Mettiamo radici… al nido “Cornelia”!

Il nido di Cornelia nasce nell'ottobre del 2009, ospita 70 bambini dai 6 mesi ai 3 anni. L'idea è quella di costruire una grande struttura con materiali ecosostenibili che possa offrire ai bambini svariate possibilità di crescita motoria e cognitiva. Il grande giardino che circonda la struttura ha permesso di approcciarci a diversi progetti fra cui l'Outdoor Education.
 

L'Outdoor Education al nido di Cornelia


Rispondendo a un bisogno innato dei “nostri” bambini abbiamo oltrepassato la soglia delle nostre sezioni per tuffarci all'esterno con ogni condizione climatica perché “non esiste buono o cattivo tempo ma solo buono o cattivo equipaggiamento”.
Durante l'inverno, i bambini, con giacche e stivali hanno scoperto foglie nascoste sotto la neve, saltato a piedi pari nelle grosse pozzanghere e hanno gustato gelati a forma di ghiaccio.
L'estate, invece, ci regala esperienze a piedi nudi: raccogliamo margherite e costruiamo “grotte” con legnetti a disposizione, ci bagniamo i vestiti con spruzzi rinfrescanti e ci sdraiamo sull'erba, sotto il sole, per recuperare le energie per una nuova esperienza.
Nel corso degli anni il nostro percorso è sempre stato in continua evoluzione e l'obiettivo di fondo è quello di crescere ancora assecondando il benessere dei nostri piccoli ispiratori.
 

Il progetto regionale "Mettiamo radici per il futuro"


Una crescita naturale, come quella delle nostre querce, che diventeranno forti e solide e capaci di raccontare le mani che le hanno toccate grazie all'adesione al progetto proposto dalla Regione Emilia-Romagna “METTIAMO RADICI PER IL FUTURO” con l'obiettivo di far diventare la nostra regione il “corridoio verde” d'Italia. Per la realizzazione di questo progetto ci siamo avvalsi della collaborazione di un nonno che, davanti agli occhi dei piccoli spettatori, ha piantato questi, oggi piccoli e fragili, alberi. Così i bambini potranno affiancarli nella loro crescita, anno dopo anno, proiettati in un futuro di speranza perché se “C'è qualcuno seduto all'ombra oggi perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa”.

Le educatrici del nido Cornelia

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 30 Aprile 2025
    𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐋𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐚"𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 !📖👶👧 Oggi è arrivata dada Cristina della biblioteca e abbiamo letto le storie in giardino sotto un sole splendente.😍
    Leggi il post
  • 29 Aprile 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐍𝐢𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢ù 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 👧👶📱 L’area infanzia in questi ultimi anni ha sentito sempre più la necessità di re-inventarsi e re-inventare il modo di documentare la quotidianità dell’esperienza al Nido, ovvero “fotografare” l’attimo e raccontarlo alle famiglie. Molti spunti e richieste sono arrivate non solo dai gruppi di lavoro ma anche dalle famiglie, che spesso hanno richiesto la possibilità di “sbirciare” il Nido e il loro piccolo/piccola con lo sguardo delle educatrici. Ci siamo molto interrogati, andando a fondo sulle varie tematiche che interessano questo tema, sulla modalità più affine al nostro modo di lavorare, con particolare attenzione alla tutela dei minori e della privacy, molto esposta oggi da parte di adulti spesso senza consapevolezza, ma soprattutto ci siamo chiesti: cosa vogliamo raccontare? Cosa è realmente importante per noi e come vogliamo trasmetterlo, stando al passo coi tempi? Per leggere tutto l'articolo, clicca qui: https://www.seacoop.coop/documentare-il-nido-in-modo-sempre-piu-innovativo-3/
    Leggi il post
  • 28 Aprile 2025
    𝐆𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫* 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐚𝐜𝐨𝐨𝐩 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞. "L'uguaglianza di genere non è una questione femminile. È una questione umana che ci riguarda tutti."
    Leggi il post
  • 24 Aprile 2025
    𝐀𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐢 𝐛𝐮𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢!🎭👧🧒 Divertimento e immaginazione sono gli ingredienti giusti per questo spettacolo improvvisato😃
    Leggi il post
  • 22 Aprile 2025
    22 aprile Giornata della Terra. Alla comunità alloggio di via Sangiorgi la celebriamo così! 💧🌿
    Leggi il post
  • 21 Aprile 2025
    Ciao Papa Francesco 💔
    Leggi il post
  • 20 Aprile 2025
    𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 "𝐈𝐥 𝐍𝐨𝐜𝐞"🌿🥚👵🧓
    Leggi il post