E la formazione continua...

Nonostante il periodo complicato che stiamo attraversando, come tutti gli anni è stato importante non fermarsi e continuare a fare formazione.

L'importanza della formazione: online e in presenza

La formazione per le lavoratrici e i lavoratori è fondamentale e deve appunto essere “continua”, affinché si acquisiscano nuove competenze, oppure si rivedano norme e buone pratiche già acquisite al fine di prevenire gli incidenti sul luogo di lavoro, come anche a casa.

A dir la verità, a causa del distanziamento sociale al quale siamo sottoposti da più di un anno, “la cosa” non è stata molto semplice da organizzare in quanto, chiaramente, non tutto può essere fatto online.

Eravamo abituati a ritrovare colleghe e colleghi nelle aule, a scambiarci battute tra una slide e l'altra, a prendere “il fondamentale caffè” per tenere alta l'attenzione a metà mattinata o, per i più fortunati impegnati in formazione per tutta la giornata, a pranzare insieme e ritornare in aula con la necessità di un ennesimo caffè per evitare la “papagna post-prandiale”.

Nulla a che vedere con “mi sentite?”, “mi vedete?”, “hai collegato la webcam?”, “la collega mi ha chiamato e dice che non riesce ad entrare!”, “ci siete?”, oppure non accorgersi di avere il microfono attivato e far parteci tutti i presenti delle proprie esternazioni sui “pregi e vantaggi” della tecnologia.

Siamo entrati un po' tutti nelle case degli altri: ogni tanto poteva capitare che un figlio chiedeva “quando avrebbe potuto giocare al pc” oppure si sentisse un cane abbaiare o un gatto attraversare la scena: ed anche questo è stato divertente.

"Questa formazione possiamo farla in presenza?"

A questo proposito, proprio spinti dalla voglia di rincontrarsi, in questo periodo le domande che colleghe e colleghi hanno posto più frequentemente all'RSPP che vi scrive sono state “Ma, secondo te, quella formazione che dobbiamo fare è possibile farla in presenza?”, “Ma se siamo sei in sala conferenza, è comunque un assembramento?”, “Devo fare questa attività, fino a quante persone possiamo incontrarci? Chiaramente con le mascherine!”.

A queste risposte, il più delle volte con tono bonario, alzavo un po' gli occhi al cielo e poi partivo cercando di dipanare il “paparacchio” in cui l'intricata situazione legislativa, fatta di protocolli e Dpcm, ci aveva costretti. A volte ero convincente, altre volte meno e di solito, di lì a poco', un'altra collega mi diceva “Mi hanno detto che hai detto che non possiamo incontrarci in presenza, ma ho pensato…” e li giù a proporre soluzioni logistiche più disparate.

Comunque alla fine, con uno sforzo organizzativo non indifferente siamo riusciti ad organizzare dei corsi di formazione online e, appena la normativa ha permesso, anche in presenza!

Corsi "Covid", antincendio e sulla mindfulness

Chiaramente l'hanno fatta da padrona i corsi sul Covid ma anche i corsi antincendio o quelli in rispetto dell'Accordo Stato Regioni non si sono fatti attendere e, con pazienza, come altri, sono stati completati.
Un corso che ha avuto un ottimo feedback da parte di tutti i partecipanti è stato quello sulla Mindfulness che ci ha permesso di concentrarsi sul proprio respiro.

Anche qui, con la perseveranza tipica di chi fa il nostro lavoro, abbiamo dovuto fare di necessità virtù e se pur ognuno isolato davanti al proprio pc, chi a casa, chi da solo in altri luoghi “isolati dal mondo”, siamo riusciti a riprendere contatto con il nostro corpo attraverso il respiro, in quanto con una mascherina sul viso non è che si respiri molto bene. Ce n'era veramente bisogno!

Valeriano Palermo - RSPP Seacoop

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Agosto 2025
    𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶⛱ I nostri uffici saranno chiusi dall'11 al 15 agosto. Dal 18 al 22 agosto saranno aperti dalle 9 alle 13.
    Leggi il post
  • 8 Agosto 2025
    𝗣𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶 𝗯𝗿𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 "𝗜𝗹 𝗡𝗼𝗰𝗲"😋👵🧓 Abbiamo preparato i "salgadinho de queijo", salatini al formaggio brasiliani!😍
    Leggi il post
  • 6 Agosto 2025
    𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲... 𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘀𝗿𝗿 "𝗗𝗼𝗻 𝗟𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶"🤩🌊⛱ Una vacanza a Cattolica fatta di bagni, sorrisi, colazioni e bellissimi tramonti per fare un carico di energia! 😎
    Leggi il post
  • 4 Agosto 2025
    𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗮𝗰𝗼𝗼𝗽!🎁 Abbiamo consegnato il pacco di benvenuto al nostro collega diventato di recente genitore! Ogni pacco contiene libri dedicati all'esperienza di diventare genitori e prodotti di cura per l'infanzia. E' una delle azioni di supporto che Seacoop mette in campo nell’ambito della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo passo riflette il nostro impegno verso l'uguaglianza e l'inclusione, offrendo supporto concreto a chi lavora in Cooperativa.
    Leggi il post
  • 1 Agosto 2025
    𝙐𝙡𝙩𝙞𝙢𝙤 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝙣𝙞𝙙𝙤 "𝙈𝙚𝙡𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙤"🥹👧👶 Si scambiano dialoghi, ci si saluta, si sistemano i giochi all’interno per il prossimo anno. Ed ecco Sebastiano che ha capito che oggi è l’ultimo giorno…"Dada dada, io vado in montagna! Vado in montagna!" "Che bello!" Risponde la dada. "Ma tu sei già in montagna! In questo Nido siamo in alto!" Sebastiano…"ma io vado ancora più in alto!" Buone vacanze a tutti! ⛱⛰ Ci rivediamo il 1 settembre!
    Leggi il post
  • 31 Luglio 2025
    𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 "𝗩𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶"!🙏 Ieri è si concluso il percorso lavorativo della collega Carmela, che da domani sarà ufficialmente in pensione. Noi colleghi ti esprimiamo vicinanza e gratitudine in questo momento di cambiamento e carico di emozioni contrastanti. Ciao Carmela, goditi il meritato riposo 👋🫶
    Leggi il post
  • 30 Luglio 2025
    𝗟𝗮 𝟯𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗹𝗰𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔. 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 💃👵🧓 Un ringraziamento speciale all’organizzazione dell’evento promosso dal gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS🙏 Festival Internazionale del Folclore di Imola
    Leggi il post