Condividi:
Home page | Archivio Notizie | Pagina corrente: "Un letto di suoni per...
Pubblicata il 15 settembre 2022 | News

"Un letto di suoni per N.O.I.", la nuova campagna di crowdfunding di Seacoop e il Mosaico

"Un letto di suoni per N.O.I.", la nuova campagna di crowdfunding di Seacoop e il Mosaico...
È partita la campagna di Crowdfunding "Un letto di suoni per N.O.I." lanciata dalle cooperative Seacoop e Il Mosaico per acquistare un letto sonoro, che verrà introdotto durante le sedute di musicoterapia del laboratorio Nessun Ostacolo Insieme, e a cui ognuno può contribuire.

Clicca qui per visitare la pagina della campagna e dare il tuo contributo.

Che cos'è un letto sonoro?

Il letto sonoro è un letto di legno sul quale i bambini si sdraiano per avere la possibilità di essere attraversati dalle vibrazioni e di vivere il suono e la musica con tutto il loro essere. Si tratta di un letto utilizzato a scopo terapeutico, riabilitativo, per il rilassamento, per il benessere e per una efficace stimolazione fisiologico-cognitiva. Sdraiandosi sopra di esso è possibile percepire le vibrazioni e le armonizzazioni sonore prodotte attraverso l'arpeggio della sezione di corde sottostante.

Con il tuo sostegno riusciremo a proporre questo nuovo tipo di esperienza ai nostri bambini e ragazzi, per i quali, sperimentare vibrazioni e sentire suoni nuovi è molto importante (soprattutto per i bambini e ragazzi ipoacusici e che presentano rigidità muscolari).

Che cos'è il Progetto N.O.I.

Il progetto N.O.I., acronimo di "Nessun Ostacolo Insieme", unico nel suo genere, accoglie, in piccoli gruppi, bambini e ragazzi dai 2 ai 15 anni con gravi disturbi della comunicazione e del comportamento e li stimola a relazionarsi tra loro tramite l'utilizzo del suono e della musica. Sono bambini e ragazzi veramente speciali e generalmente molto curiosi, soprattutto quando si tratta di strumenti!

Tuttavia alcuni di loro non riescono a suonarli in modo convenzionale perché cercano di abbracciarli, scalarli, toccarli in tutti i modi possibili per sentirne la vibrazione e necessitano quindi di uno strumento particolare che contenga tutto il loro corpo in una vibrazione profonda e potente.

Partecipa al crowdfunding

Dunque non perdere tempo: clicca su questo link e partecipa al crowdfunding. Puoi fare la differenza nel farci raggiungere l'obiettivo se parteciperai anche con un piccolissimo contributo. Ti ringraziamo di cuore sin da ora perché siamo certi che sarai tra i nostri primi sostenitori.




Anagrafica della Cooperativa
Seacoop Società Coop. Sociale
Sede logistica:
via Lasie 10/L, 40026 Imola (Bo)
tel. 0542.643543 - 0542.644059 - fax 0542.644015
email: seacoop@seacoop.coop
pec: info.seacoop@legalmail.it
Orari di apertura:
dal lunedì al giovedì 9.00 / 13.00 - 14.00 / 17.00
venerdì 9.00 / 13.00

logo-rina

Cookie Policy - Privacy Policy
Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti, anche se portatori di handicap, perché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0

Crediti
I contenuti di questo sito sono a cura e di proprietà di Seacoop
Progettazione sito: Rizomedia Srl - Realizzazione sito: Punto Triplo Srl