Storia di un reel di successo

“Quando i cancelli chiudono alle 9, ma sono le 9.30… genitori del Cornelia, vi vogliamo bene lo stesso!"

Un reel di successo

Le dade del nido “Cornelia” decidono di realizzare un reel sulle note di una nota canzone di Annalisa.

Il reel racconta, in meno di un minuto, la storia di una mamma che arriva di corsa all'asilo dopo l'orario concordato e la dada, nonostante il ritardo, accoglie la sua bimba con un sorriso.

Il video in pochi mesi riceve 7.746 like e più di 500.000 visualizzazioni tra Instagram e Facebook!
Raccoglie anche decine di commenti tra apprezzamenti e qualche critica sull'opportunità di dare deroghe alle regole.

Ma quand'è che un reel diventa virale?

La viralità dipende sostanzialmente da due fattori: le visualizzazioni e le condivisioni.
Più il reel è visto e ricondiviso nelle stories degli utenti più esso diventa virale: per ritenere un reel virale esso deve avere tra le 100.000 e le 500.000 visualizzazioni… e il nostro ha fatto boom!

Come creare un reel di successo

Ed ecco alcune tips per creare un reel di successo:

Impara a conoscere il tuo pubblico!

Uno dei compiti principali del social media manager è lo studio e il controllo regolare degli insight: leggere e comprendere i dati significa mettersi dalla parte dei followers e capirne abitudini, gusti e quindi desideri.

Fidelizza il tuo pubblico!

Due regole fondamentali sono la coerenza e la costanza: i contenuti pubblicati devono essere coerenti alla mission della pagina. La costanza invece ti garantisce di dare continuità ai contenuti e quindi di fidelizzare il tuo pubblico. Avere un piano editoriale ti permette di rispettare queste condizioni ed evita periodi di inattività.

Utilizza gli hashtag, senza esagerare!

Gli hashtag sono etichette che servono a indirizzare su argomenti di interesse. A differenza degli hashtag sui post, quelli sui reel servono a fare ricerche di interesse sul medio periodo quando i followers fanno ricerche dedicate. Un numero di hashtag corretto è tra i 5 ed i 10 e questi vanno selezionati mantenendo la logica della coerenza col contenuto e/o utilizzando qualche hastag di tendenza.

Crea video ad alta risoluzione ed utilizza musica popolare!

Instagram è un social di intrattenimento e l'utente è al centro di una esperienza. Realizzare reel di qualità ad alta risoluzione favorisce l'interazione. Un altro elemento importante per un reel di successo è l'utilizzo della musica: può essere un brano di tendenza o un suono originale coerente col contenuto, richiamato con un hashtag. Entrambe le caratteristiche servono ad aumentare la popolarità del tuo reel e quindi ad aumentare il tuo pubblico.

Se sei arrivato a leggere fino qui, sono certa che sarai curioso di vedere il nostro reel di successo.
Ti lascio il link e buona visione! https://www.instagram.com/p/CoMT627MvLZ/

Simona Landi, responsabile della comunicazione di Seacoop
 

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 30 Aprile 2025
    𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐋𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐚"𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 !📖👶👧 Oggi è arrivata dada Cristina della biblioteca e abbiamo letto le storie in giardino sotto un sole splendente.😍
    Leggi il post
  • 29 Aprile 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐍𝐢𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢ù 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 👧👶📱 L’area infanzia in questi ultimi anni ha sentito sempre più la necessità di re-inventarsi e re-inventare il modo di documentare la quotidianità dell’esperienza al Nido, ovvero “fotografare” l’attimo e raccontarlo alle famiglie. Molti spunti e richieste sono arrivate non solo dai gruppi di lavoro ma anche dalle famiglie, che spesso hanno richiesto la possibilità di “sbirciare” il Nido e il loro piccolo/piccola con lo sguardo delle educatrici. Ci siamo molto interrogati, andando a fondo sulle varie tematiche che interessano questo tema, sulla modalità più affine al nostro modo di lavorare, con particolare attenzione alla tutela dei minori e della privacy, molto esposta oggi da parte di adulti spesso senza consapevolezza, ma soprattutto ci siamo chiesti: cosa vogliamo raccontare? Cosa è realmente importante per noi e come vogliamo trasmetterlo, stando al passo coi tempi? Per leggere tutto l'articolo, clicca qui: https://www.seacoop.coop/documentare-il-nido-in-modo-sempre-piu-innovativo-3/
    Leggi il post
  • 28 Aprile 2025
    𝐆𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫* 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐚𝐜𝐨𝐨𝐩 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞. "L'uguaglianza di genere non è una questione femminile. È una questione umana che ci riguarda tutti."
    Leggi il post
  • 24 Aprile 2025
    𝐀𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐢 𝐛𝐮𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢!🎭👧🧒 Divertimento e immaginazione sono gli ingredienti giusti per questo spettacolo improvvisato😃
    Leggi il post
  • 22 Aprile 2025
    22 aprile Giornata della Terra. Alla comunità alloggio di via Sangiorgi la celebriamo così! 💧🌿
    Leggi il post
  • 21 Aprile 2025
    Ciao Papa Francesco 💔
    Leggi il post
  • 20 Aprile 2025
    𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 "𝐈𝐥 𝐍𝐨𝐜𝐞"🌿🥚👵🧓
    Leggi il post