Pollaio Sociale®

Il Pollaio Sociale® è un pollaio domestico nella campagna di Toscanella di Dozza (BO), gestito da ragazzi disabili del centro socio occupazionale “La Tartaruga”, in cui è possibile adottare una gallina e ricevere in cambio le sue uova.

Nasce nel 2015 da un’idea di una nostra agronoma ed accoglie 100 galline ovaiole.

Le galline sono libere di razzolare in un ambiente aperto che rispetta i cicli biologici delle stesse.

Il Pollaio è una costruzione in legno con posatoi ed al suo interno, nella parte aperta, sono presenti giochi in legno per favorire la socialità delle galline ed un impianto audio che trasmette musica classica per rilassare le nostre amate galline.

Alimentate con mangime naturale e scarti alimentari, le loro uova sono naturali ed hanno un valore sociale che le rende ancora più buone!

La possibilità di prendersi cura delle galline ha un valore terapeutico per i ragazzi e la possibilità di relazionarsi settimanalmente con i clienti ha un profondo valore sociale ed inclusivo.

Il progetto Pollaio Sociale® è un progetto innovativo replicabile in tutta Italia a condizione che si rispettino i requisiti di benessere degli animali e le finalità sociali.

Infatti oltre al nostro Pollaio, ce ne sono altri 4:

  • A Villa Verucchio (RN) presso la cooperativa sociale “La Goccia”
  • A Cesena (FC) presso la cooperativa CILS
  • A Forlì (FC) presso Fondazione Opera Don Pippo
  • A Piacenza (PC) presso lo Spazio 4.0

Nel 2019 abbiamo depositato marchio e progetto per tutelarne il valore innovativo (copyright) ma è possibile replicarlo con il nostro supporto e supervisione.

Abbiamo realizzato anche una linea di merchandising a marchio Pollaio Sociale, acquistabile anche nel nostro shop online i cui proventi servono a sostegno del progetto stesso.

Contatti:

pollaiosociale@seacoop.coop

0542/673630

Sito e social:

https://www.latartaruga.coop/attivita/pollaio-sociale/

https://www.facebook.com/pollaiosociale

https://www.instagram.com/centrooccupazionalelatartaruga/

Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 5 Maggio 2025
    Per la giornata mondiale dell'igiene delle mani le nostre operatrici della Cra Venturini ci mostrano l'importanza di questa prassi con il sorriso e la simpatia 🤲 #giornatamondialedelligienedellemani Azienda Usl di Imola
    Leggi il post
  • 5 Maggio 2025
    La Presidente di Seacoop Roberta Tattini ci racconta perché la cooperazione sociale va controvento. Legacoopsociali #controvento #StatiGenerali #cooperativasociale
    Leggi il post
  • 2 Maggio 2025
    𝐀𝐫𝐭𝐞𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚"🖌🟡🟠 Colori ed emozioni in una pennellata!
    Leggi il post
  • 30 Aprile 2025
    𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐋𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐚"𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 !📖👶👧 Oggi è arrivata dada Cristina della biblioteca e abbiamo letto le storie in giardino sotto un sole splendente.😍
    Leggi il post
  • 29 Aprile 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐍𝐢𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢ù 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 👧👶📱 L’area infanzia in questi ultimi anni ha sentito sempre più la necessità di re-inventarsi e re-inventare il modo di documentare la quotidianità dell’esperienza al Nido, ovvero “fotografare” l’attimo e raccontarlo alle famiglie. Molti spunti e richieste sono arrivate non solo dai gruppi di lavoro ma anche dalle famiglie, che spesso hanno richiesto la possibilità di “sbirciare” il Nido e il loro piccolo/piccola con lo sguardo delle educatrici. Ci siamo molto interrogati, andando a fondo sulle varie tematiche che interessano questo tema, sulla modalità più affine al nostro modo di lavorare, con particolare attenzione alla tutela dei minori e della privacy, molto esposta oggi da parte di adulti spesso senza consapevolezza, ma soprattutto ci siamo chiesti: cosa vogliamo raccontare? Cosa è realmente importante per noi e come vogliamo trasmetterlo, stando al passo coi tempi? Per leggere tutto l'articolo, clicca qui: https://www.seacoop.coop/documentare-il-nido-in-modo-sempre-piu-innovativo-3/
    Leggi il post
  • 28 Aprile 2025
    𝐆𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫* 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐚𝐜𝐨𝐨𝐩 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞. "L'uguaglianza di genere non è una questione femminile. È una questione umana che ci riguarda tutti."
    Leggi il post
  • 24 Aprile 2025
    𝐀𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐢 𝐛𝐮𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢!🎭👧🧒 Divertimento e immaginazione sono gli ingredienti giusti per questo spettacolo improvvisato😃
    Leggi il post