Altri progetti

Sostegno alla genitorialità

Seacoop collabora da anni con l'Istituto comprensivo e il Comune di Ozzano Emilia nella realizzazione dello Sportello d'ascolto gratuito per alunni, docenti e genitori e nella realizzazione di un ciclo di incontri su tematiche educative rivolti ai genitori

Educare Crescere Formare

Proposte laboratoriali e formative per enti privati e pubblici.

Gli interventi che Seacoop offre per gli Istituti Scolastici pubblici e privati  sono rivolti principalmente all’inclusione e al contrasto del fenomeno della dispersione scolastica. Questo servizio ha l’obiettivo di incrementare le opportunità formative degli alunni, puntando sul progressivo sviluppo delle competenze trasversali e di base, attraverso una didattica per competenze, creando ambienti di apprendimento che mettano al centro dell’azione educativa gli studenti e proposte formative per insegnanti, educatori.

Attualmente Seacoop offre servizi educativi nelle scuole dell’infanzia primarie e secondarie di 1° e 2° grado e negli enti di formazione professionale del circondario imolese e dell’Unione dei Comuni Savena Idice.

I servizi prevedono:

Laboratori

Percorsi sotto forma di co-teaching con i docenti, per sviluppare le competenze sociali, civiche e favorire l’inclusione degli studenti. Sono svolti in rete con le realtà del territorio e propongono laboratori di teatro inclusivo, arte terapia; psicomotricità; musicoterapia; orto terapia/orto didattico; 

Tutoring

Si rivolge a studenti ad alto rischio di dispersione ed è condotto da educatori specializzati, che fungono da mediatori tra l’alunno, la scuola e i servizi sul territorio, con l’obiettivo di valorizzazione le competenze dello studente

Formazione adulti della comunità educante

Percorsi teorici e pratici per supportare il lavoro dei professionisti dei sistemi educativi. I progetti vengono realizzati in sinergia con gli enti privati e pubblici che ne fanno richiesta, al fine di individuare i reali bisogni di cui necessita il sistema educativo di riferimento 

Servizi rivolti agli enti di Formazione Professionale (Ie FP)

Docenze, co-docenze, sostegno alla disabilità e personale educativo per progetti di orientamento

Sei interessata/o a questi servizi? 
Vuoi proporli nella tua struttura? 
Contattaci per un approfondimento.

Ci devono contattare a progetti@seacoop.coop

Richiesta informazioni

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci compilando questo modulo.

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Dai nostri social
  • 30 Luglio 2025
    𝗟𝗮 𝟯𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗹𝗰𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗔. 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶 💃👵🧓 Un ringraziamento speciale all’organizzazione dell’evento promosso dal gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi APS🙏 Festival Internazionale del Folclore di Imola
    Leggi il post
  • 28 Luglio 2025
    𝐈 𝟓𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐦𝐩𝐚 𝐚𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 " 𝐅𝐫𝐞𝐬𝐮"👧📚 I 50 anni della Pimpa vengono celebrati anche al nido Fresu, grazie alle letture animate della bibliotecaria Elisa😍
    Leggi il post
  • 25 Luglio 2025
    𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐝'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐫𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐢𝐧𝐢☀️👵🧓 Un grazie speciale al gruppo "Trigliceridi" che si sono esibiti, facendo passare una serata di festa ai nostri anziani.🎷🎸
    Leggi il post
  • 23 Luglio 2025
    𝐀𝐥 𝐧𝐢𝐝𝐨 "𝐌𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐋𝐞𝐚" 𝐮𝐧 𝐩𝐨' 𝐝𝐢 𝐟𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐨𝐥𝐞!😄😍 Acqua, sapone, erba...un mix perfetto per rinfrescarsi in una mattina d'estate! 🌞
    Leggi il post
  • 21 Luglio 2025
    𝐔𝐧 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚!🪵🌱 Al nido "La Chiocciola" di Fontanelice i bambini hanno la possibilità di stare a contatto con la natura. Un mondo di stimoli per la curiosità, la creatività e la manualità utilizzando ciò che si trova in giardino. 😍👶👧
    Leggi il post
  • 18 Luglio 2025
    𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐕𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐠𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢!🍕😋 Pizza, dolce e caffè mettono d'accordo tutti! 😍
    Leggi il post
  • 16 Luglio 2025
    [𝐏𝐈𝐋𝐋𝐎𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄] 𝐂𝐨𝐬’è 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚? Cos’è una casa famiglia? E soprattutto cos’è una casa famiglia per anziani? Chi la abita? Come funziona? Queste sono alcune domande che ci vengono poste di frequente. La casa famiglia è una struttura residenziale di piccole dimensioni (massimo 6 posti), simile a una casa, che offre accoglienza e assistenza a persone semi autosufficienti e/o disabili che non possono vivere nella propria famiglia o che necessitano di un ambiente familiare protetto. Cosi “nascono” le nostre case famiglia Il Noce e Il Ciliegio e adesso ve le presentiamo. Per leggere l'articolo completo clicca qui: https://www.seacoop.coop/cos-e-una-casa-famiglia/
    Leggi il post