Certificazione Parità di Genere

Perché per le imprese adottare la certificazione UNI PdR 125:2022 Parità di Genere è fattore di crescita e di sviluppo

Adottare la UNI/PdR 125:2022 Parità di Genere è fondamentale per una impresa che voglia distinguersi nel mercato di riferimento, sia per affermare la propria adesione ai valori di equità, inclusione e crescita della Comunità di riferimento, sia per accrescere il proprio potenziale competitivo.

Questa certificazione aiuta a garantire efficienza, trasparenza e qualità nei servizi offerti. Vediamo perché:

Promozione della Qualità dei Servizi: la norma definisce chiaramente come attraverso la formazione e la crescita professionale dei/lle lavoratori/trici si possa creare un ambiente di lavoro che può migliorare sé stessi e la qualità dei servizi. Questo è essenziale perché l'obiettivo principale di una cooperativa sociale è il benessere delle persone che accompagna nel proprio percorso di vita.

Formazione e Consapevolezza: promuovere la parità di genere richiede formazione continua e sensibilizzazione. Educare i/le dipendenti alla riflessione sui pregiudizi e all’adozione di linguaggio e comportamenti rispettosi che superano gli stereotipi di genere e delle differenze aiuta a creare un ambiente di lavoro inclusivo nel quale nessuno/a rimane indietro e messo/a da parte.

Uguaglianza nelle Opportunità: ogni individuo dovrebbe poter esprimere il proprio potenziale senza pregiudizi. Questo è cruciale in un settore come la cooperazione sociale, dove l'empatia e il supporto sono fondamentali.

Differenza come Risorsa: la differenza di genere porta prospettive e competenze diverse, arricchendo l'ambiente di lavoro. Un team diversificato è più creativo e meglio preparato a rispondere alle esigenze di una comunità eterogenea.

Supporto alle Famiglie: iniziative come il supporto ai neo-genitori nei primi 1000 giorni dimostrano l'impegno concreto verso il benessere dei/lle lavoratori/trici e delle loro famiglie di qualunque colore esse siano.

Trasparenza e Responsabilità: la trasparenza è cruciale. La UNI/PdR 125:2022 promuove pratiche di gestione aperte, permettendo a tutti/e, dai/lle lavoratori/trici agli utenti, di vedere chiaramente le attività della Cooperativa. Questo aumenta la fiducia e assicura che le risorse siano usate in modo etico.

Sostenibilità e Responsabilità Sociale: le cooperative sociali operano con un forte senso di responsabilità. La Parità di Genere incoraggia l'integrazione di pratiche sostenibili, dalla gestione ambientale alle condizioni di lavoro dignitose.

Innovazione e Miglioramento Continuo: adottare tale norma permette di abbracciare l'innovazione e il miglioramento continuo, creando un ambiente di lavoro dinamico e proattivo.

Implementare la UNI PdR 125:2022 Parità di Genere non è solo conformarsi alle normative, ma è compiere un passo strategico verso l'eccellenza. La UNI PdR 125:2022 supporta la cooperativa nel garantire servizi di alta qualità, trasparenza e sostenibilità, creando un ambiente migliore per i/le lavoratori/trici e le persone che usufruiscono dei servizi.

Investire in questo senso significa investire nel futuro della cooperativa e nel benessere della comunità.

Le imprese che investono in questa certificazione possono diventare esempi virtuosi e influenzare positivamente altre organizzazioni e la società.

 

Chiara Barbarino, Responsabile Risorse Umane

Torna alle pillole
Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 11 Agosto 2025
    𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶⛱ I nostri uffici saranno chiusi dall'11 al 15 agosto. Dal 18 al 22 agosto saranno aperti dalle 9 alle 13.
    Leggi il post
  • 8 Agosto 2025
    𝗣𝗿𝗼𝗳𝘂𝗺𝗶 𝗯𝗿𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 "𝗜𝗹 𝗡𝗼𝗰𝗲"😋👵🧓 Abbiamo preparato i "salgadinho de queijo", salatini al formaggio brasiliani!😍
    Leggi il post
  • 6 Agosto 2025
    𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲... 𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘀𝗿𝗿 "𝗗𝗼𝗻 𝗟𝗲𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶"🤩🌊⛱ Una vacanza a Cattolica fatta di bagni, sorrisi, colazioni e bellissimi tramonti per fare un carico di energia! 😎
    Leggi il post
  • 4 Agosto 2025
    𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗮𝗰𝗼𝗼𝗽!🎁 Abbiamo consegnato il pacco di benvenuto al nostro collega diventato di recente genitore! Ogni pacco contiene libri dedicati all'esperienza di diventare genitori e prodotti di cura per l'infanzia. E' una delle azioni di supporto che Seacoop mette in campo nell’ambito della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere. Questo passo riflette il nostro impegno verso l'uguaglianza e l'inclusione, offrendo supporto concreto a chi lavora in Cooperativa.
    Leggi il post
  • 1 Agosto 2025
    𝙐𝙡𝙩𝙞𝙢𝙤 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝙣𝙞𝙙𝙤 "𝙈𝙚𝙡𝙤𝙜𝙧𝙖𝙣𝙤"🥹👧👶 Si scambiano dialoghi, ci si saluta, si sistemano i giochi all’interno per il prossimo anno. Ed ecco Sebastiano che ha capito che oggi è l’ultimo giorno…"Dada dada, io vado in montagna! Vado in montagna!" "Che bello!" Risponde la dada. "Ma tu sei già in montagna! In questo Nido siamo in alto!" Sebastiano…"ma io vado ancora più in alto!" Buone vacanze a tutti! ⛱⛰ Ci rivediamo il 1 settembre!
    Leggi il post
  • 31 Luglio 2025
    𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 "𝗩𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗴𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶"!🙏 Ieri è si concluso il percorso lavorativo della collega Carmela, che da domani sarà ufficialmente in pensione. Noi colleghi ti esprimiamo vicinanza e gratitudine in questo momento di cambiamento e carico di emozioni contrastanti. Ciao Carmela, goditi il meritato riposo 👋🫶
    Leggi il post
  • 30 Luglio 2025
    𝗟𝗮 𝟯𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗹𝗰𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔. 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 💃👵🧓 Un ringraziamento speciale all’organizzazione dell’evento promosso dal gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS🙏 Festival Internazionale del Folclore di Imola
    Leggi il post