtà ed ora stanno nascendo sul territorio altri percorsi che hanno adottato la nostra idea: il “Pollaio Sociale” è diventato un vero e proprio marchio!

Non c'è nulla di virtuale, anzi, tutt'altro… social sì ma con un robusto e gradito ritorno alle tradizioni contadine: e allora piccolo allevamento rustico e pollaio in legno con 35 galline ovaiole, spazi larghi, accesso a terreno di pascolo “dedicato”, alimentazione sana ed il costante accudimento delle persone che frequentano il nostro Centro, ormai super allenate e specializzate alle varie mansioni che scandiscono la giornata di cura degli animali – fornitura mangimi ed acqua, apertura e chiusura pascolo, pulizia del pollaio, raccolta delle uova, sistemazione di quest'ultime nei cartoni e distribuzione alle persone che hanno adottato le galline.

Adozione delle galline? Eh sì, eccolo l'aspetto social del progetto: le galline le curiamo noi ed i privati cittadini possono adottarle, offrendo un sostegno economico al loro sostentamento e venendo poi a ritirare le uova fresche appena raccolte… In pratica, i benefici del percorso riguardano davvero tante persone: ai privati cittadini, che non hanno tempo e spazio per allevare in proprio le galline, viene offerta la possibilità di avere uova sane da galline felici…mentre alle persone che frequentano il Centro si crea la possibilità di sentirsi utili e svolgere una mansione importante sia rispetto alla cura ed al rapporto con gli animali sia nel vedere e toccare con mano la soddisfazione delle persone che vengono a ritirare le uova.

E poi, per chi lo vive tutti i giorni, il bello di vedere un percorso che cresce in modocollettivo, le difficoltà incontrate ma anche le conoscenze acquisite e le soluzioniscoperte insieme… le preoccupazioni per le difficoltà e la soddisfazione per le piccole conquiste quotidiane, l'accudimento degli animali che diventa giorno per giorno parte della vita del gruppo, l'entusiasmo di chi si occupa delle galline nel consegnare le
uova alle persone che vengono a ritirarle. Insomma, il pollaio è ormai nei nostri pensieri, scandisce le nostre giornate con i compiti da svolgere nelle varie fasce orarie, con i suoi rituali, con la soddisfazione che alla fine percepisci quando ti sembra che le persone coinvolte siano contente di vivere questa esperienza e soprattutto “sentirsi responsabili” dei ruoli assegnati, come dire… si cresce insieme.

E poi, siccome il mondo è bello perché è vario: se vi capitasse di venirci a trovare potrebbe pure capitarvi di incontrare qualcuno che passeggia nel parco mentre tiene in braccio ed accarezza una gallina, dopo aver deciso che era il momento di fare uscire il branco per una passeggiatina, mentre qualcun altro in sottofondo si affanna ad avvisarvi con gran preoccupazione che tutte le galline stanno scappando.

Franco Zanelli – Coordinatore Centro Occupazionale “ La Tartaruga”

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Agosto 2025
    𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶⛱ I nostri uffici saranno chiusi dall'11 al 15 agosto. Dal 18 al 22 agosto saranno aperti dalle 9 alle 13.
    Leggi il post
  • 8 Agosto 2025
    𝗣𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶 𝗯𝗿𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 "𝗜𝗹 𝗡𝗼𝗰𝗲"😋👵🧓 Abbiamo preparato i "salgadinho de queijo", salatini al formaggio brasiliani!😍
    Leggi il post
  • 6 Agosto 2025
    𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲... 𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘀𝗿𝗿 "𝗗𝗼𝗻 𝗟𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶"🤩🌊⛱ Una vacanza a Cattolica fatta di bagni, sorrisi, colazioni e bellissimi tramonti per fare un carico di energia! 😎
    Leggi il post
  • 4 Agosto 2025
    𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗮𝗰𝗼𝗼𝗽!🎁 Abbiamo consegnato il pacco di benvenuto al nostro collega diventato di recente genitore! Ogni pacco contiene libri dedicati all'esperienza di diventare genitori e prodotti di cura per l'infanzia. E' una delle azioni di supporto che Seacoop mette in campo nell’ambito della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo passo riflette il nostro impegno verso l'uguaglianza e l'inclusione, offrendo supporto concreto a chi lavora in Cooperativa.
    Leggi il post
  • 1 Agosto 2025
    𝙐𝙡𝙩𝙞𝙢𝙤 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝙣𝙞𝙙𝙤 "𝙈𝙚𝙡𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙤"🥹👧👶 Si scambiano dialoghi, ci si saluta, si sistemano i giochi all’interno per il prossimo anno. Ed ecco Sebastiano che ha capito che oggi è l’ultimo giorno…"Dada dada, io vado in montagna! Vado in montagna!" "Che bello!" Risponde la dada. "Ma tu sei già in montagna! In questo Nido siamo in alto!" Sebastiano…"ma io vado ancora più in alto!" Buone vacanze a tutti! ⛱⛰ Ci rivediamo il 1 settembre!
    Leggi il post
  • 31 Luglio 2025
    𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 "𝗩𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶"!🙏 Ieri è si concluso il percorso lavorativo della collega Carmela, che da domani sarà ufficialmente in pensione. Noi colleghi ti esprimiamo vicinanza e gratitudine in questo momento di cambiamento e carico di emozioni contrastanti. Ciao Carmela, goditi il meritato riposo 👋🫶
    Leggi il post
  • 30 Luglio 2025
    𝗟𝗮 𝟯𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗹𝗰𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔. 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 💃👵🧓 Un ringraziamento speciale all’organizzazione dell’evento promosso dal gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS🙏 Festival Internazionale del Folclore di Imola
    Leggi il post