Seacoop collabora da anni con l'Istituto comprensivo e il Comune di Ozzano Emilia nella realizzazione dello Sportello d'ascolto gratuito per alunni, docenti e genitori e nella realizzazione di un ciclo di incontri su tematiche educative rivolti ai genitori
Proposte laboratoriali e formative per enti privati e pubblici.
Gli interventi che Seacoop offre per gli Istituti Scolastici pubblici e privati sono rivolti principalmente all’inclusione e al contrasto del fenomeno della dispersione scolastica. Questo servizio ha l’obiettivo di incrementare le opportunità formative degli alunni, puntando sul progressivo sviluppo delle competenze trasversali e di base, attraverso una didattica per competenze, creando ambienti di apprendimento che mettano al centro dell’azione educativa gli studenti e proposte formative per insegnanti, educatori.
Attualmente Seacoop offre servizi educativi nelle scuole dell’infanzia primarie e secondarie di 1° e 2° grado e negli enti di formazione professionale del circondario imolese e dell’Unione dei Comuni Savena Idice.
I servizi prevedono:
Laboratori
Percorsi sotto forma di co-teaching con i docenti, per sviluppare le competenze sociali, civiche e favorire l’inclusione degli studenti. Sono svolti in rete con le realtà del territorio e propongono laboratori di teatro inclusivo, arte terapia; psicomotricità; musicoterapia; orto terapia/orto didattico;
Tutoring
Si rivolge a studenti ad alto rischio di dispersione ed è condotto da educatori specializzati, che fungono da mediatori tra l’alunno, la scuola e i servizi sul territorio, con l’obiettivo di valorizzazione le competenze dello studente
Formazione adulti della comunità educante
Percorsi teorici e pratici per supportare il lavoro dei professionisti dei sistemi educativi. I progetti vengono realizzati in sinergia con gli enti privati e pubblici che ne fanno richiesta, al fine di individuare i reali bisogni di cui necessita il sistema educativo di riferimento
Servizi rivolti agli enti di Formazione Professionale (Ie FP)
Docenze, co-docenze, sostegno alla disabilità e personale educativo per progetti di orientamento
Sei interessata/o a questi servizi?
Vuoi proporli nella tua struttura?
Contattaci per un approfondimento.
Ci devono contattare a progetti@seacoop.coop
Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.