Con-tatto... - La ceramica in Tartaruga

“Allora, per favore, qualcuno prenda i taglieri. Qualcun altro i mattarelli. Qualche ciotolina con l'acqua. Poi iniziamo a fare un po' di sfoglia e cominciamo a modellare qualche forma…”

Anche se potrebbe sembrare, non ci troviamo in un panificio dove qualche brava azdora sta iniziando a “tirare” la sfoglia per dei tortellini o sta preparando dei biscotti. Siamo in un laboratorio di ceramica: per la precisione nel nostro laboratorio di ceramica, al Centro Occupazionale “La Tartaruga”. E mentre in sottofondo echeggia una radio e qualcun altro canticchia la hit del momento, potrete vedere mani che si muovono impegnate a dare forma ad una creta che fino a pochi istanti prima appariva inerme, accanto ad altre mani impegnate a dipingere argilla con pennellini di precisione. Nel caso poi vi stiate chiedendo che differenza c'è tra un laboratorio qualsiasi di ceramica e il nostro, è presto detto…

Innanzitutto, nel nostro laboratorio si dà una certa importanza alle parole, agli sguardi, alle emozioni delle persone che lo frequentano…
Ad esempio: una forma non proprio impeccabile? “Sai, è molto originale!”. Danni imprevisti? “Non preoccuparti, succede… rimpastiamola e rifacciamola insieme!”. E poi… nel nostro laboratorio alcuni concetti come quello di “tempo di produzione” assumono altri significati e lasciano spazio ad altri come “lavoro di squadra”.

Quante volte sarete arrivati a lavoro con poca voglia, vi sarete sentiti un po' improduttivi o vi sarete rimproverati lasciandovi andare a frasi come “oggi non ho concluso niente!”? Ecco nel nostro laboratorio, quando qualcuno proprio non è in giornata, trova subito qualcun altro che lo sostituisce senza entrare in competizione e senza, udite udite, chiedere nulla in cambio!

Quante volte seguendo un'arzigogolata procedura lavorativa vi sarete resi conto che poteva essere migliorata oppure che semplicemente non vi piaceva? Beh, nel nostro laboratorio il piano di produzione è calibrato sulle capacità specifiche delle persone. Quante volte davanti ad una formula di Excel vi sarete sentiti inadatti? Beh, nel nostro laboratorio si aggira l'ostacolo dividendosi i compiti, c'è chi è più capace di fare una cosa, chi un'altra senza che questo influenzi le nostre “performance personali”: ad ognuno il suo, quel che conta è il risultato del gruppo…

Quel che conta non è il rispetto di procedure standard o tempi predefiniti o competizione tra colleghi… in primis c'è uno spirito di gruppo dove l'importante è “esserci”, dare il proprio contributo senza stare a “pesarlo” ma valorizzando ogni persona per quanto fatto. A volte può capitare di avere l'impressione di perdersi, di non trovare il bandolo della matassa o trovare ostacoli apparentemente insormontabili; ma per chi lavora quotidianamente in questa realtà, non c'è cosa più bella di vedere con quale orgoglio i nostri ceramisti ci tengono ad esibire il loro lavoro ai nostri clienti e come si sviluppino risorse a volte inaspettate dalla relazione con loro e dalla motivazione al fare che ne consegue.

In fondo è così naturale: ciascuno con le proprie capacità, a ciascuno secondo il suo bisogno…con quella voglia di fare, sentirsi utili ed apprezzati dagli altri che credo alla fin fine caratterizzi ciascuno di noi. Imprevisti e difficoltà sono inevitabili quando ci si butta in un nuovo progetto, ma vuoi mettere la soddisfazione di sentirsi dire “Bravi, avete fatto proprio un bel lavoro, le bomboniere sono bellissime!!”
Quando questo accade, il gruppo e le persone che lo compongono appaiono subito più forti, la voglia di sentirsi nuovamente apprezzati per il lavoro fatto pare rafforzare la voglia di esserci e partecipare, sostenendo le persone – anche nei momenti di difficoltà - ad impegnarsi al massimo per raggiungere l'obiettivo.

In una società che ci richiede di essere individui sempre più performanti e sempre più competitivi, si tratterà di concetti forse un po' desueti… ma vedete la cosa bella è che può funzionare!

Non sarà che alla fin fine un clima di compartecipazione permetta ad ogni persona di esprimersi al meglio? Non sarà che alla fin fine è più importante sentirsi davvero parte di un gruppo che ottenere performance migliori del nostro vicino di casa? Forse non è sempre così…ma poi ci sono anche momenti in cui mi chiedo se non sia proprio così: succede in quei momenti in cui il nostro laboratorio sembra finalmente aver trovato la quadratura del cerchio! Ma a proposito di cerchi… ”Allora, per favore, qualcuno prenda i taglieri. Qualcun altro i mattarelli. Qualche ciotolina con l'acqua. Poi iniziamo a fare un po' di sfoglia e cominciamo a modellare qualche forma…”

Valeriano Palermo
Educatore

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Agosto 2025
    𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶⛱ I nostri uffici saranno chiusi dall'11 al 15 agosto. Dal 18 al 22 agosto saranno aperti dalle 9 alle 13.
    Leggi il post
  • 8 Agosto 2025
    𝗣𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶 𝗯𝗿𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 "𝗜𝗹 𝗡𝗼𝗰𝗲"😋👵🧓 Abbiamo preparato i "salgadinho de queijo", salatini al formaggio brasiliani!😍
    Leggi il post
  • 6 Agosto 2025
    𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲... 𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘀𝗿𝗿 "𝗗𝗼𝗻 𝗟𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶"🤩🌊⛱ Una vacanza a Cattolica fatta di bagni, sorrisi, colazioni e bellissimi tramonti per fare un carico di energia! 😎
    Leggi il post
  • 4 Agosto 2025
    𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗮𝗰𝗼𝗼𝗽!🎁 Abbiamo consegnato il pacco di benvenuto al nostro collega diventato di recente genitore! Ogni pacco contiene libri dedicati all'esperienza di diventare genitori e prodotti di cura per l'infanzia. E' una delle azioni di supporto che Seacoop mette in campo nell’ambito della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo passo riflette il nostro impegno verso l'uguaglianza e l'inclusione, offrendo supporto concreto a chi lavora in Cooperativa.
    Leggi il post
  • 1 Agosto 2025
    𝙐𝙡𝙩𝙞𝙢𝙤 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝙣𝙞𝙙𝙤 "𝙈𝙚𝙡𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙤"🥹👧👶 Si scambiano dialoghi, ci si saluta, si sistemano i giochi all’interno per il prossimo anno. Ed ecco Sebastiano che ha capito che oggi è l’ultimo giorno…"Dada dada, io vado in montagna! Vado in montagna!" "Che bello!" Risponde la dada. "Ma tu sei già in montagna! In questo Nido siamo in alto!" Sebastiano…"ma io vado ancora più in alto!" Buone vacanze a tutti! ⛱⛰ Ci rivediamo il 1 settembre!
    Leggi il post
  • 31 Luglio 2025
    𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 "𝗩𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶"!🙏 Ieri è si concluso il percorso lavorativo della collega Carmela, che da domani sarà ufficialmente in pensione. Noi colleghi ti esprimiamo vicinanza e gratitudine in questo momento di cambiamento e carico di emozioni contrastanti. Ciao Carmela, goditi il meritato riposo 👋🫶
    Leggi il post
  • 30 Luglio 2025
    𝗟𝗮 𝟯𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗹𝗰𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔. 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 💃👵🧓 Un ringraziamento speciale all’organizzazione dell’evento promosso dal gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS🙏 Festival Internazionale del Folclore di Imola
    Leggi il post