Non solo professionisti, ma persone ComeTe

Ogni volta che si parla del servizio ComeTe, penso a quanta professionalità, dedizione e impegno ci mettano gli operatori nel gestire gli interventi.

Infatti, quando arriva una telefonata con una richiesta di assistenza, come Care Manager, raccolgo il bisogno, accompagnando la famiglia in un percorso di co-progettazione di un intervento di assistenza e/o cura alla persona, centrato sulle esigenze personali. In questo senso, ogni progetto che nasce è unico e costruito intorno al bisogno di ogni famiglia.

Un servizio reso unico grazie alla partecipazione dei professionisti di Seacoop

Ma un servizio per quanto totalmente personalizzato, può essere arricchito e reso unico solo grazie alla partecipazione di professionisti del sociale. I nostri operatori hanno maturato una grandissima professionalità con la quale rispondono alle esigenze di cura con grande attenzione, empatia e rispetto.

Tra i servizi che la rete ComeTe può offrire, oggi vorrei raccontarvi dei servizi assistenziali, educativi e di compagnia, tramite le parole di coloro che si prendono cura dei vostri cari.

Il racconto di Frida

Frida, un'educatrice professionale, si occupa di aiuto compiti per bambini e ragazzi, che può essere richiesto in presenza oppure online, tramite videochiamata.

Ci spiega che il suo intervento «permette alle famiglie di usufruire di aiuti e sostegni scolastici professionali, rimanendo nella propria casa e risparmiando in tempo e trasporti. Inoltre i servizi online hanno il vantaggio di riuscire a raggiungere molte più persone».
La cooperativa sociale Seacoop offre la possibilità di avere «educatori che, oltre alla competenza relativa all'aiuto nella didattica, sono in grado di sostenere le famiglie nella gestione scolastica dei ragazzi e offrono ai ragazzi la possibilità di imparare un metodo di studio efficace e un'organizzazione autonoma dei compiti assegnati».

Il racconto di Annalisa

Annalisa è una Oss qualificata che svolge da diversi anni il servizio assistenziale privato ComeTe. Ogni volta che comincia un nuovo percorso a domicilio, ci svela che «occorre entrare in casa delle persone in punta di piedi, con tanto rispetto, e cercando di essere soprattutto accoglienti».

Mentre parla della sua esperienza, resta vivido in lei un ricordo molto significativo, che condivide volentieri. «Sono andata da questa signora allettata, diverse volte e non ci siamo viste per un periodo. Quando sono stata richiamata a fare questo servizio, la signora mi ha fatto una festa incredibile, cambiandomi nome naturalmente, perché non si ricordava più come mi chiamavo e mettendosi a piangere perché ero ritornata a salutarla, dicendomi che era tanto che mi aspettava; e lei, allettata, mi ha preso e mi ha abbracciata. Mi ha tirato a sé, nel letto, e non mi lasciava più. È stato veramente emozionante perché sono quelle cose che ti riempiono il cuore e ti fanno dire, beh comunque il lavoro l'ho fatto bene».

Il racconto di Roberta

Incontriamo anche Roberta, che lavora in Seacoop da diversi anni nel settore infanzia e che ha deciso di dedicare parte delle sue ore lavorative al servizio Dama di Compagnia ComeTe, dedicato alle persone anziane autosufficienti che hanno necessità di avere qualcuno che possa far loro compagnia, che possa accompagnarli nelle passeggiate e nelle piccole commissioni e che possa aiutarli nella cura della casa.

Il valore aggiunto della sua scelta è dovuta, ci dice, «alla mia sensibilità e disponibilità ad aiutare una persona anziana, tutti i giorni, ad essere autonoma. Mi piace ascoltarla, anche accompagnandola, qualche volta al bar, per prendersi un caffè in compagnia». E aggiunge che ciò che contraddistingue i servizi personalizzati che offriamo è «la nostra disponibilità e flessibilità oraria; la nostra sensibilità e qualità del sevizio; e non da meno la nostra affidabilità e professionalità»

Dalle loro parole traspare il nostro significato di cura: ComeTe, un servizio personalizzato e fatto da professionisti che ci mettono la loro competenza, il loro tempo e la loro passione.

Micaela De Simone, care manager servizi ComeTe
 

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Agosto 2025
    𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶⛱ I nostri uffici saranno chiusi dall'11 al 15 agosto. Dal 18 al 22 agosto saranno aperti dalle 9 alle 13.
    Leggi il post
  • 8 Agosto 2025
    𝗣𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶 𝗯𝗿𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 "𝗜𝗹 𝗡𝗼𝗰𝗲"😋👵🧓 Abbiamo preparato i "salgadinho de queijo", salatini al formaggio brasiliani!😍
    Leggi il post
  • 6 Agosto 2025
    𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲... 𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘀𝗿𝗿 "𝗗𝗼𝗻 𝗟𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶"🤩🌊⛱ Una vacanza a Cattolica fatta di bagni, sorrisi, colazioni e bellissimi tramonti per fare un carico di energia! 😎
    Leggi il post
  • 4 Agosto 2025
    𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗮𝗰𝗼𝗼𝗽!🎁 Abbiamo consegnato il pacco di benvenuto al nostro collega diventato di recente genitore! Ogni pacco contiene libri dedicati all'esperienza di diventare genitori e prodotti di cura per l'infanzia. E' una delle azioni di supporto che Seacoop mette in campo nell’ambito della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo passo riflette il nostro impegno verso l'uguaglianza e l'inclusione, offrendo supporto concreto a chi lavora in Cooperativa.
    Leggi il post
  • 1 Agosto 2025
    𝙐𝙡𝙩𝙞𝙢𝙤 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝙣𝙞𝙙𝙤 "𝙈𝙚𝙡𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙤"🥹👧👶 Si scambiano dialoghi, ci si saluta, si sistemano i giochi all’interno per il prossimo anno. Ed ecco Sebastiano che ha capito che oggi è l’ultimo giorno…"Dada dada, io vado in montagna! Vado in montagna!" "Che bello!" Risponde la dada. "Ma tu sei già in montagna! In questo Nido siamo in alto!" Sebastiano…"ma io vado ancora più in alto!" Buone vacanze a tutti! ⛱⛰ Ci rivediamo il 1 settembre!
    Leggi il post
  • 31 Luglio 2025
    𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 "𝗩𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶"!🙏 Ieri è si concluso il percorso lavorativo della collega Carmela, che da domani sarà ufficialmente in pensione. Noi colleghi ti esprimiamo vicinanza e gratitudine in questo momento di cambiamento e carico di emozioni contrastanti. Ciao Carmela, goditi il meritato riposo 👋🫶
    Leggi il post
  • 30 Luglio 2025
    𝗟𝗮 𝟯𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗹𝗰𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔. 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 💃👵🧓 Un ringraziamento speciale all’organizzazione dell’evento promosso dal gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS🙏 Festival Internazionale del Folclore di Imola
    Leggi il post