Pubblicata il 19 maggio 2016 | Media room
Ripartono gli incontri di "Psicologia sotto la quercia" di AnimaèPsiche
IMOLA. Il Centro di psicologia e psicoterapia AnimaèPsiche, della Cooperativa sociale onlus Seacoop, riprende “Psicologia sotto la quercia”, due incontri gratuiti rivolti ai giovani ed alle loro famiglie.
"Ripartono gli incontri di Psicologia sotto la quercia, che siamo davvero orgogliosi di offrire alle famiglie - racconta Roberta Tattini, presidente della cooperativa sociale onlus Seacoop -, perché crediamo siano strumenti utili per la crescita dei giovani e di coloro che sono chiamati a sostenerli in questa complicata fase della loro vita. Nell'anno del nostro trentennale vogliamo ribadire con forza la nostra missione, che è quella di metterci al fianco di coloro che hanno bisogno, anche anticipando le richieste e proponendo progetti e incontri inclusivi e di ampio respiro".
Questo il programma degli incontri, che si svolgeranno al Centro giovanile Ca' Vaina, in viale Saffi 50b, a partire dalle ore 20.30:
24 maggio 2016, "Ragazzini come treni in corsa?" con la dottoressa Nastinga Drei.
"Il bambino-ragazzino che ha più bisogno di amore lo chiede nei modi meno amorevoli - spiega la dottoressa Drei -: è impulsivo, sfida e non ha freni. Sempre più frequentemente i genitori ed gli insegnanti vivono in prima persona il senso di inadeguatezza ed impotenza di fronte a questi comportamenti problematici. L'incontro permetterà di conoscere più da vicino tali comportamenti e le strategie più efficaci per gestirli".
7 giugno 2016, "Perché non mi capisci? perché non mi vuoi?" con il dottor Davide Fuzzi.
"Amicizia, amore e altre relazioni tra emoticon ed emozioni, sono i temi al centro della serata - racconta il dottor Fuzzi -. L'incontro con l'altro è essenzialmente un incontro di anime, ma al contempo un incontro di personalità colme di bisogni desideri ed aspirazioni più o meno consapevoli. La negazione di questi bisogni interiori spesso è responsabile di conflittualità interiori e relazionali".