I super eroi di Ali Blu

Eccoci qua, siamo i ragazz* e gli operatori del centro diurno Ali Blu di Castel San Pietro Terme. Sapete una cosa? Noi le ali le abbiamo davvero! Ali che indossiamo ogni giorno, ali da supereroi che ci piace chiamare SuperAliBlu.

I super poteri delle SuperAliBlu ci aiutano a fare tantissime belle cose e soprattutto a farle tutti insieme perché si sa, chi fa da solo non si diverte molto, ma chi fa insieme agli altri vola di sicuro più in alto.

Al centro diurno organizziamo moltissime attività e ve le vogliamo raccontare:

Il magico mondo dell'arteterapia

Sono tanti i materiali che utilizziamo per realizzare disegni e oggetti belli, ma proprio belli, con le nostre mani; con carta, cartoncino, colori, materiali di recupero, ritagli di giornale e molta concentrazione diamo spazio a tutta la nostra creatività.
Lo facciamo insieme, in un lavoro di gruppo. Operando a più mani le nostre creazioni acquistano significato e trasmettono tante emozioni a chi le guarda.

Le abilità sociali in uno spazio da condividere

Quando arriviamo al Centro siamo molto felici perché incontriamo ogni giorno i nostri amici.
A volte succede che litighiamo un po', ma facciamo subito pace e per questo sono di grande aiuto i Super operatori. Ad Ali Blu pranziamo tutti insieme: è importante collaborare per apparecchiare e sparecchiare, ricordando sempre di fare la raccolta differenziata, perché il riciclo è utile, mica si scherza con queste cose.
Condividendo lo stesso ambiente (non è sempre così facile) attiviamo la SuperAliBlu per mantenere in ordine e pulito.

Un viaggio attraverso i sensi e la manipolazione

I sensi, un magico mondo. Con il tatto, l'udito, la vista, l'odorato e l'olfatto siamo in grado di spaziare nel mondo che ci circonda e sperimentare insieme nuove fantastiche esperienze, emozionandoci.
Possiamo volare tra i colori, i suoni, gli odori, i sapori e riconoscere tanti oggetti con le nostre mani piene di voglia di fare.

Se mi muovo mi diverto anche per le vie del paese e non solo

Grazie al nostro fisioterapista, anche lui un Supereroe, ci teniamo sempre in allenamento.Restare in forma è molto importante e per questo ci diamo una mossa facendo anche delle salutari passeggiate che ci permettono di vedere quante opportunità offre il nostro bellissimo paese.
Uscire è davvero fantastico per noi che siamo empatici e simpatici e ci permette di socializzare con nuovi amici. Organizziamo per questo anche interessanti gite con l'autobus, deliziosi pranzetti e uscite per partecipare alla vita mondana del paese.

Di attività ne facciamo davvero tante, ma da bravi Supereroi ci piace anche il relax.
Ci rilassiamo soprattutto ascoltando la musica, restando spaparanzati sul divano o contemplando la natura sotto al nostro bel porticato.

Gli operatori del Centro Diurno Ali Blu
 

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 30 Aprile 2025
    𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐋𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐚"𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 !📖👶👧 Oggi è arrivata dada Cristina della biblioteca e abbiamo letto le storie in giardino sotto un sole splendente.😍
    Leggi il post
  • 29 Aprile 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐍𝐢𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢ù 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 👧👶📱 L’area infanzia in questi ultimi anni ha sentito sempre più la necessità di re-inventarsi e re-inventare il modo di documentare la quotidianità dell’esperienza al Nido, ovvero “fotografare” l’attimo e raccontarlo alle famiglie. Molti spunti e richieste sono arrivate non solo dai gruppi di lavoro ma anche dalle famiglie, che spesso hanno richiesto la possibilità di “sbirciare” il Nido e il loro piccolo/piccola con lo sguardo delle educatrici. Ci siamo molto interrogati, andando a fondo sulle varie tematiche che interessano questo tema, sulla modalità più affine al nostro modo di lavorare, con particolare attenzione alla tutela dei minori e della privacy, molto esposta oggi da parte di adulti spesso senza consapevolezza, ma soprattutto ci siamo chiesti: cosa vogliamo raccontare? Cosa è realmente importante per noi e come vogliamo trasmetterlo, stando al passo coi tempi? Per leggere tutto l'articolo, clicca qui: https://www.seacoop.coop/documentare-il-nido-in-modo-sempre-piu-innovativo-3/
    Leggi il post
  • 28 Aprile 2025
    𝐆𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫* 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐚𝐜𝐨𝐨𝐩 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞. "L'uguaglianza di genere non è una questione femminile. È una questione umana che ci riguarda tutti."
    Leggi il post
  • 24 Aprile 2025
    𝐀𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐢 𝐛𝐮𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢!🎭👧🧒 Divertimento e immaginazione sono gli ingredienti giusti per questo spettacolo improvvisato😃
    Leggi il post
  • 22 Aprile 2025
    22 aprile Giornata della Terra. Alla comunità alloggio di via Sangiorgi la celebriamo così! 💧🌿
    Leggi il post
  • 21 Aprile 2025
    Ciao Papa Francesco 💔
    Leggi il post
  • 20 Aprile 2025
    𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 "𝐈𝐥 𝐍𝐨𝐜𝐞"🌿🥚👵🧓
    Leggi il post