Lo storytelling come strumento per raccontare chi siamo.

Il mondo della cooperazione sociale è un mondo pieno di storie.

Un mondo a colori, in cui i personaggi di ogni storia intrecciano relazioni in contesti di lavoro e di vita.

Raccontare queste storie, dal punto di vista di un operatore o dal punto di vista di un cliente di un servizio, è un modo per raccontare chi siamo, per raccontare la nostra identità.

Lo storytelling è “l'arte di scrivere o raccontare storie catturando l'attenzione e l'interesse del pubblico. “ (Treccani) e si basa sui principi della chiarezza, coerenza, autenticità e motivazione attraverso un racconto ed un tono di voce che sia emotivamente coinvolgente.

Viene pertanto utilizzato per diffondere e qualificare il proprio brand anche in una strategia di marketing e di comunicazione esterna.

Come Cooperativa Sociale da anni raccontiamo la quotidianità dei nostri servizi attraverso strumenti di comunicazione online, in particolare social media e sito e strumenti offline quali giornali, radio ed eventi.

Raccontare chi siamo attraverso contenuti ed immagini di spaccati di esperienze ci permette di creare un legame sia interno con gli operatori della cooperativa che esterno coi nostri stakeholders e clienti.

Due esempi di strumenti di storytelling che utilizziamo sono la rubrica mensile “Pillole di sociale” e l'appuntamento social con “Una foto di gruppo per raccontare chi siamo”.

Pillole di sociale nasce 6 anni fa ed è una rubrica che racconta esperienze e storie relative ai servizi che gestisce la cooperativa scritte dagli operatori che ci lavorano.
Una foto di gruppo per raccontare chi siamo è un appuntamento social che racconta tramite le immagini i gruppi di lavoro e le peculiarità del servizio e del team building.

Tornando quindi al nostro mondo a colori, ci piace pensare che il nostro tesoro illimitato di storie possa essere l'essenza di ciò che comunichiamo.
E per questo ci piace pensare che il lettore possa riconoscersi ed emozionarsi insieme a noi.

Non c'è maggiore forza su questo pianeta di una storia - Libba Bray

Simona Landi, Responsabile Comunicazione di Seacoop

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 8 Maggio 2025
    𝐈 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐚𝐫𝐭𝐚𝐫𝐮𝐠𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 "𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐚"🌿🌺🏎🏎 Anche quest'anno abbiamo partecipato al concorso "Giardini in corsa" realizzando delle bellissime aiuole colorate! La bellezza della nostra Regione e delle sue eccellenze fanno parte di un "Made in Italy" che il mondo ci invidia e ci copia. E la prima e la più bella eccellenza che dovremmo esportare è quella della solidarietà, dell'integrazione, dell'inclusione e del rispetto delle diversità.🫶 Ora aspettiamo di vedere come ci siamo piazzati...🏎💪 Comune di Imola Iperico Andrea Giardiniere Certificato https://www.comune.imola.bo.it/novita/notizie/2025/03/concorso-giardini-in-corsa-3a-edizione
    Leggi il post
  • 7 Maggio 2025
    𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐞𝐥𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨" 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨🐢😍👶👧 E' iniziato il nostro progetto del lunedì con gli animali! Ogni settimana accoglieremo Nadine dell’associazione Impronta accompagnata da dolci e simpatici animaletti. Per il primo incontro sono arrivate…tre 🐢🐢🐢 molto curiose, come i bimbi delle diverse sezioni che non vedevano l'ora di vederle! Qualcuno le ha accarezzate, qualcuno nutrite con insalata fresca ma tutti erano affascinati da queste nuove amiche🫶
    Leggi il post
  • 5 Maggio 2025
    Per la giornata mondiale dell'igiene delle mani le nostre operatrici della Cra Venturini ci mostrano l'importanza di questa prassi con il sorriso e la simpatia 🤲 #giornatamondialedelligienedellemani Azienda Usl di Imola
    Leggi il post
  • 5 Maggio 2025
    La Presidente di Seacoop Roberta Tattini ci racconta perché la cooperazione sociale va controvento. Legacoopsociali #controvento #StatiGenerali #cooperativasociale
    Leggi il post
  • 2 Maggio 2025
    𝐀𝐫𝐭𝐞𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚"🖌🟡🟠 Colori ed emozioni in una pennellata!
    Leggi il post
  • 30 Aprile 2025
    𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐋𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐚"𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 !📖👶👧 Oggi è arrivata dada Cristina della biblioteca e abbiamo letto le storie in giardino sotto un sole splendente.😍
    Leggi il post
  • 29 Aprile 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐍𝐢𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢ù 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 👧👶📱 L’area infanzia in questi ultimi anni ha sentito sempre più la necessità di re-inventarsi e re-inventare il modo di documentare la quotidianità dell’esperienza al Nido, ovvero “fotografare” l’attimo e raccontarlo alle famiglie. Molti spunti e richieste sono arrivate non solo dai gruppi di lavoro ma anche dalle famiglie, che spesso hanno richiesto la possibilità di “sbirciare” il Nido e il loro piccolo/piccola con lo sguardo delle educatrici. Ci siamo molto interrogati, andando a fondo sulle varie tematiche che interessano questo tema, sulla modalità più affine al nostro modo di lavorare, con particolare attenzione alla tutela dei minori e della privacy, molto esposta oggi da parte di adulti spesso senza consapevolezza, ma soprattutto ci siamo chiesti: cosa vogliamo raccontare? Cosa è realmente importante per noi e come vogliamo trasmetterlo, stando al passo coi tempi? Per leggere tutto l'articolo, clicca qui: https://www.seacoop.coop/documentare-il-nido-in-modo-sempre-piu-innovativo-3/
    Leggi il post