Il centro ricreativo culturale L'isola a Ozzano dell'Emilia

“L'Isola”. Si chiama così il centro ricreativo e culturale inaugurato a settembre 2017, e che ha sede a Ozzano dell'Emilia.

Nata dalla collaborazione tra Seacoop cooperativa sociale e l'associazione di promozione sociale e culturale Malachite di Ozzano dell'Emilia, L'Isola è uno spazio educativo e ricreativo multi-funzionale attento ai bisogni delle famiglie, dei bambini e dei ragazzi del territorio. Oggi, dopo quattro anni, il centro ha superato la sua fase embrionale, è andato oltre quella dell'avvio ed è ora una realtà giovane e viva, che ha affondato in profondità le proprie radici e che, con coraggio, si avvia verso il consolidamento.

L'Isola è diventata un punto di riferimento per le famiglie e per i giovani del territorio, un approdo, uno spazio sicuro e significativo per i numerosi bambini e ragazzi che ogni pomeriggio frequentano le diverse attività proposte. Attività di potenziamento e di recupero scolastico individuale o in gruppo; interventi specialistici legati alle fragilità dell'apprendimento, interventi di orientamento scolastico, attività di arte terapia, laboratori sulle abilità sociali, attività di inclusione, momenti informativi rivolti al sostegno alla genitorialità.

Parole d'ordine accoglienza, ascolto, inclusione.

Un'isola ricca e molto impegnata, dove lavora attivamente un team di educatori specializzati, psicologi, pedagogisti e arte-terapeuti sempre attenti all'aspetto relazionale e affettivo. Un gruppo di lavoro che guarda ai bisogni individuali dei fruitori dei servizi, costruendo momenti di dialogo e confronto.

La collaborazione con l'istituzione scolastica e i servizi presenti sul territorio è fondamentale per creare un circolo virtuoso, fatto di scambi positivi e collaborazioni attive. Siamo fermamente convinti che per essere veramente di aiuto e supporto non si debba lavorare da soli ma bisogna condividere e agire insieme, avendo come unico obiettivo l'aiuto e l'accoglienza. Solo dalla reciproca condivisione si crea quella rete positiva fatta di legami e connessioni: una rete a maglie strette pronta a r-accogliere le richieste di aiuto e sostegno.

L'Isola è uno spazio che si è fatto luogo.
Un luogo che fa cultura, che aggrega e socializza.
Una realtà che intende restituire alla comunità tutto quel ventaglio di esperienze di cui ogni bambino/a e ogni ragazzo/a dovrebbe fare incetta per riuscire ad affacciarsi alla vita con positività e sicurezza.

Gli educatori dell'Isola

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 30 Giugno 2025
    𝐄' 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚"😃 Il giardino del nostro centro diurno ci regala ombra e voglia di stare all'aria aperta!
    Leggi il post
  • 27 Giugno 2025
    𝐏𝐫𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐜𝐢𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐀𝐥𝐢 𝐁𝐥𝐮"😍 Chi l'ha detto che l'uncinetto è un hobby solo femminile? Noi sperimentiamo questa attività tra relax e colori!
    Leggi il post
  • 26 Giugno 2025
    𝐋𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐞 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨!👵🧓 Le Case Famiglia "Il Noce" ed "Il Ciliegio" si trovano entrambe a Imola e possono ospitare 6 persone anziane in un contesto ridotto e familiare. Offriamo personale qualificato ed una dimensione abitativa domestica. ➡️Se sei interessato puoi scrivere una mail o chiamare e noi ascolteremo le tue esigenze! ilnoce@seacoop.coop ilciliegio@seacoop.coop 3209561980 3346738594
    Leggi il post
  • 25 Giugno 2025
    𝐏𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐂𝐨𝐫𝐧𝐞𝐥𝐢𝐚"🖌👶 Tramite la pittura verticale i bambini riescono ad essere spontanei, liberi e istintivi soprattutto per quanto riguarda la sperimentazione. Inoltre la natura, il giardino rendono questa attività ancora più stimolante😍
    Leggi il post
  • 23 Giugno 2025
    𝐆𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 "𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐠𝐢𝐨" 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐚𝐦𝐛𝐨!🖌 Una mattina fantastica alla scoperta del museo di arte moderna Mambo a Bologna, tra opere meravigliose e prove di colore😍🙏
    Leggi il post
  • 20 Giugno 2025
    𝐔𝐧𝐚 𝐜𝐢𝐚𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝'𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢! 😋🥮 Uova, farina, zucchero e tanti sorrisi nella comunità alloggio di Via Sangiorgi! 😍
    Leggi il post
  • 19 Giugno 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐋𝐨 𝐬𝐡𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐠, 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐢𝐧𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 Un fenomeno di cui recentemente si parla spesso è lo “sharenting”, che è l’unione di share (condividere) e parenting (genitorialità): si tratta del fenomeno della condivisione assidua da parte dei genitori di contenuti che riguardano i propri figli minori (fotografie, video, documenti, ecografie…) A gennaio 2025 il Garante della Privacy ha diffuso uno spot dal titolo “La sua privacy vale più di un like”, una campagna di comunicazione per sensibilizzare i genitori sull’istinto di pubblicare sui social in modo quasi ossessivo contenuti relativi ai propri figli. Per leggere tutto l'articolo clicca qui: https://www.seacoop.coop/lo-sharenting-quando-la-condivisione-online-diventa-una-minaccia/
    Leggi il post