Giornata mondiale della salute mentale

Giornata mondiale della salute mentale 2022

Incontri funzionali tra disagio psichico e infanzia, andando oltre al pregiudizio e lo stigma sociale e Racconti di vita.

Siamo oggi a parlare della salute mentale presentando un incontro funzionale tra una comunità alloggio per disagio psichico e l'infanzia; relazione che senza mezzi termini parla di tutti, della vulnerabilità, dell'andare oltre al pregiudizio, dello sfidare la complessità della realtà.

La salute mentale è parte integrante della salute e del benessere. Purtroppo in un campo in cui lo stigma è all'ordine del giorno, non stupisce vedere come anche il linguaggio utilizzato per descriverla sia spesso inappropriato e carico di connotazioni negative.

I laboratori creativi di Seacoop

In questi anni, a Imola, sono stati realizzati laboratori esperienziali creativi svolti dalla Comunità Alloggio Via Sangiorgi e il Nido di Cornelia, due Servizi della Cooperativa sociale Seacoop. Laboratori di incontri e racconti.

La Comunità Alloggio Via Sangiorgi ospita persone adulte con disagio psichico e disabilità differenti mentre il Nido di Cornelia è una struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i tre mesi e i tre anni.

Una collaborazione che diventa potenza creativa

Ci si chiederà: “Perché due contesti, in apparenza così agli antipodi, collaborano e interagiscono? E soprattutto come lo fanno?”

Innanzitutto perché “crediamo” fermamente che si possa fare comunità creando un senso e uno scopo autentico per entrambi i protagonisti del processo e che tutto ciò diventi una vera e propria potenza creativa e di abbattimento di barriere culturali.

Le signore che abitano la Comunità si inseriscono nella programmazione educativa del Nido di Cornelia con una proposta formativa tematica, svolgendo laboratori, giochi e soprattutto condividendo del tempo con i bambini. Riscontri sempre positivi sono stati raccolti, dai bambini, dalle famiglie e dalle donne della Comunità.

Le signore ritrovano un senso e una dimensione, si rivalutano e si sentono riconosciute da un occhio puro, genuino e vero… l'occhio del bambino.

Questa relazione è funzionale perché vera, accogliente, di ascolto, di accompagnamento e soprattutto di rispetto, “io sono come te”.

Il progetto Incontri e Racconti compie 10 anni

Festeggiamo dunque 10 anni di lavoro (2012-2022) in un progetto Incontri e Racconti che ha prodotto il libro “La signora che profuma di limone”. E' la nostra storia, il nostro spazio-tempo, simbolo di condivisione, integrazione, scoperta di un mondo con l'altro. E una storia che non vuole fermarsi ma che al contrario mira a farsi conoscere sempre di più e dare anche agli altri la possibilità di viverla... altre donne, altri bambini, altri educatori.

Le relazioni e le abitudini nel 2022

La vita nel 2022 continua a non essere facile, bombardati da innumerevoli notizie spiacevoli – l'uscita dalla pandemia, la guerra, la crisi economica - siamo dovuti correre ai ripari.

Relazioni, abitudini, lavoro e scuola si sono drasticamente modificati e per questo si ha l'esigenza di riscoprire con stupore il cammino verso le determinazioni sociali, la prossimità, la vicinanza, l'accettazione.

Fare comunità è agire per un fine comune, nel quale ognuno di noi si riconosce e dove l'altro non viene isolato ma “abbracciato”. Ecco… il nostro progetto vuole continuare dunque ad abbracciare.

E tanti auguri a noi educatrici, alle signore della Comunità Alloggio via Sangiorgi, ai bambini del Nido di Cornelia e alle loro educatrici, per questi primi e immensi 10 anni di condivisione insieme.

Le educatrici della Comunità alloggio Via Sangiorgi
 

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Luglio 2025
    Giochi d'acqua magici e freschi per passare del tempo assieme ☀️
    Leggi il post
  • 9 Luglio 2025
    𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐞𝐥𝐨𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨"👣🫶 Mano nella mano è più bello!🥰
    Leggi il post
  • 7 Luglio 2025
    𝐈 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐒𝐑𝐑 "𝐃𝐨𝐧 𝐋𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢" 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐥𝐨!💦🌞 Per rinfrescarsi da questo caldo non c'è niente di meglio di una gita al fiume!😍
    Leggi il post
  • 4 Luglio 2025
    🟠Non hai ancora iscritto il tuo bimbo/a ai Green Camp 2025 di Seacoop? Sono interamente gratuiti grazie al bando Controcorrente - Percorsi educativi di sostegno, socialità e consapevolezza sulla sostenibilità ambientale - “un progetto selezionato da @conibambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” - Casalfiumanese dall’8 al 12 settembre - Fontanelice dall’8 al 12 settembre - Borgo Tossignano dall’8 al 12 settembre - Ozzano dell’Emilia dal 25 agosto al 12 settembre
    Leggi il post
  • 3 Luglio 2025
    𝐔𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐅𝐫𝐞𝐬𝐮" 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚😍👶👧 Progetto continuità - incontro con la scuola dell’infanzia Sacro Cuore di Toscanella . Abbiamo trascorso una mattinata all’insegna della scoperta con giochi a tema sull’elemento acqua e tanto , tanto divertimento!!!
    Leggi il post
  • 30 Giugno 2025
    𝐄' 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚"😃 Il giardino del nostro centro diurno ci regala ombra e voglia di stare all'aria aperta!
    Leggi il post
  • 27 Giugno 2025
    𝐏𝐫𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐜𝐢𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐨 "𝐀𝐥𝐢 𝐁𝐥𝐮"😍 Chi l'ha detto che l'uncinetto è un hobby solo femminile? Noi sperimentiamo questa attività tra relax e colori!
    Leggi il post