Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie: il coraggio di lasciar 'si' andare

Potremmo chiederci come il titolo di questa poesia di Ungaretti, che appare quasi come una rapida sentenza nei confronti dei soldati in trincea che, come le foglie degli alberi d’autunno potrebbero cadere da un momento all’altro, possa abbracciare in senso più ampio, l’insegnamento che la natura ci regala riguardo ai temi dell’equilibrio e del lasciare andare.

Temi che caratterizzano proprio il mese di ottobre, mese in cui il giorno e la notte tornano ad equilibrarsi, il sole s’intiepidisce e si assiste ad un progressivo lasciar andare di foglie e frutti, come se tutto questo seguisse un corso perfettamente organizzato.

Se la natura insegna ciò, la Comunità Alloggio “Via Sangiorgi” insegna invece che l’equilibrio è qualcosa di sottile e precario, che si co-costruisce quotidianamente, delle volte in maniera armoniosa ed altre meno.

La disarmonia è in ognuno di noi e spesso per ognuna delle persone che abita la Comunità è più evidente la giornata di pioggia invece che la meraviglia dei colori della giornata d’autunno. Sta a noi operatori cercare di modificare la tavolozza.

L’idea delle porte chiuse e l’angoscia, le attese infinite delle persone care che possono non arrivare, i caffè rimandati per l’inadeguatezza vissuta…la gioia per un acquisto atteso o per una visita inaspettata…tutti abitanti di una casa non loro, ma che hanno imparato a vivere “come se fosse la loro”.

Si, la natura ci insegna che la bellezza esiste e che ne siamo circondati, ma per vederla delle volte ci vuole qualcuno che ci aiuti a guardare nella giusta direzione.

Ed è proprio questo quello che cerchiamo di fare noi operatori. Cerchiamo di trovare le strategie più efficaci per muovere emozioni autentiche, di trovare quell’ equilibrio tra buio e luce, di lavorare sui tempi interni delle persone in modo da poter godere anche del più piccolo raggio di sole, di sentirne il calore e riuscire a concepire che alla fine il frutto cade a giusta maturazione come il ciclo naturale vuole che sia.

Il nostro lavoro, come insegna l’autunno, è metaforicamente un sostegno al lasciar andare… lasciar andare le vecchie abitudini per assumere atteggiamenti propositivi, lasciar andare le paure del giudizio ed il senso di non accettarsi per vivere un ambiente di convivenza sano, lasciar andare i dubbi per dare spazio al rapporto di fiducia con noi operatori.

Tutto questo è chiaramente lavoro quotidiano, con il fine di raggiungere un unico e solo grande obiettivo, quello di garantire una buona qualità di vita in cui ogni persona possa esprimere il suo potenziale, affrontare la routine quotidiana, impiegare il tempo in modo fruttuoso e apportare un contributo a sé stessi ed alla propria Comunità.

Proprio come in autunno bisogna estirpare le erbacce, seminare, irrigare e concimare per bene il terreno per poter avere una buona fioritura ed un fruttuoso raccolto, ognuno di noi nella relazione con l’altro, deve usare strumenti e linguaggi per organizzare, modificare e ri-organizzare, prevedere l’imprevisto e favorire le abilità e gli aspetti in cui ogni persona è più creativa.

Adesso non ci resta che godere dell’autunno, saltare nei mucchi di foglie secche e lasciarsi andare al cambiamento…accompagnati dal suono di quel crepitio sotto i piedi.

Gli operatori della Comunità alloggio Via Sangiorgi

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Agosto 2025
    𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶⛱ I nostri uffici saranno chiusi dall'11 al 15 agosto. Dal 18 al 22 agosto saranno aperti dalle 9 alle 13.
    Leggi il post
  • 8 Agosto 2025
    𝗣𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶 𝗯𝗿𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 "𝗜𝗹 𝗡𝗼𝗰𝗲"😋👵🧓 Abbiamo preparato i "salgadinho de queijo", salatini al formaggio brasiliani!😍
    Leggi il post
  • 6 Agosto 2025
    𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲... 𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘀𝗿𝗿 "𝗗𝗼𝗻 𝗟𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶"🤩🌊⛱ Una vacanza a Cattolica fatta di bagni, sorrisi, colazioni e bellissimi tramonti per fare un carico di energia! 😎
    Leggi il post
  • 4 Agosto 2025
    𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗮𝗰𝗼𝗼𝗽!🎁 Abbiamo consegnato il pacco di benvenuto al nostro collega diventato di recente genitore! Ogni pacco contiene libri dedicati all'esperienza di diventare genitori e prodotti di cura per l'infanzia. E' una delle azioni di supporto che Seacoop mette in campo nell’ambito della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo passo riflette il nostro impegno verso l'uguaglianza e l'inclusione, offrendo supporto concreto a chi lavora in Cooperativa.
    Leggi il post
  • 1 Agosto 2025
    𝙐𝙡𝙩𝙞𝙢𝙤 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝙣𝙞𝙙𝙤 "𝙈𝙚𝙡𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙤"🥹👧👶 Si scambiano dialoghi, ci si saluta, si sistemano i giochi all’interno per il prossimo anno. Ed ecco Sebastiano che ha capito che oggi è l’ultimo giorno…"Dada dada, io vado in montagna! Vado in montagna!" "Che bello!" Risponde la dada. "Ma tu sei già in montagna! In questo Nido siamo in alto!" Sebastiano…"ma io vado ancora più in alto!" Buone vacanze a tutti! ⛱⛰ Ci rivediamo il 1 settembre!
    Leggi il post
  • 31 Luglio 2025
    𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 "𝗩𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶"!🙏 Ieri è si concluso il percorso lavorativo della collega Carmela, che da domani sarà ufficialmente in pensione. Noi colleghi ti esprimiamo vicinanza e gratitudine in questo momento di cambiamento e carico di emozioni contrastanti. Ciao Carmela, goditi il meritato riposo 👋🫶
    Leggi il post
  • 30 Luglio 2025
    𝗟𝗮 𝟯𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗹𝗰𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔. 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 💃👵🧓 Un ringraziamento speciale all’organizzazione dell’evento promosso dal gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS🙏 Festival Internazionale del Folclore di Imola
    Leggi il post